Le news
06/08/2001 - Alpinismo
Mondinelli tris: in vetta anche al GI 3° ottomila dell’anno per Silvio “Gnaro” Mondinelli che dopo Everest , Gasherbrum II, il 3/08 ha raggiunto anche gli 8068m della vetta del Gasherbrum I (o Hidden Peak). Per la guida alpina e finanziere di Alagna Valsesia questo è il 7° ottomila.
25/07/2001 - Alpinismo
Gasherbrum II per Mondinelli e Lete Il 22/07 Silvio Mondinelli e il basco Jesus Maria "Txetxu" Lete hanno raggiunto la vetta del Gasherbrum II (8035m). Per l'italiano è il 6° ottomila. Sempre il 22 luglio gli spagnoli Pepe Garces e Carlos Pauner hanno raggiunto, invece, la cima del K2.
05/07/2001 - Alpinismo
Nameless Tower, Trango, cima per il team brasiliano Il 30 giugno i brasiliani Waldemar Niclevicz, Marcelo Santos ed Irivan Gustavo Burda hanno raggiunto la vetta della Nameless Tower (6.251m), Trango , Pakistan.
02/07/2001 - Alpinismo
Nanga Parbat, cima per Blanc, Kuntner e Andres Il 30 giugno Abele Blanc, Christian Kuntner e Stefan Andres hanno raggiunto la vetta del Nanga Parbat (8125m).
02/07/2001 - Alpinismo
News dal K2 e dal Trango Jean Christophe Lafaille, Hans Kammerlander , Peter Guggemos e Pepe Garces sono impegnati sul K2. Sulla Nameless Tower del Trango, invece , per il team del brasiliano Waldemar Niclevicz si stanno avvicinando i giorni decisivi. Per tutti sembra annunciarsi un miglioramento delle condizioni meteo.
26/05/2001 - Alpinismo
Everest versante nord, record e salite Il 23/05 per il versante tibetano hanno raggiunto la vetta dell'Everest: Juanito Oyarzabal e Ivan Vallejo della spedizione TVE e , sempre da Nord, sono saliti alla cima Sergio Mingute insieme al 15enne sherpa Temba Tscheri; Bertrand Roche scende dalla vetta, in volo, con un parapente a due posti.
21/05/2001 - Alpinismo
Cho Oyu, Nanga, Everest Vetta del Cho Oyu per Mario Vielmo. Partenza di Blanc, Kuntner e Andres per il Nanga Parbat. La cima del Makalu per le Aquile. Ricordo di Erich Resch. Ultime chance per Moro e Urubko impegnati nella traversata Lhotse-Everest; e per Mondinelli e Merelli ch
07/05/2001 - Alpinismo
Everest Nord, spedizione TV spagnola Meteo sfavorevole per il versante Nord dell'Everest. la spedizione della TV spagnola ha potuto installare solo una tenda al campo 2 (7800m).
22/04/2001 - Alpinismo
News dagli 8000, Everest e Makalu Il 15enne sherpa Temba Tcheri ritenta l'Everest dal Tibet , diventerebbe il più giovane ad averlo salito. Al Makalu evacuati in elicottero diversi alpinisti colpiti dal mal di montagna, buone invece le condizioni delle Aquile di S. Martino.
02/04/2001 - Alpinismo
News spedizioni himalayane 2001 Prende l'avvio la prima parte della stagione himalayana: sono molte le spedizioni in parternza o già in camminino per gli 8000, e la parte del 'leone' la fa naturalmente l'Everest.
06/03/2001 - Competizioni
100 km del Sahara, 1a tappa E' partita ieri il 05/03/2001 da Chenini (Tunisia) la 3a edizione della ‘100 km del Sahara’, corsa podistica a tappe nel Sahara tunisino. La prima tappa è stata vinta dall'argentino Tobias Gramajo.
01/03/2001 - Competizioni
‘100 km del Sahara’ alla partenza Il 05/03/2001 prenderà il via da Chenini (Tunisia) la 3° edizione della ‘100 km del Sahara’, corsa podistica a tappe nel Sahara tunisino.
26/01/2001 - Alpinismo
Invernale al Makalu (8463m), Wielicki rinuncia La spedizione polacca è con a capo Krzysztof Wielicki è stata costretta a rinunciare alla salita invernale del Makalu a causa del vento e di condizioni metereologiche impossibili.
09/10/2000 - Alpinismo
Il francese Oliver Besson sul Cho Oyu Nonostante le condizioni meteo bruttissime la guida francese è riuscita a salire in vetta al Cho Oyu (8201m), 6a montagna per altezza della terra.
22/09/2000 - Alpinismo
News from Tibet Il Cho Oyu è il più affollato, 11 spedizioni sono allo Shisha Pangma, un solo alpinista all'Everest mentre sei italiani sono impegnati sulle pareti dell'Eagle Rock nel Sichuan, Cina sud occidentale.
Expo / News
Expo / Prodotti
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.

















