1995 News trovate

Hai cercato: lazio
Africa, nuova via sulla Torre Meisules Est per Alex Walpoth e Martin Dejori
27/08/2012 - Alpinismo
Africa, nuova via sulla Torre Meisules Est per Alex Walpoth e Martin Dejori
Il 21 Agosto 2012 Alex Walpoth e Martin Dejori hanno aperto Africa (245m, VIII- max) una nuova via in stile trad che sale la parete nord della Torre orientale delle Meisules tra la via Brunsin e Plitschka.
Fitz Roy nuova via tentata da Michael Lerjen-Demjen e Jorge Ackermann
25/08/2012 - Alpinismo
Fitz Roy nuova via tentata da Michael Lerjen-Demjen e Jorge Ackermann
Michael Lerjen-Demjen e Jorge Ackermann hanno fallito nel loro tentativo di aprire una nuova via in inverno sul Fitz Roy in Patagonia.
Baston la Baffe, ripetizione di una super via per Della Bordella e Palma
21/08/2012 - Alpinismo
Baston la Baffe, ripetizione di una super via per Della Bordella e Palma
Nei primi giorni di agosto Matteo Della Bordella e Fabio Palma hanno realizzato una delle rare ripetizioni di Baston la Baffe (1100m, 7c max 7a obbl.) la grande big wall alpina aperta dai fratelli Zambetti e da Denis Burdet sullo Scheideggwettwerhorn (3361m) nelle Alpi Bernesi. Il report di Fabio Palma.
Fred Nicole, l'intervista boulder
13/08/2012 - Interviste
Fred Nicole, l'intervista boulder
Intervista al leggendario boulderista e arrampicatore svizzero Fred Nicole.
Vacanze Romane, prima ripetizione sul Monte Camicia per Andrea Di Pascasio ed Emanuele Pontecorvo
07/08/2012 - Alpinismo
Vacanze Romane, prima ripetizione sul Monte Camicia per Andrea Di Pascasio ed Emanuele Pontecorvo
Il 28 e 29 luglio Andrea Di Pascasio ed Emanuele Pontecorvo hanno realizzato la prima ripetizione di Vacanze romane (2070m, 43 tiri, difficoltà complessiva EX-), la via aperta nel 1999 da Ezio Bartolomei e Roberto Iannilli sulla parete Nord del Monte Camicia (Gran Sasso).
Imagine, nuova via sul Becco di Valsoera per Giorda e Oviglia
06/08/2012 - Alpinismo
Imagine, nuova via sul Becco di Valsoera per Giorda e Oviglia
Alla fine dello scorso luglio, Andrea Giorda e Maurizio Oviglia hanno aperto Imagine (350m, 7a max, 6b obbl, RS2/III) nuova via sulla parete Ovest del Becco di Valsoera (3369m, Gran Paradiso). Il report e il Video della salita.
Voci dal mondo dei normali - proposte d'arrampicata a Grimsel: Motörhead, Schweiz plaisir e Metal Hurlant
04/08/2012 - Alpinismo
Voci dal mondo dei normali - proposte d'arrampicata a Grimsel: Motörhead, Schweiz plaisir e Metal Hurlant
Tre proposte di arrampicata firmate dai fratelli Remy e presentate da Elio Bonfanti a Grimsel (Alpi Bernesi, Svizzera). Tre bellissime vie: Schweiz plaisir (500m, 6b, 6a obbl), Motorhead (500m, 6a+, 6a obbl) e Metal Hurlant (500m, 6b, 6a+ obbl.) per ritrovare l'equilibrio perfetto.
Premio ITAS del Libro di Montagna: Enrico Brizzi presidente di giuria
02/08/2012 - Libri-stampa
Premio ITAS del Libro di Montagna: Enrico Brizzi presidente di giuria
Premio ITAS del Libro di Montagna ed Enrico Brizzi: il nuovo presidente di giuria racconta il “suo” Premio. Brizzi inizia ad accendere i motori della giuria dell’ambito premio nazionale, che sarà presentato in compagnia dello scrittore a Pordenonelegge (19-23 settembre 2012).
Arête des Cosmiques e Pointe Lachenal Traverse, alpinismo classico sul Monte Bianco
26/07/2012 - Alpinismo
Arête des Cosmiques e Pointe Lachenal Traverse, alpinismo classico sul Monte Bianco
La Guida Alpina Alberto De Giuli presenta due classiche dell'alpinismo nel gruppo del Monte Bianco: l'Arête des Cosmiques e la Pointe Lachenal Traverse.
Karl Unterkircher Award alla spedizione ucraina sulla Great Trango Tower
11/07/2012 - Eventi
Karl Unterkircher Award alla spedizione ucraina sulla Great Trango Tower
Venerdì 6 luglio a Selva di Val Gardena alle alpiniste ucraine Marina Kopteva, Anna Yasinskaya e alla russa Galina Chibitok è stato assegnato il Karl Unterkircher Award 2012 per la loro nuova via aperta in 38 giorni di scalata sulla parete nord-ovest del Great Trango Tower (Pakistan).
Superbalance, Polar Sun Spire, Baffin, intervista con Marek Raganowicz
05/07/2012 - Alpinismo
Superbalance, Polar Sun Spire, Baffin, intervista con Marek Raganowicz
Intervista con l'alpinista polacco Marek Raganowicz che, in aprile e maggio 2012, con Marcin Tomaszewski ha aperto una nuova big wall, Superbalance (VII, A4, M7+) sulla Polar Sun Spire, Baffin Island.
Scrivere con le gambe, 5 giorni di narrazione e trekking in Alto Adige
03/07/2012 - Eventi
Scrivere con le gambe, 5 giorni di narrazione e trekking in Alto Adige
Dal 28 agosto al 1 settembre 2012 la Fondazione UPAD / Scuola di scrittura creativa “le scimmie” organizza un trekking di cinque giorni attraverso la Val Sarentino, in Alto Adige, per un'esperienza di scrittura colletiva itinerante con lo scrittore Giorgio Vasta, il comandante delle guardie forestali della Val Sarentino Giorgio...
The North Face Kalymnos Climbing Festival, chi c'è
29/06/2012 - Eventi
The North Face Kalymnos Climbing Festival, chi c'è
I top climber che hanno già confermato la loro presenza al The North Face Kalymnos Climbing Festival che andrà in scena nell'Isola greca dell'arrampicata mondiale dal 26 al 30 settembre 2012.
Via Ferrata Emilio Detomasi alla Cimalegna
28/06/2012 - Trekking
Via Ferrata Emilio Detomasi alla Cimalegna
Una via ferrata con partenza da Alagna nell'Alta Valsesia (VC) al cospetto del Monte Rosa presentata dalla Guida Alpina Carlo Gabasio.
Diario di una solitaria al Gran Sasso di Roberto Iannilli
27/06/2012 - Alpinismo
Diario di una solitaria al Gran Sasso di Roberto Iannilli
Il 16 luglio 2011 Roberto Iannilli ha realizzato la prima solitaria di King Kong's Crack (240m, ED-, passi di VII) la via aperta nel 1988 da Roberto Barberi, Giuseppe Barberi e Paolo Abbate sulla parete sud de Le Strutture del Pizzo d'Intermesoli (Gran Sasso d'Italia). Il diario di questo lungo,...
LetterAltura, ai nastri di partenza la sesta edizione
26/06/2012 - Libri-stampa
LetterAltura, ai nastri di partenza la sesta edizione
Dal 28 giugno Verbania (Lago Maggiore) darà il via alla sesta edizione di LetterAltura, un festival che coniuga la letteratura (ma non solo) con la montagna, l'alpinismo e la cultura dei monti alti. Molti i protagonisti: da Luis Sepuvelda a Marco Paolini, da Krzysztof Zanussi a Christian Wolmar, Margherita...