Alla Torre Grigia del Brento (Valle del Sarca) la via 'Polvere di Stelle' di Cesare Lotti e Andrea Schiavo

Il report di Andrea Schiavo dell'apertura di 'Polvere di Stelle', una 'divertente nuova via sportiva, aperta dal basso' che sale le compatte placche della Torre Grigia del Monte Brento in Valle del Sarca.
1 / 10
L'apertura di 'Polvere di Stelle' alla Torre Grigia del Brento in Valle del Sarca (Cesare Lotti, Andrea Schiavo 10/2024)
archivio Andrea Schiavo

Ho sempre adorato i luoghi selvaggi e devo dire che, anche se sembrerà strano, trovarne uno così nella ormai inflazionata Valle del Sarca, non è stato poi così difficile. La prima volta che sono passato sotto la Torre, il mio sguardo è caduto sulle sue placche centrali e subito mi sono immaginato una linea diretta per salirle.

Oltre ai luoghi selvaggi, adoro anche le linee logiche, dirette. Mi piace il fatto che su una parete ci siano poche linee, ma fatte bene, che rispecchiano quello che la natura ci offre, ricercando una linea più pulita possibile. Odio le varianti e gli incroci di più vie, a patto che non siano strettamente necessari.

Sulla Torre esistevano già due vie, con una di queste, per logica di salita, abbiamo in comune 5 metri e una sosta. In questo caso, la chiodatura è stata rispettata, cosicché negli ultimi metri del quarto tiro, abbiamo lasciato inalterato il chiodo con cordone trovato. A parte questi pochi metri, il resto è totalmente indipendente.

Non è stato facile individuare la linea dal basso, metro dopo metro, ma è stata una grande gioia riuscire a salire la linea, proprio come la avevo immaginata.

Devo ringraziare Cesare Lotti che si è messo in gioco con me, e tutti gli amici che hanno condiviso freddo, polvere, cadute e tempo, in questa piacevole avventura, facendo pazientemente sicura.

Il nome rispecchia lo stile di apertura (in questo caso, la Polvere del tassellatore) e fa riferimento ai desideri che si avverano (Stelle), in quanto Cesare ha completato il percorso da A. Guida Alpina ed il sottoscritto, lo ha iniziato! Che sia un promemoria per ricordare che, se lo immaginiamo, lo sogniamo, allora possiamo farlo, con pazienza, dedizione e un pizzico di fortuna. Così è nata Polvere di Stelle.

di Andrea Schiavo

Itinerari correlati




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Vedi i prodotti