4534 News trovate

10/05/2020 - Arrampicata
Melissa Le Nevé nuovamente da 8c+ con Bionic commando a Jesuswand La climber francese Mélissa Le Nevé ha ripetuto Bionic commando, una via d’arrampicata sportiva gradata 8c+ nella falesia di Jesuswand in Germania.

07/05/2020 - Interviste
Alessandro Zeni, intervista dopo il suo 9b di Cryptography a Saint Loup Intervista ad Alessandro Zeni che il 11/01/2020 nella falesia di Saint Loup, in Svizzera, ha liberato Cryptography, una combinazione delle vie Bain de Sang e Bimbaluna. Con il grado suggerito di 9b, è da considerarsi una delle placche più difficili al mondo.

05/05/2020 - Arrampicata
Ricordando Patrick Berhault. L'intervista ad Alessandro Grillo Intervista ad Alessandro Grillo di Maurizio Oviglia per ricordare il fuoriclasse alpinista ed arrampicatore francese Patrick Berhault, scomparso il 28/04/2004. Segue la prima intervista a Giovanni Massari.

04/05/2020 - Arrampicata
Alessandro Zeni libera Cryptography, 9b di placca a Saint Loup in Svizzera Lo scorso 11 gennaio 2020 Alessandro Zeni ha liberato Cryptography, una combinazione delle vie Bain de Sang e Bimbaluna nella falesia di a Saint Loup, in Svizzera. Per la nuova linea il 28enne climber ha suggerito il grado di 9b, rendendola di fatto una delle placche più difficili al mondo.

03/05/2020 - Arrampicata
Ricordando Patrick Berhault. L'intervista a Giovanni Massari Intervista a Giovanni Massari di Maurizio Oviglia per ricordare il fortissimo climber ed alpinista francese Patrick Berhault scomparso il 28/04/2004. Seguirà a breve una seconda intervista ad Alessandro Grillo, un altro scalatore che conosceva bene il fuoriclasse francese che, con le sue idee e la sua vita, ha profondamente inciso...

02/05/2020 - Alpinismo
Tempo ai Tempi Il racconto di Dario Bertoletti che lo scorso settembre, insieme a Edoardo Rovetta, ha ripetuto una della vie più famose delle Dolomiti, Tempi Moderni sulla parete sud della Marmolada aperta nel 1982 da Heinz Mariacher e Luisa Iovane. Un viaggio del tutto personale (com’è l’alpinismo) di due giorni nella storia...

01/05/2020 - Ambiente
Covid-19: il CAI chiede al governo chiarimenti per le attività in montagna Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Club Alpino Italiano con le richieste di chiarimenti fatte pervenire al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte circa il DPCM del 26 aprile 2020 in merito ai rifugi alpini, i sentieri, l’escursionismo e l’alpinismo.

30/04/2020 - Alpinismo
The Real Big Drip e altre cascate di ghiaccio in Canada. Di Daniele Frialdi Il racconto di Daniele Frialdi del viaggio in Canada, insieme a Marco Verzeletti e Roberto Parolari, durante il quale hanno salito diverse cascate di ghiaccio prima di effettuare una delle rare ripetizioni di The Real Big Drip, splendida salita di misto moderno a Ghost Valley.

29/04/2020 - Alpinismo
Una premiere perfetta in Patagonia. Di Raphaela Haug L'alpinista tedesca Raphaela Haug racconta il suo primo viaggio in Patagonia nel quale, con la sua compagna di cordata Laura Tiefenthaler, ha salito il Cerro Torre e, insieme anche a Barbara Vigl, il Fitz Roy.

28/04/2020 - Alpinismo
Monte Robon e Never, la nuova via di Emiliano Zorzi nelle Alpe Giulie Il racconto di Emiliano Zorzi che, tra l’agosto e il settembre del 2019, ha aperto Never surrender + Never again (360m 7b/A0; obbl. 6b) alla parete ovest del Monte Robon nelle Alpi Giulie. Tranne per due tiri, la via a spit è stata aperta in solitaria.

27/04/2020 - Arrampicata
I gradi… che casino! Breve storia dei gradi e perché ci fanno tanto dannare. Di Andrea Giorda.

25/04/2020 - Interviste
Le Dolomiti dei fratelli Miroslav e Michal Coubal L'intervista di Luca Vallata a Michal Coubal, fortissimo alpinista dalla Repubblica Ceca che negli anni ’80 e ’90, insieme al fratello Miroslav, ha aperto una serie di difficili, quasi mitiche vie nelle Dolomiti come la Via in ricordo di Claudio Barbier alla Cima Grande di Lavaredo e La Storia Infinita...

23/04/2020 - Alpinismo
Chamlang UFO, oggi alle 20 la première del film di Holeček e Hák Oggi alle 20:00 la première di UFO Life, il film che documenta la prima salita della via UFO sulla parete nordovest del Chamlang (7321 m) in Himalaya, aperta nel 2019 con 6 bivacchi in stile alpino dagli alpinisti cechi Márek Holeček e Zdeněk Hák.

22/04/2020 - Alpinismo
Mystic Train a Cima Scarason, sognando l'alpinismo invernale sulle Liguri Il racconto e il video di Gabriele Canu dell'apertura, effettuata il 5 – 6 gennaio 2020 insieme a Pietro Godani e Alice Arata, della via di misto Mystic train (ED M6+ e 1p.A0, 240m) sulla parete nordest della Cima Scarason nelle Alpi Liguri.

21/04/2020 - Ambiente
Coronavirus, per la riapertura dei rifugi alpini servono norme chiare Riceviamo e pubblichiamo la lettera del Presidente Coordinamento Nazionale Rifugi Angelo Iellici rivolta ai rifugisti sul tema delle aperture estive dei rifugi alpini italiani.

21/04/2020 - Arrampicata
Joshua Tree e la visionaria New Deal di Scott Cosgrove Il video di New Deal, la storica via d’arrampicata sportiva liberata da Scott Cosgrove nel 1988 e ripetuta per la prima volta 22 anni dopo, da Alan Moore nel 2010.
Expo / News
Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.