98 News trovate

27/06/2012 - Alpinismo
Arrampicata classica in Valcamonica Spigolo Faustinelli alla Cima Lagoscuro, Spigolo delle Capre al Monte Aviolo e Spigolo nordovest al Corno di Grevo: tre vie classiche in Val Camonica presentate dalla guida alpina Cain Olsen.

07/06/2012 - Eventi
Karl Unterkircher Award 2012, le nominations Il 6 luglio 2012 a Selva di Val Gardena si svolgerà la seconda edizione del Karl Unterkircher Award. Gli alpinisti nominati per il premio sono Simone Moro, Denis Urubko e Cory Richards per la prima invernale al Gasherbrum II, Sean Villanueva, Ben Ditto, Nicolas Favresse e Olivier Favressee per le...

24/04/2012 - Arrampicata
Domen Škofic ripete Halupca 1979 a Ospo Halupca 1979, la via di 9a a Ospo in Slovenia, è stata ripetuta da Domen Škofic.

23/09/2011 - Ambiente
Caucaso 2011: i risultati della seconda spedizione del progetto Avviata lo scorso 28 luglio, si è conclusa la seconda missione fotografico-scientifica del progetto "Sulle Tracce dei Ghiacciai". Il progetto, ideato e realizzato dal fotografo-alpinista italiano Fabiano Ventura, ha lo scopo di osservare il comportamento dei principali ghiacciai montani del pianeta per comprendere gli effetti dei cambiamenti climatici su questi...

10/06/2011 - Arrampicata
Frana sull' Half Dome in Yosemite Il video della frana sull' Half Dome, Yosemite, USA, del 27/05/2011. Tutto fortunatamente senza conseguenze per le persone.

20/05/2011 - Interviste
Ama Dablam, volo in parapendio per Stuart Holmes Intervista all'alpinista britannico Stuart Holmes dopo il suo volo in parapendio dalla vetta di Ama Damblam, 6856m, Nepal.

23/12/2010 - Alpinismo
Vilhauer e Kauffman hanno aperto Night Terror sul Lobuche Est, Nepal Gli statunitensi Joel Kauffman e Jarad Vilhauer hanno aperto Night Terror (VI WI5+ AI4 M7 85°), una linea mozzafiato su Lobuche East (6119m), Nepal.

12/11/2009 - Alpinismo
Cerro Torre, David Lama e Daniel Steuerer in partenza Intervista a David Lama, in partenza assieme a Daniel Steuerer per una spedizione al Cerro Torre in Patagonia. I due austriaci hanno un obbiettivo di grandissimo rilievo: tentare la prima libera della famosa Via del Compressore.

04/02/2009 - Alpinismo
Antartide, vie nuove per Huber, Siegrist e Richl Intervista ad Alexander Huber che lo scorso dicembre insieme al fratello Thomas, Stephan Siegrist e Max Riechl ha aperto tre vie nuove sull' Holtanna e l'Ulvetanna due semi sconosciute quanto remote e bellissime montagne dell'Antartide.

27/10/2008 - Arrampicata
Due vie nuove sulla ovest della Tofana di Rozes Nell'estate del 2007 sulla parete Ovest della Tofana di Rozes (Dolomiti), Marco Sterni, Mauro Kraus, Marco Giuffrida e Serena Bonin hanno aperto 'Quel calcare nell'anima' (380m, 6c, 6b obbl.). A fianco, nell'estate 2008, ad opera di Marco Sterni e Mauro Florit è invece nata Mai molar! (380m, 7a+, 6c obbl.).

13/06/2008 - Alpinismo
Ignazio Piussi L'11 giugno all'ospedale di Gemona si è spento all'età di 73 anni Ignazio Piussi, uno dei grandi alpinisti del periodo che va dagli anni '50 ai '70. Lo ricorda in questa intervista Roberto Sorgato, suo compagno di molte scalate.

26/05/2006 - Alpinismo
Annapurna: rinuncia di Meroi, Benet e Vuerich scampati al crollo di un grande seracco Nives Meroi, Romano Benet e Luca Vuerich rinunciano allla salita dell'Annapurna dopo essere stati sfiorati da un grande seracco crollato a 7000m di quota.

09/03/2006 - Alpinismo
Up Project Patagonia, dopo il Cerro Piergiorgio Prima della "nuova azione" al San Lorenzo, con Luca "Rampikino" Maspes, appena tornato dal Chalten, proviamo a guardare a quello che è successo e che ha vissuto in prima persona parlando ovviamente della "frana" che messo fine al tentatoivo al Cerro Piergiorgio, ma anche della Patagonia e del futuro...

07/10/2004 - Eventi
Gamma Lecco incontri d'alpinismo 2004 Il 7/10 a Lecco, riprende con Stefan Glowacz il ciclo di 4 serate, presentate dal Gruppo Alpinistico Lecchese Gamma e dalla sez. di Lecco dell'Unione Operai Escursionisti Italiani, per incontrare i grandi personaggi dell'alpinismo.

19/05/2002 - Alpinismo
Monte Kenya, sulle orme di Felice Benuzzi Il Monte Kenya visto dalla pianura di Nanyuki sembra veramente un castello incantato. Reportage della spedizione italiana che ha percorso le tracce di Felice Benuzzi verso la cima del Kenya, di Manuel Lugli.

15/04/2002 - Alpinismo
Avvicinamento problematico al Makalu La spedizione di Silvio Mondinelli e Mario Merelli e quella di Floriano Castelnuovo e Diego Fregona bloccate lungo il trekking verso il Makalu da da un gruppo armato, che si è poi allontanato dopo la consegna di macchine fotografiche e denaro.
Expo / News
Expo / Prodotti
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Base Layer in Lana Merinos.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.