261 News trovate

Hai cercato: annapurna
Nives Meroi e Romano Benet: Io sono le montagne che non ho salito
21/11/2011 - Alpinismo
Nives Meroi e Romano Benet: Io sono le montagne che non ho salito
Nives Meroi e Romano Benet con la terza presentazione italiana della loro serata, Io sono le montagne che non ho salito, hanno raccontato a Codogno (Lodi) la loro storia di vita e di alpinismo. Una serata speciale per una storia speciale, come ci racconta Manuel Lugli.
Ueli Steck, i record, le visioni e i limiti dell'alpinismo
09/11/2011 - Alpinismo
Ueli Steck, i record, le visioni e i limiti dell'alpinismo
Intervista di Erminio Ferrari ed Ellade Ossola a Ueli Steck, l'alpinista svizzero che ha cambiato i parametri del nuovo alpinismo con incredibili record di velocità ma anche con la costante ricerca di alzare il limite del possibile.
Piolet d'Or Asia a Denis Urubko e Gennadiy Durov per il Pik Pobeda
07/11/2011 - Eventi
Piolet d'Or Asia a Denis Urubko e Gennadiy Durov per il Pik Pobeda
I kazaki Denis Urubko e Gennadiy Durov hanno vinto il Piolet d'or Asia per la loro nuova via aperta l'agosto scorso sul Pik Pobeda (7439m)
Stagioni d'alta quota
01/09/2011 - Alpinismo
Stagioni d'alta quota
Viaggio tra le salite e i fatti dell'appena conclusa stagione dell'alpinismo himalayano raccontati da Manuel Lugli
K2: Kaltenbrunner, Pivtstov, Zumayev e Zaluski rientrati al Campo Base
26/08/2011 - Alpinismo
K2: Kaltenbrunner, Pivtstov, Zumayev e Zaluski rientrati al Campo Base
La notizia non potrebbe essere migliore: dopo la cima del K2, Gerlinde Kaltenbrunner, Vasiliy Pivtstov, Maxut Zumayev e Darek Zaluski sono giunti sani e salvi al Campo Base.
Gerlinde Kaltenbrunner in cima al K2!
23/08/2011 - Alpinismo
Gerlinde Kaltenbrunner in cima al K2!
Alle ore 18:18 l'austriaca Gerlinde Kaltenbrunner ha raggiunto la vetta del K2 diventando la prima donna al mondo ad aver salito tutti i 14 Ottomila, senza l'ausilio di ossigeno supplementare.
Storie di montagna e alpinismo a Courmayeur
28/07/2011 - Eventi
Storie di montagna e alpinismo a Courmayeur
Ad agosto 2011 le “Storie di montagne” ritornano al Jardin de l'Ange di Courmayuer con 4 serate per 4 grandi storie di alpinismo e di vita raccontate da: Nives Meroi e Romano Benet (6 agosto); Steve House (13 agosto); Simone Moro e Denis Urubko (20 agosto); Christoph Hainz (23 agosto)....
Simone Moro e l'elisoccorso in Nepal
30/05/2011 - Alpinismo
Simone Moro e l'elisoccorso in Nepal
Intervista a Simone Moro sugli ultimi episodi di elisoccorso che l'hanno visto impegnato sulle montagne del Nepal
Erhard Loretan, addio ad un grande alpinista
29/04/2011 - Alpinismo
Erhard Loretan, addio ad un grande alpinista
Giovedì 28 aprile l'alpinista e guida alpina svizzero Erhard Loretan ha perso la vita per un incidente mentre stava salendo il Grünhorn (Alpi bernesi). Con lui se ne va uno dei più grandi alpinisti dell'era moderna. Loretan è stato il terzo a salire tutti i 14 Ottomila, il secondo a...
Abele Blanc in cima all'Annapurna e a tutti gli Ottomila
26/04/2011 - Alpinismo
Abele Blanc in cima all'annapurna e a tutti gli Ottomila
Alle 13,40 (ora nepalese) Abele Blanc, guida alpina valdostana, ha raggiunto la vetta dell'annapurna (8091m, Nepal, Himalaya) compiendo così la salita di tutti 14 Ottomila. E' il 3° italiano che ci riesce senza uso di ossigeno supplementare.
Broad Peak e GI, invernali addio
21/03/2011 - Alpinismo
Broad Peak e GI, invernali addio
Non ce l'hanno fatta né i polacchi impegnati sul Broad Peak, né la spedizione internazionale su G1, ad essere i prima a salire in cima a questi giganti della terra durante la stagione più fredda.
Gasherbrum II storica prima invernale: è vetta per Moro, Urubko e Richards!
02/02/2011 - Alpinismo
Gasherbrum II storica prima invernale: è vetta per Moro, Urubko e Richards!
Alle 11,28 (ore locale) di oggi Simone Moro, Denis Urubko e Cory Richards hanno raggiunto la vetta del Gasherbrum II. E' la prima salita invernale della 13a montagna più alta della terra. Una salita storica che segna anche la prima invernale su uno dei 5 Ottomila del Pakistan.
Incidenti in Himalaya ed elisoccorso
24/11/2010 - Alpinismo
Incidenti in Himalaya ed elisoccorso
L'intervento di Simone Moro sull'elisoccorso in Himalaya, partendo dall'incidente che sull'Ama Dablam è costato la vita a due suoi amici, il pilota Sabin Basnyat e il tecnico di soccorso Purna Awale intervenuti per soccorrere gli alpinisti David Göttler e Hiraide Kazuya.
Quattordici volte Edurne Pasaban
24/09/2010 - Alpinismo
Quattordici volte Edurne Pasaban
Intervista ad Edurne Pasaban l'alpinista basca che ha salito tutti i 14 Ottomila, di Erminio Ferrari ed Ellade Ossola
Appuntamenti con le grandi Storie di Montagna a Courmayeur, Agosto 2010
02/08/2010 - Eventi
Appuntamenti con le grandi Storie di Montagna a Courmayeur, Agosto 2010
Il 7, 14, 20 e 26 agosto, alle ore 21.00 al Jardin de l'Ange di Courmayeur, sono in programma 4 serate per 4 grandi storie di alpinismo e di vita raccontate da Valery Babanov, Hans Kammerlander, Silvio Mondinelli, Stevie Haston. Introduce le serate Vinicio Stefanello editor di PlanetMountain.com.
Elisoccorso in Himalaya
25/05/2010 - Alpinismo
Elisoccorso in Himalaya
Intervista a Gerold Biner di Air Zermatt dopo i recenti salvataggi con l'elicottero in Himalaya.

Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Vedi i prodotti