156 News trovate

09/03/2009 - Alpinismo
Masada al Sass Maor, prima invernale per Larcher e Leoni Dal 27 al 28 febbraio 2009 Rolando Larcher e Fabio Leoni hanno realizzato la prima salita invernale della via Masada (1260m, VIII-, A0) sulla parete est del Sass Maor (Pale di San Martino, Dolomiti). Il racconto di larcher e il...

25/02/2009 - Alpinismo
Transtravenanzes e la valle delle meraviglie Il 22/02/09 Giuseppe Ballico e Paolo Cristofari hanno effettuato la probabile prima ripetizione di Transtravenanzes, la cascata di ghiaccio salita per la prima volta da Massimo Farina ed Ezio Marlier nel 2005.

29/01/2009 - Interviste
Alex Honnold, arrampicata di passione Intervista ad Alex Honnold, il climber americano che ha fatto parlare di sé per le sue audaci salite senza corda negli States e le salite estreme sul gristone britannico.

20/01/2009 - Alpinismo
Aconcagua, una riflessione dopo la tragedia Marcello Cominetti fa una riflessione sulla vicenda che sull'Aconcagua è costata la vita a un'alpinista italiana e ad una guida argentina.

24/12/2008 - Alpinismo
Il bivacco e l'alpinismo che si ricorda Roberto Iannilli e il racconto del bivacco di 9 anni fa sulla nord del Monte Camicia (Gran Sasso, Appennino) in occasione dell’apertura con Ezio Bartolomei della via "Vacanze romane".

20/09/2008 - Trekking
TV 1 – L'alta Via delle Prealpi Trevigiane Valerio Scarpa presenta l’Alta via delle Prealpi Trevigiane che con uno sviluppo di 120 Km attraversa il Monte Grappa, il Cesen, il Cansiglio e parte del Col Visentin per un trekking tutto da scoprire.

07/08/2008 - Arrampicata
L’edera velenosa: l’ortica del climber Sta comparendo anche nelle falesie italiane una particolare Edera velenosa (Toxicodendron radicans), già molto conosciuta negli Stati Uniti, che causa una dermatite allergica da contatto. Il Dottor Kelios Bonetti (Yena) esperto in patologia arrampicatoria in quest’articolo spiega il problema e...

14/03/2008 - Alpinismo
Tibet e olimpiadi Maria Luisa Nodari, antropologa con lunga esperienza del Tibet, riflette sui recenti fatti accaduti a Lhasa e all’Everest alla vigilia delle olimpiadi di Pechino.

12/02/2008 - Arrampicata
Gabriele Moroni, Dreamtime e il testimone La salita di Gabriele Moroni sul big boulder Dreamtime (a Cresciano, Svizzera) raccontata e filmata da Nicola Noè.

21/12/2007 - Alpinismo
Sulle tracce di Calimero Ripensando a Giancarlo Grassi, al ghiaccio, all’arrampicata, alle grandi passioni e a quell’attesa che, a volte, quando meno te lo aspetti, paga. Elio Bonfanti ricorda l’uomo, la Guida alpina e il maestro del “cascatismo” che, insieme a Gianni Comino, dalla...

18/09/2006 - Competizioni
Coppa Italia Dry tooling e campionato Regionale arrampicata sportiva a Forlì Il 23/24 a Forlì si disputeranno la II° prova della Coppa Italia 2006 di Dry Tooling e la I° prova campionato regionale open 2006 di arrampicata sportiva.

01/07/2005 - Eventi
Torino: Experimenta 2005 dedicato alla montagna Il 24 giugno a Torino si è aperta la nuova esposizione di Experimenta 2005. Quest'anno, con il tema "Muscoli intelligenti tra sport e montagna".

31/05/2005 - Competizioni
Coppa Regionale Veneto Difficoltà a Padova Domenica 5 giugno a Padova si terrà la Seconda Prova della Coppa Regionale Veneto Difficoltà

19/01/2005 - Competizioni
Alpin Cup: in Val di Tures vincono Bole e Colussi Il 16/01 a Riva di Tures (BZ) Mauro 'Bubu' Bole e Claudia Colussi si aggiudicano la terza prova del Campionato Italiano Alpin Cup 2004-2005.

11/01/2005 - Competizioni
Alpin Cup: in val Passiria vincono Pfeifhofler e Lavarda Il 9/01 a Corvara in Val Passiria (BZ) Hannes Pfeifhofler e Jenny Lavarda si aggiudicano la seconda prova del Campionato Italiano Alpin Cup 2004-2005.

17/09/2004 - Alpinismo
Greenland 2004 A luglio Sergio Dalla Longa, Rosa Morotti, Ennio Spiranelli e Giangi Angeloni hanno aperto due nuove vie, 'Sandro e Vito' e 'Freedom Pillar' su due pareti inviolate nel Fiordo Kangikitsoq, Cape Farewell, Sud Groenlandia.
Expo / News
Expo / Prodotti
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Crash pad per arrampicata boulder
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.