1970 News trovate

Hai cercato: causa
Nuove vie di drytooling nella catena montuosa Khibini in Russia.
05/03/2012 - Alpinismo
Nuove vie di drytooling nella catena montuosa Khibini in Russia.
Sergey Nefedov, Alexey Romanov e Max Sotnik hanno aperto tre nuove vie nella catena montuosa Khibini, regione di Murmansk, Russia.
Maria Khitrikova muore sull' Elbrus
05/03/2012 - Alpinismo
Maria Khitrikova muore sull' Elbrus
Il 4 marzo 2012 la fortissima alpinista ucraina Maria Khitrikova ha perso la vita sul Monte Elbrus, Russia.
Out of space, nuova via sul Chalchschijen
03/03/2012 - Arrampicata
Out of space, nuova via sul Chalchschijen
Nell' estate 2011 gli svizzeri Jürgen Bissig, Jvan Tresch, Pascal Siegrist ed il fotografo Robert Boesch hanno aperto "Out of Space (600m 8a+/A1) sul Chalchschijen in Svizzera.
Cerro Torre, l'assemblea a El Chalten
27/02/2012 - Alpinismo
Cerro Torre, l'assemblea a El Chalten
Il documento ufficiale, redatto dal Centro Andino Chaltén, dell'assemblea tenutasi a El Chalten a fine gennaio dopo la schiodatura della Via del Compressore di Cesare Maestri. Insieme pibblichiamo anche una serie di links riassuntivi su questo argomento.
Petzl imbracatura Newton: avviso di controllo
21/02/2012 - Materiali
Petzl imbracatura Newton: avviso di controllo
Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'azienda francese che riguarda l'imbracatura Newton. Per ulteriori informazioni rivvogersi al sito web www.petzl.com.
Nanga Parbat in inverno: fine della spedizione di Moro e Urubko
14/02/2012 - Alpinismo
Nanga Parbat in inverno: fine della spedizione di Moro e Urubko
Oggi Simone Moro e Denis Urubko hanno comunicato la loro decisione di interrompere il loro tentativo di prima salita invernale del Nanga Parbat (Pakistan) lungo la parete Diamir a causa della perduranti pessime condizioni meteo.
Bjørn-Eivind Årtun e Stein-Ivar Gravdal, incidente fatale in Norvegia
14/02/2012 - Alpinismo
Bjørn-Eivind Årtun e Stein-Ivar Gravdal, incidente fatale in Norvegia
Tragedia in Norvegia, dove la settimana scorsa sono scomparsi gli alpinisti Bjørn-Eivind Årtun e Stein-Ivar Gravdal impegnati nell'apertura di una nuova via di ghiaccio sulla parete Kjerag.
Spray On... Top!, prima salita per Emmett e Premrl a Helmcken Falls
13/02/2012 - Alpinismo
Spray On... Top!, prima salita per Emmett e Premrl a Helmcken Falls
Tim Emmett e Klemen Premrl hanno effettuato la prima salita della cascata di super misto Spray On... Top! (230m, W10, M9+) alle Helmcken Falls, Canada. La via era stata iniziata con Will Gadd. Il punto di vista di Tim Emmett.
Sogni di Gloria 8c a Predore per  Simone Vitali
01/02/2012 - Arrampicata
Sogni di Gloria 8c a Predore per Simone Vitali
A novembre 2011 Simone Vitali ha liberato Sogni di Gloria a Predore che, dopo la rottura di una presa, ora si presenta in veste da 8c. Il racconto della salita e la presentazione della falesia di Predore (BS) di Francesco Scazzoli
4a puntata dell'Internatinal Ski Tour a Macugnaga
25/01/2012 - Competizioni
4a puntata dell'Internatinal Ski Tour a Macugnaga
La prima e unica tappa infrasettimanale, ma soprattuto la prima ossolana, è giunta al suo start up. Si tratta de "La Monterosa - Trofeo Pizzigoni", in programma mercoledì 25 gennaio '12 a Macugnaga (Provincia del VCO - Italia), una gara che è una gioia e un dolore nello stesso tempo.
Ice Climbing World Cup 2012: Angelika Rainer e Maxim Tomilov vincono anche a Saas Fee.
23/01/2012 - Competizioni
Ice Climbing World Cup 2012: Angelika Rainer e Maxim Tomilov vincono anche a Saas Fee.
20-21/01/2012. A Saas Fee (Svizzera) la meranese Angelika Rainer e il russo Maxim Tomilov si aggiudicano anche la seconda tappa (valevole come campionato Europeo) della Coppa del mondo di arrampicata su ghiaccio. Nella prova Speed vittoria dei russi Alexey Tomilov e Maria Krasavina.
Mario Merelli, addio all'alpinista di Bergamo
18/01/2012 - Alpinismo
Mario Merelli, addio all'alpinista di Bergamo
18/01/2011. Alle ore 8:00 Mario Merelli è morto a causa di un incidente sul Pizzo Redorta (Val Seriana, Bergamo). Merelli era un alpinista e un himalaysta tra i più conosciuti e una delle anime dell'alpinismo bergamasco.
Mera Ski Alp, istruzioni per l'uso
14/01/2012 - Competizioni
Mera Ski Alp, istruzioni per l'uso
Manca poco al via della seconda prova dell'International Ski Tour (dopo il rinvio della Befana Ski Alp), prima delle due tappe valsesiane (Scopello, Provincia di Vercelli), e arrivano gli ultimissimi aggiornamenti dal comitato organizzatore. Fra le notizie interessanti, oltre alla salita gratuita con la seggiovia per tutti coloro che  vorranno...
Adam Ondra, le vie che non riesco a chiudere!
12/01/2012 - Interviste
Adam Ondra, le vie che non riesco a chiudere!
Il climber Adam Ondra racconta e descive a Planetmountain le vie di arrampicata sportiva che non è riuscito a salire: Hubble, Three degrees of Separation, Underground e altre ancora.
Johnny Dawes
23/12/2011 - Interviste
Johnny Dawes
Intervista a Johnny Dawes, uno dei climber più talentuosi e influenti della Gran Bretagna.
Necessaria modifica tecnica degli attacchi Radical Dynafit
21/12/2011 - Neve sci-scialpinismo
Necessaria modifica tecnica degli attacchi Radical Dynafit
Necessaria modifica tecnica degli attacchi Radical Dynafit riferita agli attacchi della serie Radical modello Radical ST, Radical FT, Radical Speed e Radical Rental

Expo / News


Expo / Prodotti
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Vedi i prodotti