2865 News trovate

Hai cercato: la cima
Karl Unterkircher Award 2018, le nominations per la 5° edizione
25/05/2018 - Eventi
Karl Unterkircher Award 2018, le nominations per la 5° edizione
Il 14 luglio 2018 a Selva di Val Gardena si svolgerà la quinta edizione del Karl Unterkircher Award dedicato alla memoria dell’alpinista scomparso dieci anni fa sul Nanga Parbat. Gli alpinisti nominati per il premio sono Simone Moro, Ali Sadpara e Alex Txikon per la prima invernale del Nanga Parbat,...
Discese con gli sci nel gruppo della Cima d'Asta e Alta Val Tolvà
24/05/2018 - Neve sci-scialpinismo
Discese con gli sci nel gruppo della Cima d'Asta e Alta Val Tolvà
Paolo Michielini presenta una serie di discese con gli sci nei canali dell'Alta Val Tolvà e del Valon delle Prese, nel gruppo Cima d’Asta (TN).
Himalaya: Marco Camandona e François Cazzanelli in cima al Lhotse e gli ultimi aggiornamenti dall’Everest
23/05/2018 - Alpinismo
Himalaya: Marco Camandona e François Cazzanelli in cima al Lhotse e gli ultimi aggiornamenti dall’Everest
Gli alpinisti valdostani Marco Camandona e François Cazzanelli hanno salito il Lhotse senza ossigeno supplementare. Gli ultimi aggiornamenti dall’Everest.
Changabang parete nord in stile alpino per i francesi Billon, Moatti e Ratel
18/05/2018 - Alpinismo
Changabang parete nord in stile alpino per i francesi Billon, Moatti e Ratel
Nel massiccio del Garhwal nell’Himalaya Indiano gli alpinisti francesi Léo Billon, Sébastien Moatti e Sébastien Ratel appartenenti al gruppo Militare di Alta Montagna (GMHM) hanno ripetuto, arrampicando in stile alpino, l’impressionate parete nord del Changabang (6864 m).
Everest, incidente sfiorato per malfunzionamento delle bombole d'ossigeno
16/05/2018 - Alpinismo
Everest, incidente sfiorato per malfunzionamento delle bombole d'ossigeno
Nel tentativo per la vetta dell’Everest i componenti di una spedizione commerciale a circa 8500 metri ha dovuto scendere velocemente per problemi con i regolatori delle bombole di ossigeno supplementare.
L'amico ritrovato, nuova via d'arrampicata alla Corna Rossa del Monte Spedone
15/05/2018 - Arrampicata
L'amico ritrovato, nuova via d'arrampicata alla Corna Rossa del Monte Spedone
Il racconto di Luca Bozzi che insieme a Giovanni Chiaffarelli ha aperto L'amico ritrovato, una nuiova via d'arrampicata alla Corna Rossa del Monte Spedone sopra Calolziocorte, provincia di Lecco.
Alpinismo in Antartide, Marek Holeček e Míra Dub aprono Bloody Nose sul Monte Pizduch
14/05/2018 - Alpinismo
Alpinismo in Antartide, Marek Holeček e Míra Dub aprono Bloody Nose sul Monte Pizduch
Sull'isola di Winkle, in Antartide, Marek Holeček e Míra Dub hanno aperto in Bloody Nose sul Monte Pizduch, una montagna finora inviolata nel massiccio del Monte Wheat. Arrampicando in stile alpino dal 6 al 7 gennaio 2018, gli alpinisti dalla Repubblica Ceca hanno impiegato complessivamente 33 ore per superare difficoltà...
Thomas Bubendorfer apre una nuova via sul Großglockner dopo l'incidente nelle Dolomiti
09/05/2018 - Alpinismo
Thomas Bubendorfer apre una nuova via sul Großglockner dopo l'incidente nelle Dolomiti
13 mesi dopo il gravissimo incidente a Sottoguda nelle Dolomiti, l’alpinista austriaco Thomas Bubendorfer ha aperto una nuova via di misto sulla parete sud del Großglockner (3798 m) in Austria. La nuova via si chiama Das dritte Leben, la terza vita, e Bubendorfer l'ha salita insieme a Max Sparber e...
Reinhold Messner e Peter Habeler, 40 anni fa la salita dell’Everest senza ossigeno supplementare
08/05/2018 - Alpinismo
Reinhold Messner e Peter Habeler, 40 anni fa la salita dell’Everest senza ossigeno supplementare
L’8 maggio 1978 Reinhold Messner e Peter Habeler hanno salito per primi l’Everest (8848m) senza ossigeno supplementare. Un'impresa ritenuta impossibile che ha cambiato l'alpinismo himalayano e ne ha spostato in avanti i limiti.
La Strada alla Cima Grande di Lavaredo ripetuta in Dolomiti da Simon Gietl, Thomas Huber e Rainer Treppte
06/05/2018 - Alpinismo
La Strada alla Cima Grande di Lavaredo ripetuta in Dolomiti da Simon Gietl, Thomas Huber e Rainer Treppte
Simon Gietl, Thomas Huber e Rainer Treppte hanno effettuato quella che probabilmente è la prima ripetizione di La Strada, la via d’arrampicata alla Cima Grande di Lavaredo, Dolomiti, aperta dai polacchi Piotr Edelman e Jan Fijalkowski tra il 6 e 7 agosto 1980.
Triolet parete nord, audace discesa firmata Jonathan Charlet e Christophe Henry
04/05/2018 - Neve sci-scialpinismo
Triolet parete nord, audace discesa firmata Jonathan Charlet e Christophe Henry
I francesi Jonathan Charlet e Christophe Henry hanno effettuato una pericolosa discesa in sci e snowboard lungo la parete nord del Triolet, massiccio del Monte Bianco.
Reinhold Messner, l'alpinismo visionario
28/04/2018 - Alpinismo
Reinhold Messner, l'alpinismo visionario
Questo è un periodo speciale per Reinhold Messner. Dal 40° anniversario della sua prima salita senza ossigeno dell'Everest (insieme a Peter Habeler) alla prima mondiale del suo ultimo film a Trento fino alla sua speciale serata sempre al Trento Film Festival. Un ritratto del grande alpinista.
Alpinismo, camminare tra terra e cielo
24/04/2018 - Alpinismo
Alpinismo, camminare tra terra e cielo
L'alpinismo è l'uomo che esplora i confini tra la terra e il cielo, in equilibrio tra contemplazione e azione, conoscenza e superamento dei propri limiti, vittorie e sconfitte, solitudine e felicità.
L'Etna con il DAM - Gruppo Diabete e Alta Montagna
24/04/2018 - Neve sci-scialpinismo
L'Etna con il DAM - Gruppo Diabete e Alta Montagna
L'esperienza di Martina Maddalena che con il DAM Gruppo Diabete e Alta Montagna ha raggiunto la vetta dell'Etna con altri sci alpinisti ed escursionisti diabetici.
Red Bull Der Lange Weg, la traversata delle Alpi con gli sci termina a Nizza
23/04/2018 - Neve sci-scialpinismo
Red Bull Der Lange Weg, la traversata delle Alpi con gli sci termina a Nizza
Ieri a Nizza si è conclusa la Der Lange Weg di Red Bull, la lunga traversata di sci alpinismo attraverso le Alpi da Vienna a Nizza. Bernhard Hug, David Wallmann, Philipp Reiter e Janelle e Mark Smiley sono arrivati al traguardo dopo 1.721 chilometri e quasi 90.000 metri di dislivello...
Alpinismo in Alaska: nuova via britannica sul Mt. Jezebel per Livingstone e Hawthorn
20/04/2018 - Alpinismo
Alpinismo in Alaska: nuova via britannica sul Mt. Jezebel per Livingstone e Hawthorn
Gli alpinisti britannici Tom Livingstone e Uisdean Hawthorn hanno aperto Fun or Fear, una nuova via sulla parete est del Monte Jezebel nel massiccio del Revelations Mountains in Alaska. Aperta in stile alpino in due giorni di arrampicata, la via di circa 1200 metri è stata gradata complessivamente M6+, 90°,...

Expo / News


Expo / Prodotti
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Vedi i prodotti