115 News trovate

10/06/2002 - Competizioni
World Cup, a Imst vincono Chabot e Sarkany Il francese Alexandre Chabot e Mluriel Sarkany vincono la 3a tappa della Coppa del Mondo difficoltà in Austria. Flavio Crespi, il migliore degli italiani, è 4°.

19/05/2002 - Competizioni
World Cup difficoltà, Yekaterinburg A Cufar e Chabot la 2a prova della Coppa del Mondo difficoltà. Bel 4° posto per Cristian Brenna.

29/04/2002 - Competizioni
Climbing World Cup 2002, 1° tappa, Bolzano A Bolzano, Chabot e Sarkany vincono la prima prova della Coppa del Mondo 2002 di difficoltà.

19/11/2001 - Competizioni
World Cup difficoltà, Kranj, i risultati Martina Cufar e Tomaz Mrazek vincono l’ultima tappa di Kranj. A Muriel Sarkany la Coppa del Mondo.

20/10/2001 - Competizioni
World Cup difficoltà Aprica, i finalisti 19/10/2001. Nella 3a prova di Coppa del Mondo Difficoltà finalisti: Chabot, Mrazek, Wandeler, Crespi, Lagni, Kazbekov, Pouvreau, Julián e Petit. In mattinata la semifinale femminile con Lavarda, Iovane e Benetti. Finali questa sera alle ore 20,30

18/09/2001 - Competizioni
UIAA Worl Cup difficoltà, 2a prova, Lecco Dal 22 al 23/09 a lecco è in programma la 2a prova della Coppa del Mondo (difficoltà) di arrampicata sportiva.

17/09/2001 - Competizioni
Rock Master 2001 - risultati a sorpresa Mrazek, Hirayama, C. Bindhammer, Cufar e Sarkany vincono il Rock Master 2001.

09/09/2001 - Competizioni
Winterthur, Calibani mondiale 8/09. Campionati del Mondo di Winterthur: Mauro Calibani e Myriam Motteau nel boulder, Gérome Pouvreau e Martina Cufar nella difficoltà, sono i nuovi Campioni del Mondo.

08/09/2001 - Competizioni
Campionati Mondiali, 5 italiani in finale Finale ai Campionati Mondiali di arrampicata sportiva di Winthertur (SUI) per: Dino Lagni e Jenny Lavarda nella difficoltà, Christian Core, Mauro Calibani e Cinzia Donati nel boulder.

07/09/2001 - Competizioni
Campionati mondiali Winterthur, qualificazioni Sono iniziati il 6/09 i campionati mondiali di arrampicata sportiva nella difficoltà passano il turno di qualificazione gli italiani Dino Lagni, Cristian Brenna, Donato Lella, Luca Giupponi e Jenny Lavarda. Oggi in programma la semifinale difficoltà e la prima prova per il Boulder.

23/07/2001 - Competizioni
12° master di Serre Chevalier a F. Petit e Sarkany Il 21/07 François Petit e Muriel Sarkany si aggiudicano in super finale il 12° master di Serre Chevalier. Dino Lagni è 4°. Con il vicentino anche Brenna, Gnerro, Lella e Zardini entrano in finale.

14/07/2001 - Competizioni
Chamonix, Coppa del Mondo difficoltà, i vincitori Il 13/07 Alexandre Chabot e Martina Cufar vincono la prima prova della Coppa del Mondo difficoltà di arrampicata sportiva. Migliori italiani: Cristian Brenna con il 5° posto e Dino Lagni con l'8° .

25/04/2001 - Competizioni
'Sardiniaclimb in Dorgali', meeting di arrampicata Il 28/04 a Dorgali (Nuoro) è un programma una competizione di arrampicata su 5 vie da salire nel tempo massimo di 6 ore.

20/03/2001 - Eventi
Goldfinger 2001, vincono Andreas Bindhammer e Martina Cufar Nella gara ad inviti di Bruxel il tedesco Andreas Bindhammer e la slovena Martina Cufar si aggiudicano il Master di arrampicata sportiva ad inviti.

17/03/2001 - Competizioni
Goldfinger International Master 2001, Bruxelles Il 17-18 la capitale belga ospiterà il 'Goldfinger International', master ad inviti di arrampicata sportiva.

16/11/2000 - Competizioni
Coppa del Mondo, ultima prova a Kranj Il 17-18-19/11 si disputa a Kranj (SLO) la 5a e ultima prova della Coppa del Mondo difficoltà. Guidano le classifiche generali il giapponese Hirayama e la francese Sansoz, seguiti al 2° posto da Chabot, francese, e dalla belga Sarkany.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.