260 News trovate

26/06/2025 - Eventi
Pelmo d'Oro 2025, svelati i premiati della 27° edizione Sabato 26 luglio 2025 a Sarà Calalzo di Cadore (Dolomiti) sarà consegnato il Pelmo d'oro 2025 ai fratelli Michal e Miroslav Coubal per la loro Carriera alpinistica, a Diego Dellai per l'alpinismo in attività, a Giorgio Fontanive per la cultura alpina. Il Premio Speciale Dolomiti UNESCO va a Riccarda de Eccher, il Premio...

23/01/2025 - Libri-stampa
L’Ultima Spedizione: il mistero di Wanda Rutkiewicz. Al cinema il film sulla grande alpinista polacca È nei cinema dal 3 febbraio 2025 'L’Ultima Spedizione il mistero di Wanda Rutkiewicz', il pluripremiato documentario che racconta la storia della grande alpinista polacca diretto dalla regista e alpinista Eliza Kubarska. Promosso dal Club alpino italiano, i soci Cai avranno diritto a uno sconto speciale.

12/11/2024 - Alpinismo
Rosa Morotti, Tito Arosio e la spedizione al Phurbi Chyachu in Nepal Il report di Tito Arosio che ad ottobre insieme a Rosa Morotti ha effettuato la prima ripetizione della via dei Giapponesi al Phurbi Chyachu (6,637m) in Nepal. Effettuato in bellissimo stile alpino, il punto più alto raggiunto è stato sul pianoro sommitale a 6550m.

04/09/2024 - Eventi
Alessandro Gogna ad Auronzo di Cadore per 'AlTre Storie sotto le Cime' Per la rassegna AlTre Storie sotto le Cime di Auronzo di Cadore, mercoledì 4 settembre 2024 l'ospite sarà il noto alpinista e scrittore Alessandro Gogna, con la serata intitolata 'Nel limite è la vera libertà'.

28/08/2024 - Interviste
La grande salita del K2 di Tommaso Lamantia Intervista al 42enne alpinista varesino Tommaso Lamantia che il 28 luglio 2024 è salito in vetta al K2 (8611m), mentre il compagno di cordata della spedizione del CAI Biella Matteo Sella si era fermato al Collo di Bottiglia.

04/08/2024 - Alpinismo
Marco Camandona con il Gasherbrum I completa tutti i 14 Ottomila Con la salita del Gasherbrum I il 28 luglio 2024, la guida alpina valdostana Marco Camandona ha completato la sua lunga cavalcata su tutti i 14 ottomila senza ossigeno supplementare. Insieme a lui, in cima al suo primo 8000, Dante Luboz.

17/06/2024 - Alpinismo
A Carlo Claus la Genziana d'Oro alla carriera del Trento Film Festival La Genziana d'Oro alla carriera del Trento Film Festival è stata conferita all'alpinista trentino Carlo Claus. Il premio è stato consegnato venerdì 14 giugno a Cles in Val di Non dal presidente Mauro Leveghi.

19/04/2024 - Eventi
Trento Film Festival 2024: 120 film selezionati Sono 120 i film selezionati per il 72° Trento Film Festival, di cui 25 nel Concorso internazionale. A decretare i vincitori la giuria composta da Kinga Baranowska, Alex Bellini, Jinna Lee, Christophe Mercier e Paola Piacenza.

04/07/2023 - Eventi
Trepindanga, la mostra fotografica di Marcello Cominetti al Castello di Andraz (Dolomiti) Dal 29 giugno al 23 luglio 2023 al Castello di Andraz (Livinallongo - Passo Falzarego, Dolomiti, BL) la mostra fotografica della guida alpina Marcello Cominetti. Intitolata Trepindanga, l'esposizione raccoglie quasi 4 decenni di fotografie dalle Dolomiti alla Patagonia.

31/01/2023 - Alpinismo
Felix Berg, Adam Bielecki e Mariusz Hatala tenteranno una nuova via sulla nord-ovest dell’annapurna Il polacco Adam Bielecki e il tedesco Felix Berg si stanno preparando per un nuovo tentativo sulla difficile parete nord-ovest dell’annapurna (8091 m). Già provata nel 2017, i due sono intenzionati ad aprire una via in stile alpino sulla decima montagna più alta del mondo. Con loro il forte himalaysta...

18/01/2023 - Interviste
Hervé Barmasse, David Göttler e il tentativo invernale al Dhaulagiri in stile alpino Intervista agli alpinisti Hervé Barmasse, David Göttler, attualmente impegnati nel loro tentativo di salire il Dhaulagiri (8167 m) in inverno e in stile alpino.

28/11/2022 - Alpinismo
annapurna III Piolet d'Or 2022 video Il video della salita della cresta sud-est dell'annapurna III (7.555m), effettuata da Nikita Balabanov, Mikail Fomin e Viacheslav Polezhiko, alla quale è stata assegnato ik Premio Speciale della Giuria dei Piolets d'Or 2022.

24/11/2022 - Alpinismo
Saraghrar Piolet d'Or 2022 video Il video della salita di Archil Badriashvili, Baqar Gelashvili e Giorgi Tepnadze premiata ai Piolets d'Or 2022: la parete nordovest di Saraghrar Northwest in Pakistan.

22/11/2022 - Alpinismo
Sean Villanueva e la sua Fitz Roy Moonwalk Traverse nel video Piolet d'Or 2022 Il video della salita di Sean Villanueva O’Driscoll premiata ai Piolets d'Or 2022: la Moonwalk Traverse, ovvero la prima traversata completa da sud a nord del massiccio del Fitz Roy, effettuata in solitaria dal 2 al 10 febbraio 2021.

16/11/2022 - Alpinismo
Piolets d'Or 2022: la lista delle salite alpinistiche più significative ed innovative Gli organizzatori del premio alpinistico Piolet d'Or hanno pubblicato l'elenco completo delle salite più significative e innovative effettuate nel 2021. La cerimonia di premiazione si terrà dal 18 al 20 novembre 2022 a Briançon in Francia.

17/10/2022 - Alpinismo
Fitz Roy Moonwalk Traverse e Saraghrar NO vincono i Piolets d'Or 2022, ad annapurna III Cresta SE il Premio Speciale della Giuria Il premio per l’alpinismo Piolets d'Or 2022 verrà assegnato a novembre a Briançon, Francia, all’alpinista belga Sean Villanueva O’Driscoll per la sua Moonwalk Traverse sul Fitz Roy in Patagonia, e agli alpinisti dalla Georgia Archil Badriashvili, Baqar Gelashvili e Giorgi Tepnadze per la prima salita della parete nord-ovest del Saraghrar...
Expo / News
Expo / Prodotti
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.