1016 News trovate

Hai cercato: rise
La Via dei Ragni al Cerro Torre compie 50 anni: a Lecco iniziano le celebrazioni
08/01/2024 - Eventi
La Via dei Ragni al Cerro Torre compie 50 anni: a Lecco iniziano le celebrazioni
Il 13 gennaio del 1974 Casimiro Ferrari, Mario Conti, Daniele Chiappa e Pino Negri raggiunsero la cima del Cerro Torre in Patagonia, dopo aver compiuto la prima ascensione assoluta dell’impressionante parete ovest. A 50 anni della grande salita della Via dei Ragni, la città di Lecco si prepara per le...
Nuove vie di ghiaccio/misto in Valle Argentera (Valle di Susa) di Giovanni Ravizza & Co
02/01/2024 - Alpinismo
Nuove vie di ghiaccio/misto in Valle Argentera (Valle di Susa) di Giovanni Ravizza & Co
A fine dicembre 2023 la guida alpina Giovanni Ravizza ha aperto due vie di misto in Valle Argentera (Valle di Susa): 'Peace for All' con Fabio Rende e Michele Ronchi, e 'Pand'ice' e 'Fuga dalla Panda' con Carlo Filippi, Niccolò Paccotti.
In Valnontey - Valle di Cogne istituita una zona a tutela della nidificazione del gipeto
14/12/2023 - Alpinismo
In Valnontey - Valle di Cogne istituita una zona a tutela della nidificazione del gipeto
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Parco Nazionale Gran Paradiso che indica che è stata istituita una zona di protezione in Valnontey (Valle di Cogne) per non disturbare il sito di nidificazione del Gipeto. Le cascate di ghiaccio interessate sono: Gusto di Scozia, Flash estivo e flash estivo-colonnata centrale,...
Alla scoperta dell’Etna, il vulcano più grande dell'Europa, con le Guide Vulcanologiche
14/12/2023 - Alpinismo
Alla scoperta dell’Etna, il vulcano più grande dell'Europa, con le Guide Vulcanologiche
Intervista a Vincenzo Greco, guida Vulcanologica sull’Etna, cresciuto ai piedi del vulcano e studente di Geologia all’Università di Catania, ci racconta come si vive da vicino il vulcano più grande dell'Europa
Apertura senza fine. Storia dell’arrampicata romana nel libro di Emanuele Avolio
12/12/2023 - Libri-stampa
Apertura senza fine. Storia dell’arrampicata romana nel libro di Emanuele Avolio
La recensione di Francesca Colesanti del nuovo libro ‘Apertura senza fine. Storia dell’arrampicata romana’ di Emanuele Avolio (Versante Sud).
Lo Spirito Continua in Presanella di Francesco Nardelli e Francesco Salvaterra
11/12/2023 - Alpinismo
Lo Spirito Continua in Presanella di Francesco Nardelli e Francesco Salvaterra
Il 29/11/2023 sulla parete est della Presanella Francesco Nardelli e Francesco Salvaterra hanno salito 'Lo Spirito Continua' (500m (250m nuovi) M7?/AI4/IV). Il report e la relazione della via di misto di Salvaterra e Nardelli.
Giornata Internazionale della Montagna 2023: l'impegno del CAI per ripristinare gli ecosistemi montani
11/12/2023 - Ambiente
Giornata Internazionale della Montagna 2023: l'impegno del CAI per ripristinare gli ecosistemi montani
In occasione della Giornata Internazionale della Montagna del 11 dicembre il Club alpino italiano rilancia il tema scelto dalla FAO: 'Ripristinare gli ecosistemi montani'.
Ultima Perla all'Agner (Valle di San Lucano, Dolomiti). Il report di Diego Dellai
04/12/2023 - Alpinismo
Ultima Perla all'Agner (Valle di San Lucano, Dolomiti). Il report di Diego Dellai
Il report di Diego Dellai dell’apertura della via di misto Ultima Perla (350m, 5+, M6, 50°), salita sulla nord dell'Agner (Valle di San Lucano, Dolomiti) insieme a Nicola Bertoldo il 23 novembre 2023.
Cédric Lachat chiude Chilam Balam (9a+/b) a Villanueva del Rosario in Spagna
27/11/2023 - Arrampicata
Cédric Lachat chiude Chilam Balam (9a+/b) a Villanueva del Rosario in Spagna
Il climber svizzero Cédric Lachat ha ripetuto Chilam Balam (9a+/b) a Villanueva del Rosario in Spagna.
Nel tempo dell'ora, in Grignetta un concatenamento tra cielo e terra
21/11/2023 - Alpinismo
Nel tempo dell'ora, in Grignetta un concatenamento tra cielo e terra
Si chiama 'Nel tempo dell'ora', la via nel gruppo delle Grigne salita dalle guide alpine Cristian Candiotto e Manuele Panzeri che concatena una serie di torri già salite singolarmente in precedenza. È stata dedicata ai fratelli Giorgio e Marco Anghileri.
Al Monte Nero in Piantonetto (Valle Orco) la nuova via trad Liz e L'Elefante
13/11/2023 - Alpinismo
Al Monte Nero in Piantonetto (Valle Orco) la nuova via trad Liz e L'Elefante
Il report di Andrea Migliano che al Monte Nero in Vallone di Piantonetto (Valle dell'Orco, Gran Paradiso) ha aperto la via di arrampicata trad 'Liz e L'Elefante' insieme a Pietro Mercuriali, Domenico Totani e Lisa Seffusatti.
Confermato l'avvistamento di una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso
07/11/2023 - Ambiente
Confermato l'avvistamento di una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso
L’evento eccezionale immortalato dai guardaparco con una fototrappola. È la prima volta che la presenza di una lince viene documentata con certezza.
Al Pizzo Cengalo Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo aprono Operation London Crack
06/11/2023 - Alpinismo
Al Pizzo Cengalo Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo aprono Operation London Crack
Il racconto di Matteo De Zaiacomo che insieme a Chiara Gusmeroli al Pizzo Cengalo il 30-31 agosto 2023 ha aperto 'Operation London Crack'. Il report di De Zaiacomo.
Alimentazione e arrampicata: la disponibilità energetica per una performance ottimale
26/10/2023 - Arrampicata
Alimentazione e arrampicata: la disponibilità energetica per una performance ottimale
L'alimentazione gioca un ruolo cruciale nella performance sportiva e ogni sport ha le sue peculiari necessità. Dott.ssa Francesca Badiali, Biologa Nutrizionista nonché membro del team Reload Climb, entra nel merito della richiesta energetica specifica per l'arrampicata sportiva.
Uluru, la montagna sacra d'Australia e il cammino nello straordinaria Outback. Di Nicolò Guarrera
11/10/2023 - Trekking
Uluru, la montagna sacra d'Australia e il cammino nello straordinaria Outback. Di Nicolò Guarrera
Il racconto di Nicolò Guarrera che, dopo essere partito a piedi dall'Italia nel 2020 e aver camminato 12.000 chilometri esplorando Sud America, ora si trova in Australia. Anche sulle orme di Bonatti, alla 'ricerca di un contatto con la natura straordinaria e violenta che ancora oggi domina il centro del...
Dolomiti Rescue Race da record, vince la squadra Val Brembana
07/10/2023 - Competizioni
Dolomiti Rescue Race da record, vince la squadra Val Brembana
Con 78 squadre alla partenza, 8 nazioni, 22 squadre straniere, 4 femminili la Dolomiti Rescue Race 2023 è l'edizione dei record. A vincere la 12° edizione della gara riservata ai componenti del soccorso alpino sui pendii del Monte Antelao sopra Pieve di Cadore, la squadra della Val Brembana davanti al...

Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti