5091 News trovate

15/01/2021 - Alpinismo
K2 in inverno, iniziata la fase decisiva Il tentativo di salire K2 in inverno sta per entrare nella fase decisiva, con un campo 4 istallato a 7800 metri dai vari team di Sherpa guidati da Nirmal Purja, Mingma Gyalje Sherpa e Seven Summit Treks.

13/01/2021 - Arrampicata
Florian Riegler libera Skinwalker, difficile fessura d’arrampicata trad a Bolzano Il climber altoatesino Florian Riegler ha liberato Skinwalker, una difficile fessura d’arrampicata trad alle porte di Bolzano. Il suo report.

13/01/2021 - Interviste
Intervista: Stefano Ghisolfi e Erebor, la via più difficile d’Italia Intervista al climber torinese Stefano Ghisolfi che venerdì 8 gennaio ha liberato la via d’arrampicata sportiva più difficile d’Italia, il 9b/+ di Erebor nella falesia Eremo di San Paolo ad Arco.

08/01/2021 - Arrampicata
Arrampicata e fisioterapia: fratture da stress delle dita nei giovani climber Le fratture da stress delle dita dei giovani climber sono l'argomento della decima puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb.

04/01/2021 - Arrampicata
Arcadia, la nuova falesia a Leonidio in Grecia Aris Theodoropoulos presenta Arcadia, la nuova falesia Arcadia alla porte di Leonidio nel Peloponneso in Grecia.

31/12/2020 - Arrampicata
A Castel Presina in Val d’Adige la nuova via di Sartori e Tondini La guida alpina Nicola Tondini presenta Prendimi, la via di più tiri aperta e liberata insieme al collega Nicola Sartori a Castel Presina sul Monte Cimo in Val d’Adige.

30/12/2020 - Alpinismo
Restaurato l’Hotel Qualido, uno dei luoghi mitici della Val di Mello L’Hotel Qualido è uno dei luoghi mitici della Val di Mello. Punto d’appoggio di tante avventure vissute dagli scalatori sulla grande parete est del Qualido, durante la scorsa estate l’antico rifugio dei melat è stato restaurato da un gruppetto di amanti della Valle. Il report del Ragno di Lecco Luca...

30/12/2020 - Arrampicata
Sulla richiodatura di Ceredo Alta Parziale richiodatura della falesia di Ceredo Alta: pensieri sparsi di Andrea Tosi, uno dei 'testimoni'.

21/12/2020 - Alpinismo
K2 in inverno, anche Tamara Lunger tenta la storica prima invernale L’alpinista altoatesina Tamara Lunger ha annunciato poche ore fa di volere tentare la salita invernale del K2, l’ultimo ottomila non ancora salito in inverno.

21/12/2020 - Neve sci-scialpinismo
Coppa del Mondo Scialpinismo: a Ponte di Legno vincono Nicolini, Gachet Mollaret, Anselmet e Fatton La prima tappa della Coppa del Mondo di Scialpinismo 2020/2021 è stata disputata lo scorso weekend a Ponte di Legno. La gara Sprint è stata vinta da Marianne Fatton e Thibault Anselmet, la Vertical Race da Axelle Gachet Mollaret e da Federico Nicolini.

15/12/2020 - Eventi
Natale in quota: da oggi online la piattaforma di Trento Film Festival e CAI Dal 15 dicembre al 15 gennaio, 15 film tra i più amati dalle edizioni recenti del Trento Film Festival e scelti fra le produzioni sostenute dal Club Alpino Italiano saranno disponibili in streaming, per viaggiare e sognare in alta quota.

14/12/2020 - Alpinismo
Serio: l'esplorazione della cascata più alta d’Italia Sabato 5 settembre il canyoning team Vertical Water ha effettuato l’esplorazione delle cascate del Serio (Valbondione, BG). La discesa fa parte del progetto EWA - Endless Waterfalls Adventure, ovvero la discesa delle 13 cascate più alte al mondo.

13/12/2020 - Neve sci-scialpinismo
Valle d'Aosta scialpinismo solo con guida alpina o maestro di sci In Valle d'Aosta fino al 20 Dicembre prossimo è consentito fare sci alpinismo solo se accompagnati da una guida alpina o da un maestro di sci.

11/12/2020 - Alpinismo
Andrea Testa, addio al gigante buono Il ricordo dedicato al padovano Andrea Testa, guida alpina e tree climber di Padova, amico di tutti venuto a mancare il 7 dicembre 2020. Di Davide Crescenzio.

10/12/2020 - Alpinismo
Ti racconto il mio soccorso, l'iniziativa del Soccorso Alpino e Speleologico del FVG Il Soccorso Alpino e Speleologico del Friuli Venezia Giulia lancia l'iniziativa 'Ti racconto il mio soccorso'. I racconti dei soccorsi in montagna devono pervenire entro il 31 gennaio 2021 e verranno valutati e selezionati per la pubblicazione.

09/12/2020 - Alpinismo
Rolly, il film su Rolando Larcher Da quando nel 1985 e a soli 19 anni Rolando Larcher ha salito la parete sud della Marmolada, la regina delle Dolomiti ha segnato la sua vita e la sua evoluzione alpinistica. "Rolly" traccia questa continua ricerca dell’alpinista trentino. Il film e le note del regista Pietro Bagnara di OpenCircle.
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.