258 News trovate

Hai cercato: pericoli
Genova e Varese le prossime tappe del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy
26/02/2018 - Eventi
Genova e Varese le prossime tappe del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy
Appuntamento a Genova giovedì 1 marzo e a Varese venerdì 2 marzo con il 6° Banff Mountain Film Festival World Tour Italy.
Per Giacomo Deiana
26/02/2018 - Alpinismo
Per Giacomo Deiana
I ricordi di Marcello Cominetti e Francesco Salvaterra del 28enne amico ed alpinista sardo Giacomo Deiana, deceduto il 21 febbraio 2018 a Cogne in Valle d'Aosta.
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy debutta lunedì a Milano
16/02/2018 - Eventi
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy debutta lunedì a Milano
Il 6° Banff Mountain Film Festival World Tour Italy inizia lunedì 19 febbraio a Milano, presso il Teatro Nazionale. Il 22 febbraio i migliori film di montagna verranno proiettati a Bolzano. Biglietti acquistabili online sul sito www.banff.it
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2018: sesta edizione del tour italiano
07/02/2018 - Eventi
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2018: sesta edizione del tour italiano
Prende il via il 19 febbraio 2018 a Milano la 6a edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy. Da febbraio ad aprile 29 tappe in 27 città italiane; i migliori film di montagna, di sci, alpinismo, freeride, arrampicata ma anche mountain bike, trail running, parapendio e skateboard. Come...
Etna: nuove misure, più chiarezza per l’accompagnamento professionale
18/12/2017 - Trekking
Etna: nuove misure, più chiarezza per l’accompagnamento professionale
In seguito ad una legge regionale siciliana una nuova zonizzazione dell’Etna ha stabilito che nella fascia alta del vulcano, all’incirca al di sopra dei 1900 metri, solo Guide alpine e Guide Vulcanologiche sono abilitate all’accompagnamento professionale dei turisti.
Ambiente marino: arrampicata sportiva o terreno di avventura?
15/12/2017 - Alpinismo
Ambiente marino: arrampicata sportiva o terreno di avventura?
Maurizio Oviglia e il fascino dell’arrampicata sulle scogliere sopra il mare che, anche per le problematiche associate, forse dovrebbe essere associata più all'alpinismo che all'arrampicata sportiva.
Migranti soccorsi nella neve tra Italia e Francia dal Soccorso Alpino
11/12/2017 - Alpinismo
Migranti soccorsi nella neve tra Italia e Francia dal Soccorso Alpino
Tra la giornata di ieri e l’alba di questa mattina la stazione di Bardonecchia (TO) del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS Piemonte) è intervenuta in 3 operazioni di ricerca per localizzare e soccorrere alcuni gruppi di migranti che cercavano di valicare il confine di stato verso la Francia...
Gnadenlos, difficile e pericolosa nuova cascata di ghiaccio sull’Ortles
19/10/2017 - Alpinismo
Gnadenlos, difficile e pericolosa nuova cascata di ghiaccio sull’Ortles
Sulla parete nord ovest dell’Ortles (3905m) Daniel Ladurner, Johannes Lemayer e Herbert Plattner hanno aperto ‘Gnadenlos’, una nuova cascata di ghiaccio definita come un 'WI5 con grande rischio'.
Arrampicata in falesia, i consigli delle Guide Alpine Italiane
11/09/2017 - Arrampicata
Arrampicata in falesia, i consigli delle Guide Alpine Italiane
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il vademecum delle Guide alpine Italiane con una serie di consigli per l’arrampicata sportiva in falesia.
Into the Wild, l'importanza della natura e dell'ignoto. Di Manuel Lugli
23/08/2017 - Ambiente
Into the Wild, l'importanza della natura e dell'ignoto. Di Manuel Lugli
Alcune riflessioni di Manuel Lugli sull’apparente incapacità odierna di accettare e vivere la natura e la wilderness.
Val di Mello: nuova via Senza chiedere permesso al Precipizio degli Asteroidi
11/08/2017 - Alpinismo
Val di Mello: nuova via Senza chiedere permesso al Precipizio degli Asteroidi
Il report di Niccolò Bartoli che tra aprile e maggio del 2017 ha aperto dal basso, insieme a Jacopo Ruffo, 'Senza chiedere permesso' (320m, VIII- e A0 - M2+). Una nuova via d'arrampicata non facile e non priva di pericoli sul meraviglioso granito del Precipizio degli Asteroidi in Val di...
Hervé Barmasse, lo Shisha Pangma e il fascino dell'alpinismo incerto
20/04/2017 - Alpinismo
Hervé Barmasse, lo Shisha Pangma e il fascino dell'alpinismo incerto
Intervista ad Hervé Barmasse, alpinista e guida alpina del Cervino che con il tedesco David Göttler è in Tibet per tentare di aprire una nuova via sulla parete sud dello Shisha Pangma (8.027 m) ed insieme salire il suo primo Ottomila.
L'urlo, Il Castello Errante ed altri tesori d'alpinismo in Valbondione
09/02/2017 - Alpinismo
L'urlo, Il Castello Errante ed altri tesori d'alpinismo in Valbondione
Il report di Maurizio Panseri che a fine gennaio insieme a Daniele Natali ha aperto in Valbondione (Valle Seriana) 'Il Castello Errante'. Con questa cascata di ghiaccio si conclude un progetto iniziato dai due nel 2012 quando hanno portato probabilmente per la prima volta l'arrampicata su ghiaccio in questa remota...
Febbre da Cavallo 2017, il report del meeting di dry-tooling a Campitello Matese
07/02/2017 - Alpinismo
Febbre da Cavallo 2017, il report del meeting di dry-tooling a Campitello Matese
Alpinismo invernale: Riccardo Quaranta parla della quinta edizione del meeting di arrampicata dry-tooling e misto Febbre da Cavallo, svoltosi il 29 gennaio 2017, nell'area di Febbre da Cavallo a Campitello Matese, Molise.
Folies Valdotaines salita in Valsavarenche, Valle d'Aosta
25/01/2017 - Alpinismo
Folies Valdotaines salita in Valsavarenche, Valle d'Aosta
Marco Farina parla dell'apertura di 'Folies Valdotaines' la nuova via di ghiaccio e misto aperta insieme a Francesco Civra Dano e Marco Majori a Valsavarenche in Valle d'Aosta. Gradata complessivamente IV- 5+/ M / R questa salita ha, come racconta l'autore stesso, affrontato pericoli altissimi e sfiorato il peggio.
Il Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi sulla cima dell'Eiger
03/01/2017 - Alpinismo
Il Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi sulla cima dell'Eiger
Alpinismo invernale: dal 28 al 29 dicembre 2016 quattro membri del Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi - Christian Casanova, Simone Corte Pause, Gino De Zolt e Alex Pivirotto - hanno ripetuto la storica via Heckmair sulla parete nord dell' Eiger. Il racconto di Michela Canova

Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Vedi i prodotti