2322 News trovate

Hai cercato: calata
Cresta Kuffner, il Monte Bianco tra bellezza e storia dell'alpinismo
26/12/2015 - Alpinismo
Cresta Kuffner, il Monte Bianco tra bellezza e storia dell'alpinismo
La Cresta Kuffner, uno degli itinerari di cresta più classici e belli del Monte Bianco, raccontato dalla guida alpina Thomas Scalise Meynet.
El Gato Negro, la prima scalata in Africa di Manolo
23/12/2015 - Arrampicata
El Gato Negro, la prima scalata in Africa di Manolo
Manolo, il Kenya, l'Africa, l'arrampicata e la corsa. La storia di El Gato Negro (25/30m 7a/b), una nuova via di arrampicata trad nata per caso, nelle Iten Rocks a Eldoret in Kenya, tra i magnifici runners degli altopiani e il soffio caldo dell'Africa. Il racconto di Manolo e il video...
Here today gone tomorrow, nuova via allo Scoglio delle Metamorfosi in Val di Mello
23/12/2015 - Arrampicata
Here today gone tomorrow, nuova via allo Scoglio delle Metamorfosi in Val di Mello
Nel 2014 Pietro Biasini, Daniele Bianchi e Mirko Masè avevano aperto i primi 7 tiri di Here today gone tomorrow (X-, 215m) allo Scoglio delle Metamorfosi in Val di Mello. Nel novembre 2015 Bianchi e Masé hanno completato la via in ricordo del loro amico Pietro Biasini, scomparso in Norvegia...
Trekking Peaks del Khumbu, Nepal
22/12/2015 - Trekking
Trekking Peaks del Khumbu, Nepal
La Guida alpina Rudy Buccella presenta il viaggio tra i Trekking Peaks del Nepal, un modo per ricordarci, anche in questi tempi di post-terremoto, quanto sono belle queste montagne e quanto hanno bisogno di aiuto le loro popolazioni.
Mai più così - Never the Same, prima libera sul Tsaranoro Atsimo in Madagascar per Polo, Gorobey e Giuliberti
17/12/2015 - Arrampicata
Mai più così - Never the Same, prima libera sul Tsaranoro Atsimo in Madagascar per Polo, Gorobey e Giuliberti
Il racconto di Andrea Polo, Gabriele Gorobey e Carlo Giuliberti che quest'estate hanno effettuato la prima libera della via d'arrampicata Mai più così - Never the Same sul Tsaranoro Atsimo in Madagascar. I tre sono stati accompagnati da Marco Sterni che, nel 1998, aveva aperto la via insieme a Rolando...
La Suerte 8c/+ alla Zuza Area, seconda ripetizione per Andrea De Giacometti
16/12/2015 - Arrampicata
La Suerte 8c/+ alla Zuza Area, seconda ripetizione per Andrea De Giacometti
Il 27 novembre 2015, nella falesia Zuza area del Primiero, in Trentino, il 23enne climber feltrino Andrea De Giacometti è riuscito al settimo tentativo nella seconda ripetizione di La Suerte 8c/+, la via di arrampicata sportiva liberata da Alessandro Zeni e ripetuta per la prima volta da Riccardo Scarian. Il...
Jacopo Larcher ripete Psychogramm 8b+ trad in Austria
16/12/2015 - Arrampicata
Jacopo Larcher ripete Psychogramm 8b+ trad in Austria
Sulla Bürser Platte, nel Voralberg in Austria, Jacopo Larcher si è aggiudicato Psychogramm, la via di arrampicata trad gradata 8b+.
Che Spalle questo Gran Sasso... di Massimo Marcheggiani
16/12/2015 - Alpinismo
Che Spalle questo Gran Sasso... di Massimo Marcheggiani
Alpinismo: il 7 e 8 dicembre 2015 Massimo Marcheggiani e Lorenzo Trento hanno realizzato il concatenamento delle tre Spalle del Corno Piccolo (Gran Sasso d'Italia) in veste invernale. Il report di Massimo Marcheggiani
Cerro San Lorenzo,  nuove vie Slovene in Patagonia
15/12/2015 - Alpinismo
Cerro San Lorenzo, nuove vie Slovene in Patagonia
Il report della spedizione slovena, composta dagli alpinisti Dejan Koren, Boštjan Mikuz, Rok Kurinčič, Domen Petrovcic e Domen Kastelic, che in Patagonia ha aperto tre nuove vie: Exit, Direct Route e No Fiesta (ED+, 1600m) salita in 40 ore sulla parete est del Cerro San Lorenzo.
Antelao e il Canalone Oppel: sulle orme del bivacco Piero Cosi che non c'è più
15/12/2015 - Alpinismo
Antelao e il Canalone Oppel: sulle orme del bivacco Piero Cosi che non c'è più
Il racconto di Carlo Cosi e Giovanni Zaccaria e la loro discesa con gli sci del canalone Oppel sull'Antelao in Dolomiti, effettuata l'11 Aprile 2015. Una bella discesa, probabilmente la prima, ma soprattutto un racconto di una storia… del bivacco Piero Cosi che non c'è più e che sarebbe bello...
Gabriele Moroni trova a Metanodotto i suoi Maestri di Vita
11/12/2015 - Arrampicata
Gabriele Moroni trova a Metanodotto i suoi Maestri di Vita
Il climber di Novara Gabriele Moroni ha liberato Maestri di Vita, una difficile via trad a Metanodotto in Valle d’Aosta.
Jacopo Larcher sale Lapoterapia in versione trad a Osso
09/12/2015 - Arrampicata
Jacopo Larcher sale Lapoterapia in versione trad a Osso
Il climber di Bolzano Jacopo Larcher ha ripetuto Lapoterapia, la via di 8c nella bella falesia di Osso (VB), liberata da Alessandro Manini nel 2012 e adesso salita greenpoint, ovvero senza gli spit in versione trad. Il report e le foto di Riky Felderer.
Sogni di Gloria sulla nord di Punta Angelo, Adamello - Presanella
08/12/2015 - Alpinismo
Sogni di Gloria sulla nord di Punta Angelo, Adamello - Presanella
Il report di Francesco Groppelli di Sogni di Gloria (M4, 360m), una possibile nuova via di ghiaccio e misto sulla parete nord di Punta Angelo (Gruppo Adamello - Presanella) salita il 29/11/2015 insieme a Maurizio Piller Hoffer.
Nuove frontiere per l'alpinismo d'avventura al Convegno Nazionale CAAI 2015
07/12/2015 - Alpinismo
Nuove frontiere per l'alpinismo d'avventura al Convegno Nazionale CAAI 2015
Nuove frontiere per l'alpinismo d'avventura il report del Convegno Nazionale del Club Alpino Accademico Italiano tenutosi al Castello di Casiglio (Erba). Il report di Mauro Penasa.
Jacopo Larcher ripete Lapoterapia a Osso
02/12/2015 - Arrampicata
Jacopo Larcher ripete Lapoterapia a Osso
Il climber di Bolzano Jacopo Larcher ha ripetuto Lapoterapia, la via d’arrampicata sportiva gradata 8c nella bella falesia di Osso (VB), liberata da Alessandro Manini nel 2012 e finora ripetuta soltanto da Gabriele Moroni. Il report e le foto di Riky Felderer.
La Quota Gaspard, la Tofana di Rozes e la Prima Guerra Mondiale in Dolomiti
23/11/2015 - Alpinismo
La Quota Gaspard, la Tofana di Rozes e la Prima Guerra Mondiale in Dolomiti
Marcello Cominetti ripercorre l'incredibile storia della Quota Gaspard alla Tofana di Rozes in Dolomiti, salita per la prima volta dalla guida alpina del Cervino Joseph Gaspard ed dal conte fiorentino Ugo di Vallepiana durante la Prima Guerra Mondiale. L'epica salita di 16 giorni per battere le forze armate austro-ungariche aveva...

Expo / News


Expo / Prodotti
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Vedi i prodotti