5082 News trovate
24/07/2021 - Arrampicata
Tommy Caldwell, il campione inaspettato in Climbing Sparkling Moments #4 Il climber statunitense Tommy Caldwell è il protagonista del quarto episodio del podcast Climbing Sparkling Moments de La Sportiva.
23/07/2021 - Arrampicata
Futuro incerto per Lorüns, una delle migliori falesie del Vorarlberg in Austria Gli arrampicatori Barbara Zangerl e Jacopo Larcher hanno lanciato una petizione per salvare Lorünser Wändle, una delle falesie più importanti del Vorarlberg, in Austria, attualmente a rischio a causa dell’ampliamento della cava.
22/07/2021 - Arrampicata
The Frame e Opera, due nuove falesie a Ulassai in Sardegna Due nuove falesie a Ulassai, l’area di scalata più alla moda della Sardegna: The Frame e Opera. Di Tatjana Göx
21/07/2021 - Alpinismo
Concha de Caracol parete sud, nuova via in Perù di Anna Pfaff, Andres Marin, Alex Torres Gli alpinisti Anna Pfaff, Andres Marin e Alex Torres hanno aperto Cerveza, Pan y Ácido, una nuova via di misto sulla parete sud del Concha de Caracol nel massiccio della Cordillera Vilcanota in Perù.
16/07/2021 - Alpinismo
Dolomiti di Brenta e la Via delle Normali, una lunga traversata in quota tra vette e bocchette 10 cime, tutte oltre i 2900 m, con una difficoltà mai superiore al grado III+, 8 rifugi coinvolti, 45 km tra campanili e pareti, canali e bocchette, di cui 15 di sola arrampicata... ecco la Via delle Normali delle Dolomiti di Brenta. In questo secondo articolo la scoperta di Cima...
16/07/2021 - Alpinismo
Lorenzo Scandroglio Il mondo della montagna è in lutto: è mancato all'età di 52 anni Lorenzo Scandroglio, giornalista di montagna molto conosciuto, scrittore e traduttore, rifugista, alpinista e membro del soccorso alpino.
13/07/2021 - Alpinismo
La traversata del Monte Rosa di Andrea Lanfri e Massimo Coda Andrea Lanfri parla della Traversata del Monte Rosa, da Gressoney a Cervinia effettuata insieme al paraclimber e compagno di cordata Massimo Coda. La cordata di amputati agli arti ha compiuto la traversata in alta montagna in completa autonomia dal 27 giugno al 2 luglio.
12/07/2021 - Alpinismo
Nuova via sulle Marmarole, Dolomiti, per Stefan Glowacz e Philipp Hans Nell’ambito del loro progetto Wallride gli alpinisti tedeschi Stefan Glowacz e Philipp Hans hanno aperto Wallride Vol. 1, una nuova via sulla Croda Bianca (2841m) nel gruppo della Marmarole, Dolomiti.
10/07/2021 - Alpinismo
Prime discese con gli sci sul Monte San Valentin in Patagonia e Altos de los Arrieros in Cile Nel novembre 2020 Raimundo De Andraca, Antonio Eguiguren, Sebastian Rojas, Nicolas Valderrama e Galo Viguera hanno effettuato la prima discesa con gli sci della parete sud del Monte San Valentin, a 4058 m la montagna più alta della Patagonia. Inoltre, De Andraca e Rojas insieme Cristonal Diaz e Diego Saez...
09/07/2021 - Alpinismo
La Via delle Normali nelle Dolomiti di Brenta, 6 tappe di trekking e arrampicata da sud a nord La Via delle Normali delle Dolomiti di Brenta, un percorso misto di arrampicata e trekking lungo 45 km. Sei imperdibili tappe da sud a nord, con pernottamenti in rifugio. In questo primo articolo la scoperta di Cima Ambiez, Cima Tosa & Crozzon di Brenta, Campanil Alto & Torre di Brenta....
07/07/2021 - Alpinismo
Altavia 4000 e il sogno di scalare gli 82 4000 delle Alpi. Di Gabriel Perenzoni L’aspirante guida alpina Gabriel Perenzoni parla del sogno di salire le 82 cime oltre i quattromila metri delle Alpi insieme a Nicola Castagna nell’ambito del loro progetto chiamato Altavia 4000. Partiti il 4 maggio, finora hanno salito 62 montagne in 60 giorni.
30/06/2021 - Arrampicata
Hazel Findlay ripete Muy Caliente!, trad 'piccante' a Pembroke in Galles La climber britannica Hazel Findlay ha ripetuto Muy Caliente!, la difficile e pericolosa via di arrampicata trad a Stennis Ford, Pembroke, Galles.
29/06/2021 - Alpinismo
Goulotte della Z alla Cima di Rosso in Alta Valmalenco di Alberto Rusconi e Mario Vannuccini Il 1° giugno 2021 Alberto Rusconi e la guida alpina Mario Vannuccini hanno salito Goulotte della Z, una nuova goulotte sulla parete sud della Cima di Rosso 3366m, in Alta Valmalenco.
27/06/2021 - Competizioni
Camille Bruyas e Hannes Namberger vincono il La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2021 Sabato 26 giugno a Cortina d'Ampezzo (Dolomiti) Camille Bruyas e Hannes Namberger hanno vinto la 14° edizione del La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2021. Il tedesco ha impiegato 12h02’12 per percorre i 120 chilometri e 5.800 metri di dislivello, battendo lo spagnolo Andreu Simon Aymerich e il norvegese Sebastian Krokvig....
25/06/2021 - Alpinismo
Zero sulla Torre del Lago nelle Dolomiti per Simon Gietl e Andrea Oberbacher Il 28 maggio 2021 le due guide alpine Simon Gietl e Andrea Oberbacher hanno aperto Zero, una nuova via di più tiri sulla Torre del Lago (Fanis, Dolomiti).
25/06/2021 - Competizioni
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail: Marta Fabris e Alex Garcia Carrillo vincono la Cortina Sky Race Ieri la vicentina Marta Fabris e lo spagnolo Alex Garcia Carrillo hanno vinto la prova 'veloce' della quattro giorni tra le Dolomiti d’Ampezzo, la Cortina Skyrace. Oggi le gare Cortina Trail e l’inizio della gara regina, La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2021.
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.

















