1996 News trovate

Hai cercato: Lazio
Aspirante Guida Alpina, a settembre due corsi propedeutici del Collegio Guide Alpine Friuli Venezia Giulia
13/08/2024 - Alpinismo
Aspirante Guida Alpina, a settembre due corsi propedeutici del Collegio Guide Alpine Friuli Venezia Giulia
A settembre il Collegio Guide Alpine Friuli Venezia Giulia organizza due corsi propedeutici per per chi desidera diventare Aspirante Guida Alpina. I corsi si articolano in più giornate suddivise nelle discipline di roccia e alta montagna/alpinismo.
Janja Garnbret oro a Parigi 2024!
10/08/2024 - Competizioni
Janja Garnbret oro a Parigi 2024!
  • Janja Garnbret oro, Brooke Raboutou argento e Jessica Pilz bronzo alle olimpiadi di Parigi
  • 1. Janja Garnbret 2. Brooke Raboutou 3. Jessica Pilz 4. Ai Mori 5. Erin McNeice 6. Chaehyun Seo 7. Oceania Mackenzie 8. Oriane Bertone
  • The Polar Route Traverse: Daniele Matterazzo in partenza per la traversata solidale in Groenlandia
    08/08/2024 - Trekking
    The Polar Route Traverse: Daniele Matterazzo in partenza per la traversata solidale in Groenlandia
    È in partenza per una traversata in Groenlandia Daniele Matterazzo. Il 34enne padovano con una disabilità al braccio e alla mano sinistra a seguito di un incidente stradale ha lanciato una raccolta fondi per la Fondazione Mazzola, un'organizzazione no profit che promuove lo sport come strumento di inclusione sociale ed...
    Paradise di Alexander Abaturov vince il Cervino CineMountain Festival 2024
    05/08/2024 - Eventi
    Paradise di Alexander Abaturov vince il Cervino CineMountain Festival 2024
    Il film Paradise del russo Alexander Abaturov che critica il governo di Putin vince il il Grand Prix des Festivals Conseil de la Vallée alla XXVII edizione. A Marco Zingaretti il Premio Montagne d’Italia per 'L’età sperimentale', scritto e interpretato da Erri De Luca.
    Progressione in corda corta. I consigli delle Guide Alpine Italiane
    01/08/2024 - Alpinismo
    Progressione in corda corta. I consigli delle Guide Alpine Italiane
    La tecnica della progressione in corda corta per muoversi in cordata su terreni esposti con un ritmo costante, sicuro e veloce. I consigli delle Guide Alpine Italiane, grazie a questa intervista agli istruttori Guide alpine Gianni Canale, presidente Collegio Guide alpine del Trentino, e Cesare Cesa Bianchi, per 15 anni...
    Pelmo d’Oro 2024 a Diego Dalla Rosa e Alessandro Rudatis
    01/08/2024 - Eventi
    Pelmo d’Oro 2024 a Diego Dalla Rosa e Alessandro Rudatis
    Diego Dalla Rosa e Alessandro Rudatis hanno ricevuto i riconoscimenti della 26° edizione del Pelmo d'Oro sabato 27 luglio 2024 a Pedavena (BL). Premi speciali per Don Sergio Sacco Sonador, Matteo Righetto, Pieranna Casanova e Lisa Vittozzi. Il report di Diana Sbabo e Ivo Maistrello.
    Il Club Alpino Italiano contrario alla diga sul Vanoi
    31/07/2024 - Ambiente
    Il Club Alpino Italiano contrario alla diga sul Vanoi
    Il Club alpino italiano, col suo Direttivo Centrale, supportato dagli Organi Tecnici della Tam, e dalla Segreteria Ambiente, ha espresso il suo parere negativo al progetto che prevede la costruzione di un invaso sul torrente Vanoi, al confine tra la regione Veneto e il Trentino orientale.
    Il CAI raccomanda di non utilizzare 'catenelle' o 'ramponcini' su terreni innevati ripidi
    25/07/2024 - Alpinismo
    Il CAI raccomanda di non utilizzare 'catenelle' o 'ramponcini' su terreni innevati ripidi
    L'Osservatorio Nazionale Incidenti in Montagna del Cai raccomanda di non utilizzare "catenelle" o "ramponcini" su terreni innevati ripidi. L’Oniim ha constatato che, in alcuni incidenti anche mortali avvenuti nelle ultime settimane, gli escursionisti sono scivolati nonostante utilizzassero questo tipo di attrezzature.
    Contatto Invisibile e l'arrampicata poetica di Simone Salvagnin
    24/07/2024 - Eventi
    Contatto Invisibile e l'arrampicata poetica di Simone Salvagnin
    Domenica 28 luglio in Valle di Schievenin (Belluno) andrà in scena 'Contatto Invisibile Arrampicata poetica', una performance dell'atleta paralimpico Simone Salvagnin, con l'attore Mirko Artuso e la guida alpina Loris Manzana.
    Ultimi appuntamenti di Rifugi in Rosa, per sensibilizzare le donne sui temi della salute e della prevenzione
    23/07/2024 - Eventi
    Ultimi appuntamenti di Rifugi in Rosa, per sensibilizzare le donne sui temi della salute e della prevenzione
    Sono in programma gli ultimi tre appuntamenti di 'Rifugi in Rosa', iniziativa tutta al femminile che mira a sensibilizzare le donne sui temi della salute e della prevenzione, oltre a promuovere circuiti virtuosi legati alla montagna.
    Lettere dal K2, a Cortina una mostra dedicata a Lino Lacedelli
    22/07/2024 - Eventi
    Lettere dal K2, a Cortina una mostra dedicata a Lino Lacedelli
    A settant'anni dalla storica prima salita del K2, Cortina d'Ampezzo e gli Scoiattoli vogliono ricordare Lino Lacedelli, presentando non solo il suo straordinario percorso alpinistico ma anche quello umano. Un flusso di lettere che, da Cortina verso il K2 e viceversa, racconta di un uomo, del suo viaggio verso la...
    Mal di Destra al Molignon del Catinaccio (Dolomiti)
    22/07/2024 - Alpinismo
    Mal di Destra al Molignon del Catinaccio (Dolomiti)
    Il report di Luca Veneri che il 06 luglio 2022 insieme a Walter Gebert ha aperto 'Mal di Destra' alla parete NE della Croda dell'Alpe (Molignon Nord, gruppo del Catinaccio, Dolomiti)
    Acclimatamento e alta quota: come affrontarli? I consigli delle Guide Alpine Italiane
    19/07/2024 - Alpinismo
    Acclimatamento e alta quota: come affrontarli? I consigli delle Guide Alpine Italiane
    L'acclimatamento è cruciale per preparare il fisico alle condizioni di alta quota e prevenire il mal di montagna. Per approfondire questo argomento, il Collegio Nazionale delle Guide Alpine offre qui la duplice prospettiva di un medico e una guida, ovvero di dott. Antonio Prestini, Dirigente Medico del Dipartimento di Prevenzione...
    La Messner sulla Seconda Torre del Sella, l'intramontabile classica delle Dolomiti
    18/07/2024 - Alpinismo
    La Messner sulla Seconda Torre del Sella, l'intramontabile classica delle Dolomiti
    La Messner alla Seconda Torre del Sella, aperta nel 1968 dai fratelli Günther e Reinhold Messner, è rinomata per essere una delle più famose e belle vie delle Dolomiti. La relazione dettagliata della guida alpina Nicola Tondini.
    Amici per Sempre al Pizzo Matto in Val Grosina (Valtellina) dedicata a Jacopo Compagnoni
    16/07/2024 - Alpinismo
    Amici per Sempre al Pizzo Matto in Val Grosina (Valtellina) dedicata a Jacopo Compagnoni
    Il report e la relazione di 'Amici per sempre' sul Pizzo Matto nell'incantevole val Grosina (Valtellina), aperta nel settembre (2022) da Elia Andreola Giuliano Bordoni e Eraldo Meraldi. La via è dedicata a Jacopo Compagnoni, travolto da una valanga nel dicembre 2021.
    Z di Zarro alla Punta Todeschini sulla Bastionata del Lago di Lecco
    09/07/2024 - Alpinismo
    Z di Zarro alla Punta Todeschini sulla Bastionata del Lago di Lecco
    Alla Punta Todeschini sulla Bastionata del Lago di Lecco è stata aperta 'Z di Zarro' da Claudio Boldorini, Alessandro Ceriani, Pietro Ceriani e Walter Polidori. La via di più tiri condivide due tiri con 'Colonne Doriche' di Claudio Cendali e Fabio Todeschini.