190 News trovate
04/03/2015 - Alpinismo
Manaslu Expedition 2015 - Simone Moro e Tamara Lunger lasciano temporaneamente il Campo Base Per le fortissime nevicate Simone Moro e Tamara Lunger hanno lasciato temporaneamente il campo base del Manaslu. La spedizione non è finita però e le speranze, anche se non per una salita invernale, rimangono alte per concatenare la cima principale (8163) con la East Pinnacle (7992m). Il report di Simone...
28/02/2015 - Alpinismo
Colin Haley e Alex Honnold tentano in giornata la grande Traversata del Torre (Patagonia) In Patagonia gli alpinisti statunitensi Colin Haley e Alex Honnold hanno tentato la grande Traversata del Gruppo del Cerro Torre concatenando le cime del Cerro Torre, Torre Egger, Punta Herron e Cerro Standhardt in giornata. Un tentativo fallito due tiri sotto l'ultima cima a causa dell'implacabile vento patagonico.
22/02/2015 - Alpinismo
Lucie Hrozová ripete Low G Man al Bus del Quai di Iseo Al Bus del Quai di Iseo (Bs), Lucie Hrozova ha effettuato la seconda ripetizione di Low G Man, la total dry più difficile d'Italia.
19/02/2015 - Alpinismo
Piolet d'Or 2015 e la big list delle 58 salite Sono 58 le ascensioni del 2014 inserite nella Big list dei Piolets d'Or, il più prestigioso premio di alpinismo a livello mondiale che tra il 9 e 12 aprile 2015 andrà in scena a Courmayeur e Chamonix, ai piedi del Monte Bianco.
18/02/2015 - Interviste
Simone Moro e Tamara Lunger, intervista dal Campo base del Manaslu Intervista agli alpinisti Simone Moro e Tamara Lunger che si trovano attualmente al Campo Base del Manaslu, Himalaya, per tentare il concatenamento invernale della cima principale (8163) con la East Pinnacle (7992m).
05/02/2015 - Neve sci-scialpinismo
Cima Brenta - parete Sud con gli sci per Alessandro Beber e Marco Maganzini Il video della discesa in sci della parete Sud di Cima Brenta da parte di Alessandro Beber e Marco Maganzini
09/09/2014 - Alpinismo
Corrado Pesce e la solitaria della via dei Polacchi sulle Grandes Jorasses Lunedì 8 settembre 2014 l'alpinista italiano Corrado "Korra" Pesce ha effettuato una velocissima ripetizione in solitaria della via Polacca alla Punta Elena, sulla parete nord delle Grandes Jorasses (Monte Bianco).
30/07/2014 - Alpinismo
Oggi e ieri: la via "Lecco" al Grand Capucin Matteo Della Bordella e Arianna Colliard e la salita della via Lecco alla parete SE del Grand Capucin aperta, nel 1968, dai ragni di Lecco: Aldo Anghileri, Guerino Cariboni, Casimiro Ferrari, Carlo Mauri e Pino Negri. Un modo per raccontare e ricordare una bella via, su un grandioso obelisco su...
01/07/2014 - Eventi
A Hervé Barmasse ed Emilio Previtali gli Adventure Awards 2014 Saranno gli alpinisti Hervé Barmasse ed Emilio Previtali a ricevere gli Adventure Awards 2014. La consegna dei riconoscimenti avverrà il 25 luglio 2014 a Livigno nell'ambito della seconda edizione degli Adventure Awards Days che si svolgerà dal 22 al 27 luglio 2014
16/06/2014 - Alpinismo
Hielo y Fuego in Patagonia Il video dei Ragni di Lecco Luca Schiera e Matteo della Bordella e dello svizzero Silvan Schüpbach che lo scorso febbraio in Patagonia hanno salito la Californiana Sit Start al Fitz Roy, un concatenamento dell' Aguja de la Silla con il Cerro Fitz Roy.
12/06/2014 - Eventi
A Livigno la seconda edizione di Adventure Awards Days Dal 22 al 27 luglio 2014 a Livigno si svolgerà la seconda edizione degli Adventure Awards Days. Un festival dedicato all'avventura e all'esplorazione, da vivere, raccontare e condividere. Film da tutto il mondo, workshop con importanti fotografi e video maker, training camp di MTB, running, trekking e yoga con grandi...
16/04/2014 - Alpinismo
Hervé Barmasse: il video dalla vetta del Cervino Un video clip di Hervé Barmasse girato dalla cima del Cervino durante il primo concatenamento invernale delle 4 creste Giovedì 13 marzo.
28/03/2014 - Interviste
Hervé Barmasse, intervista dopo il primo concatenamento invernale delle 4 creste del Cervino Giovedì 13 marzo Hervé Barmasse, in solitaria, ha compiuto il primo concatenamento invernale delle 4 creste del Cervino e la prima solitaria invernale della Cresta di Furggen per la via degli strapiombi. L'intervista.
23/03/2014 - Alpinismo
Tre Cime, concatenamento invernale delle 3 Nord per Ueli Steck e Michi Wohlleben Lunedì 17 marzo lo svizzero Ueli Steck e il tedesco Michi Wohlleben hanno salito in successione le tre pareti Nord delle Tre Cime di Lavaredo lungo le vie Cassin, Comici - Dimai e Innerkofler. Il report delle prima invernale delle tre pareti nord di Michi Wohlleben.
24/02/2014 - Alpinismo
Patagonia, Californiana Sit Start per i Ragni di Lecco I due Ragni di Lecco Luca Schiera e Matteo della Bordella e lo svizzero Silvan Schüpbach hanno salito il Californiana Sit Start, un concatenamento dell' Aguja de la Silla con il Cerro Fitz Roy in Patagonia.
06/11/2013 - Alpinismo
Classico Marittimo: due vie lunghe nelle Alpi Marittime Il racconto di Simone Greci e Enrico Oberto che quest'estate hanno percorso delle vie classiche, forse un po' dimenticate, nelle Alpi Marittime: lo Sperone Salesi alla Parete Sud dell'Argentera (700m, D+) e il concatenamento della Torre Patrizia con lo Sperone della Solitudine alla Cima del Baus (700m, D+).
Expo / News
Expo / Prodotti
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.

















