Frana sull' Half Dome in Yosemite

Il video della frana sull' Half Dome, Yosemite, USA, del 27/05/2011. Tutto fortunatamente senza conseguenze per le persone.
1 / 4
Caduta sassi da Half Dome in Yosemite
Bryce Bresline

Dopo il crollo dello scorso autunno su El Capitan in Yosemite, questa volta è stata la vicina Half Dome che, in pochi secondi, ha perso migliaia di anni di peso. Secondo le fonte, i blocchi sono caduti il 27 maggio dal bordo dell' Half Dome – vicino alla fascia strapiombante chiamata The Visor – e sono piombati dritti dritti nel canalone chiamato, appropriatamente, Death Slabs, le placche della morte. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito, ma il canalone viene utilizzato dalla maggior parte degli arrampicatori che vanno a ripetere le vie sull' Half Dome, come per esempio la classica Regular Northwest Face.

Bryce Breslin, un alpinista americano che ha assistito alla caduta dei massi ed è anche l'autore del video postato qui sotto, ha spiegato: "La maggior parte degli arrampicatori utilizza questo avvicinamento per le Death Slabs perché è molto più veloce e meno brutale rispetto all'alternativa. Un team allenato può raggiungere la base della parete nordovest in circa 90 minuti. L'alternativa è prendere il sentiero usato dagli escursionisti, che inizia a Happy Isles, segue il Mist Trail e il John Muir Trail.  Si tratta di un percorso di circa 8.5 miglia ed è una bestia! Ci sono un sacco di tornanti ed è una camminata molto ardua. Ho percorso entrambi gli avvicinamenti e il Death Slabs è molto più facile, ma non lo farò più. Vedere come quei blocchi si sono incanalati perfettamente nella gola che costituisce l'avvicinamento mi ha convinto che la variante più lunga non è poi così male."




Note:
Links Planetmountain
News Yosemite
Climbing in Yosemite
Links www
www.supertopo.com



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Singing Rock Rockwall 20 - zaino da arrampicata
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
AKU Trekker PRO II GTX - scarponi trekking
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Vedi i prodotti