1969 News trovate

Hai cercato: causa
Aiutaci ad aiutarti: il progetto ALPI!
08/11/2013 - Alpinismo
Aiutaci ad aiutarti: il progetto ALPI!
Il primo questionario italiano per conoscere meglio il Mal di Montagna.
Pedra Longa, Baunei. Nuova via di arrampicata plaisir in Sardegna
08/11/2013 - Arrampicata
Pedra Longa, Baunei. Nuova via di arrampicata plaisir in Sardegna
Maurizio Oviglia presenta 'Marinaio di foresta' (190m, 6a+ max, 5c obbl.) nuova via che, nell'ottobre 2013, ha aperto insieme a Cecilia Marchi e Giorgio Caddeo sulla bellissima Pedra Longa o Agugliastra (Baunei, Sardegna).
Paige Claassen: Art Attack in Val di Mello e il Lead Now Tour
07/11/2013 - Arrampicata
Paige Claassen: Art Attack in Val di Mello e il Lead Now Tour
L'intervista di Paige Claassen e il video sulla via Art Attack in Val di Mello, Val Masino.
Due nuove vie d'arrampicata sulla Tranga Tower nell' Ala Daglar in Turchia
07/11/2013 - Alpinismo
Due nuove vie d'arrampicata sulla Tranga Tower nell' Ala Daglar in Turchia
Nel mese di agosto Carlo Cosi, Enrico Geremia, Nicolò Geremia e Andrea Simonini hanno aperto dal basso sull'imponente parete Ovest del Lower Guvercinlik (3000m), Aladaglar due nuove vie: Atomic Folder (600m, 7b+/c (1pA1-nl), 7b obl, RS3) e Mostro Turco (650m, 8a (2pA1-nl), 7b+ obl, S3+.)
Kang Nachugo Est, Santiago Padros e Domen Kastelic aprono Monsoon
06/11/2013 - Alpinismo
Kang Nachugo Est, Santiago Padros e Domen Kastelic aprono Monsoon
Dal 21 al 22 ottobre 2013 Santiago Padros e Domen Kastelic hanno aperto Monsoon (1500m/75°) sulla parete sud-ovest del Kang Nachugo Est, valle del Rolwaling, Himalaya, Nepal.
Sopra il teatro. Nuova via in Val Gadena per Alessio Roverato e Angela Carraro
24/10/2013 - Arrampicata
Sopra il teatro. Nuova via in Val Gadena per Alessio Roverato e Angela Carraro
Alessio Roverato e Angela Carraro, in varie giornate di arrampicata ripartite tra agosto 2012 e settembre 2013, hanno aperto Sopra il teatro (7c max, 7a obbl, 280m), nuova via sulla parete est della Val Gadena (Valsugana, Vicenza).
Acqua e Ghiacci: il focus di High Summit
24/10/2013 - Eventi
Acqua e Ghiacci: il focus di High Summit
Pillole dal summit internazionale "Mountains and Climate Change" in corso a Lecco.Un'importante conferenza internazionale sulla "salute" delle montagne inaugurata martedì 22 ottobre dalla serata Un ponte infinito dei Ragni di Lecco.
Hervé Barmasse, la Patagonia e tre prime salite invernali
22/10/2013 - Alpinismo
Hervé Barmasse, la Patagonia e tre prime salite invernali
Intervista ad Hervé Barmasse che lo scorso settembre, in Patagonia, ha portato a termine la prima salita invernale del Cerro Pollone insieme a Martin Castrillo, e la prima invernale, nonché prima salita assoluta, sempre con Martin Castrillo a cui si è aggiunto Pedrito il “fino”, di due delle tre vette...
Premio Silla-Ghedina a Bau, Beber e Tondini per “Colonne d’Ercole”
21/10/2013 - Alpinismo
Premio Silla-Ghedina a Bau, Beber e Tondini per “Colonne d’Ercole”
Sabato 12 ottobre a Belluno, nell'ambito della rassegna Oltre le Vette è stato assegnato il Premio alpinistico Silla Ghedina 2013 ad Alessandro Baù, Alessandro Beber e Nicola Tondini per la loro nuova via Colonne d’Ercole sulla Punta Tissi, parete Nord-Ovest della Civetta (Dolomiti).
Yosemite, si arrampica nuovamente sulla Dawn Wall
21/10/2013 - Arrampicata
Yosemite, si arrampica nuovamente sulla Dawn Wall
Con la riapertura dei parchi nazionali statunitensi anche in Yosemite si arrampica. Ad accompagnare Tommy Caldwell sull'impegnativo progetto Dawn Wall su El Capitan in questa stagione ci sarà, oltre a Kevin Jorgeson e Jonathan Siegrist, anche Chris Sharma.
Via ferrata Piz da Lech e sentiero attrezzato Sassongher: lavori di ristrutturazione in Alta Badia
16/10/2013 - Trekking
Via ferrata Piz da Lech e sentiero attrezzato Sassongher: lavori di ristrutturazione in Alta Badia
Nel corso dell’estate 2013 la scuola di alpinismo "Alta Badia Guides" di Corvara ha provveduto alla completa ristrutturazione di due tra i più frequentati itinerari attrezzati della valle: il sentiero attrezzato per la cima del Sassongher e la via ferrata del Piz da Lech, Sella, Dolomiti.
Comunicazione di ritiro volontario - Wild Country Classic Rocks e Anodised Rocks
11/10/2013 - Arrampicata
Comunicazione di ritiro volontario - Wild Country Classic Rocks e Anodised Rocks
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato della Wild Country per il ritiro volontario di alcune partite di dadi da roccia Wild Country Classic Rocks e Anodised Rocks.
Le miniere di Cogne, in bilico tra Memoria e Futuro – Seconda parte
09/10/2013 - Ambiente
Le miniere di Cogne, in bilico tra Memoria e Futuro – Seconda parte
Il piano di recupero del complesso delle miniere di Cogne parte dall’Area Ex Anselmetti, dove gli edifici sono ancora in buono stato di conservazione. Un viaggio tra presente e futuro, con qualche riflessione sui luoghi abbandonati. Seconda e ultima puntata di Simonetta Radice.
Kyzyl Asker, pilastro sud salito da Nicolas Favresse, Sean Villanueva, Stephane Hanssens e Evrard Wendenbaum
07/10/2013 - Alpinismo
Kyzyl Asker, pilastro sud salito da Nicolas Favresse, Sean Villanueva, Stephane Hanssens e Evrard Wendenbaum
Nicolas Favresse, Sean Villanueva, Stephane Hanssens e Evrard Wendenbaum hanno aperto una nuova via lungo il pilastro sud del Kyzyl Asker, China.
Variante del Li-Cuore alla parete Nord-Est del Monte Agner, una storia d'alpinismo
04/10/2013 - Alpinismo
Variante del Li-Cuore alla parete Nord-Est del Monte Agner, una storia d'alpinismo
Tito Arosio e Luca Vallata presentano la loro Variante del Li-Cuore (450m, VII+ e A3, VII- obbl.) che sale tra la Vie dei Sud tirolesi e la Via Cuore sulla parete Nord Est del Monte Agner (Dolomiti).
Damiano Capulli da 8c+ a Grotti
04/10/2013 - Arrampicata
Damiano Capulli da 8c+ a Grotti
Il 2 ottobre 2013 il climber abruzzese Damiano Capulli ha ripetuto Debolezza e Disonore 8c+ a Grotti.