News dal K2 e dal Trango

Jean Christophe Lafaille, Hans Kammerlander , Peter Guggemos e Pepe Garces sono impegnati sul K2. Sulla Nameless Tower del Trango, invece , per il team del brasiliano Waldemar Niclevicz si stanno avvicinando i giorni decisivi. Per tutti sembra annunciarsi un miglioramento delle condizioni meteo.
K2 (8611m)

Dopo il tentativo all'Ogre, Hans Kammerlander si è trasferito al K2, dove si è unito al team Focus che, tra gli altri, include il tedesco Peter Guggemos, il francese Jean Christophe Lafaille e lo spagnolo Pepe Garces. Qui Kammerlander tenterà di chiudere i suoi conti con la montagna che lo ha visto già due volte tentare la salita, e rinunciare a poche centinaia di metri dalla cima.

Jean-Christophe Lafaille giunto al campo base (5100m) il 19 giugno, nonostante la meteo finora quasi sempre al brutto, ha già iniziato il suo programma di acclimatamento. Jean-Christophe, il 21/06, ha effettuato infatti una puntata lungo la via Cesen fino a 5950/6000m, a cui è seguito il pernottamento al campo 1 che, come un nido d’aquila, domina il ghiacciaio dalla cima di uno sperone roccioso alto 900m.

Il 26/06 è ripartito per passare altre quattro notti in quota; due a 6000m e due a 6800m. Poi il 30/06 é salito fino a 7200m sulla "eccezionalmente bella" via Cesen, prima di ridiscendere al campo base.

Ora il morale è buono e il tempo, rimasto piuttosto brutto fino a metà della settimana scorsa, sembra essere migliorato ed aver dato il via alle salite delle spedizioni presenti.


Trango

Il team del brasiliano Waldemar Niclevicz (spedizione Focus) è impegnato nella parte superiore della Nameless Tower, dove in questi giorni vengono fissate le ultime corde fisse prima di tentare il balzo finale in vetta.

Anche gli alpinisti sudamericani hanno dovuto confrontarsi, ovviamente, con un tempo decisamente brutto che li ha tenuti fermi per diversi giorni. Ma il peggio sembra ora passato . Verrà fissato un ultimo campo in parete a quota 5.900 metri e di lì verrà tentata la vetta, 6.251 metri.

di Manuel Lugli


Informazioni: Manuel Lugli
www.focusworldexpeditions.com

   

Il Campo II di Jean-Christophe Lafaille a 6800m




Jean-Christophe Lafaille al campo base del K2. La sua spedizione è anche seguita dal sito ufficiale www.jclafaille.com


Altre info su PlanetMountain.com:
Jean-Christophe Lafaille

Hans Kammerlander


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Vedi i prodotti