1970 News trovate

Hai cercato: causa
Sicurezza in montagna, il video
13/12/2011 - Neve sci-scialpinismo
Sicurezza in montagna, il video
Un video insolito per la prevenzione e sicurezza in montagna, dal progetto Montagna Amica e Sicura.
Corrado 'Korra' Pesce, da No Siesta al Cerro Torre. L'intervista-incontro con Rolando Garibotti
13/12/2011 - Alpinismo
Corrado 'Korra' Pesce, da No Siesta al Cerro Torre. L'intervista-incontro con Rolando Garibotti
Dalla Nord delle Grandes Jorasses alla Patagonia. Il viaggio alpinistico di Corrado "Korra" Pesce presentato da Rolando Garibotti in questo incontro-intervista, da alpinista ad alpinista, avvenuto a El Chalten.
Val di Ledro 'slow foot'... camminare a passo di bimbo
24/11/2011 - Trekking
Val di Ledro 'slow foot'... camminare a passo di bimbo
7 itinerari di trekking nella Val di Ledro (Trentino - Alto Adige), presentate da Franco Voglino e Annalisa Porporato
Cividate, chiusura temporanea
24/11/2011 - Arrampicata
Cividate, chiusura temporanea
La falesia di Cividate in rpovincia di Brescia è chiusa temporaneamente causa lavori.
Putha Hiunchuli, cima per Sergio Zigliotto
23/11/2011 - Alpinismo
Putha Hiunchuli, cima per Sergio Zigliotto
Dopo la vetta del Mera Peak l'anno scorso, il 20/10/2011 alle ore 9.30 del mattino l'alpinista vicentino Sergio Zigliotto ha raggiunto la vetta di Putha Hiunchuli, splendida montagna di 7246m denominata anche Dhaulagiri VII. La salita é stata molto impegnativa e osteggiata da forti venti e da temperature che hanno...
Giulia Monego, quando la fortuna arriva in vetta!
17/11/2011 - Neve sci-scialpinismo
Giulia Monego, quando la fortuna arriva in vetta!
Il racconto di Giulia Monego che ad ottobre è andata in Nuova Zelanda per un po' di sci alpinismo e sci ripido, che le ha fruttato la parete ovest del Mt Aspiring, un obiettivo rilevante in quanto è difficilmente in condizioni nonché abbastanza ripido!
Joy Division sul Qualido, prima ripetizione per James Pearson
14/11/2011 - Arrampicata
Joy Division sul Qualido, prima ripetizione per James Pearson
Il 12 e 13 ottobre 2011 James Pearson è riuscito nell'ambita prima ripetizione di Joy Division (800m, 8b) il concatenamento aperto e liberato da Simone Pedeferri sul Qualido, in Val di Mello, che rappresenta una delle più difficili vie di più tiri su granito d'Europa.
Grandes Jorasses, finisce in tragedia l'odissea dei due alpinisti dispersi
09/11/2011 - Alpinismo
Grandes Jorasses, finisce in tragedia l'odissea dei due alpinisti dispersi
Questa mattina sono stati ritrovati i corpi senza vita di Olivier Sourzac e Charlotte De Metzi, i due alpinisti francesi dispersi da sei giorni sulle Grandes Jorasses.
Sonnie Trotter su The Path
09/11/2011 - Arrampicata
Sonnie Trotter su The Path
Video di Sonnie Trotter e della prima salita di The Path 5.14R a Lake Louise, Canada.
Hungarob Combination, nuova via di più tiri nel massiccio del Brandberg, Namibia
27/10/2011 - Arrampicata
Hungarob Combination, nuova via di più tiri nel massiccio del Brandberg, Namibia
Un team tedesco composto da Jörg Helfrich, Manuel Hofmann, Till Kramann e Alexander Stahl ha aperto Hungarob Combination (370m, 7c, 6c obblig) sull' Orabeskopf nel massicio del Brandberg in Namibia. Il report di Manuel Hofmann.
Momento Libero, nuova via di Alessio Roverato sul Sasso Rosso
26/10/2011 - Alpinismo
Momento Libero, nuova via di Alessio Roverato sul Sasso Rosso
La scorsa estate Alessio Roverato ha concluso Momento Libero (330m, 8a max, 7a/b obbl.), la sua nuova via sulla parete Sud – Est del Sasso Rosso (Valsugana, Valbrenta)
Pollina Block, boulder in Sicilia
23/10/2011 - Arrampicata
Pollina Block, boulder in Sicilia
Cain Olsen presenta la nuova area boulder a Pollina in provincia di Palermo, Sicilia.
La via Bonatti al Cervino
17/10/2011 - Alpinismo
La via Bonatti al Cervino
Il 9 e 10 Aprile 2011 Arnaud Clavel, Marco Farina e Maurizio Rossetto hanno effettuato quella che probabilmente è la prima ripetizione italiana della via aperta da Walter Bonatti sulla parete Nord del Cervino. Maurizio Rossetto ripercorre ora quella salita pensando al grande alpinista e alle "tracce" che ci ha...
Un attimo, e tutto cambia
14/10/2011 - Alpinismo
Un attimo, e tutto cambia
Per la prima volta dall’incidente, Xenia Minder racconta a Le Temps il dramma vissuto dopo aver trascinato in una caduta in montagna il suo compagno di cordata e di vita, Erhard Loretan.
Manaslu con sci e snowboard per Galliano e Cimenti
14/10/2011 - Neve sci-scialpinismo
Manaslu con sci e snowboard per Galliano e Cimenti
Intervista a Marco Galliano e Carlo Alberto Cimenti che dal 4 al 5 ottobre 2011, dopo aver raggiunto la cima del Manaslu, hanno rispettivamente effettuato la prima discesa assoluta con lo snowboard e la prima discesa italiana con gli sci dell'ottava montagna per altezza della terra.
Cho Oyu con gli sci, il racconto di Fabio Beozzi
13/10/2011 - Neve sci-scialpinismo
Cho Oyu con gli sci, il racconto di Fabio Beozzi
Il racconto di Fabio Beozzi della prima discesa con gli sci sul Cho Oyu della variante Messner da quota 6900m a 6000m.