11575 News trovate

09/09/2004 - Alpinismo
K2: prima ripetizione della "Magic line" dedicata a Manel De La Matta La spedizione catalana e la prima ripetizione della Magic Line: un ricordo di Lorenzo Scandroglio redattore di ALp e inviato de "Il Giornale" al CB del K2.

08/09/2004 - Eventi
"Tenzing va a scuola - Scuole sull'Himalaya" a Mantova Dall'8 al 29/09 a Mantova, nell'ambito del Festival della Letteratura, si può visitare la mostra di fotografie "Tenzing va a scuola - Scuole sull'Himalaya". Alla mostra si alterneranno incontri e conferenze con personaggi legati alla dimensione del viaggio in terre lontane.

07/09/2004 - Eventi
Sportout: tutto l'outdoor a Brescia Dal 10 al 19 settembre, a Brixia Expo – Fiera di Brescia, è in programma Sportout, il grande appuntamento con le attività e gli sport outdoor. In programma, tra l'altro anche la finale della Coppa Italia Boulder.

06/09/2004 - Competizioni
Rock Master 2004 che va, Rock Master che viene Angela Eiter e Alexander Chabot hanno vinto il Rock master 2004 di Arco. Il giorno dopo di Arco, tra storie possibili e impossibili

03/09/2004 - Competizioni
Rock Master di Arco 2004 Dal 4 al 5/09 si svolgerà ad Arco di Trento il Rock Master, classicissimo appuntamento con la storia e le novità dell’arrampicata sportiva agonistica

01/09/2004 - Alpinismo
Brakk Zang nuova via per Stucchi, Davila, Lazzarini, Colnago Dal dal 12 al 14/08 Silvestro Stucchi, Elena Davila, Anna Lazzarini ed Enea Colnago hanno aperto Hasta la vista David (VI+, A1), nuova via di 750m di sviluppo sulla parete Sud-Ovest del Brakk Zang (Baltistan-Pakistan).

18/08/2004 - Arrampicata
Cecilia Marchi: a tutta placca! Cecilia Marchi, 43 anni, di Cagliari, tutte le ultime realizzazioni sull'altra faccia dell'arrampicata: la placca.

14/08/2004 - Alpinismo
Ultime news dal K2, cominciando a ripercorrere il 50° Ultime notizie dala montagna. Anche la spedizione italiana da Nord è sulla via del ritorno mentre a sud i catalani tentano ancora la "magic line". Un primo, parziale, punto di questi intensi ultimi due mesi sulla Grande Montagna.

11/08/2004 - Alpinismo
K2: le precisazioni del Ministero delle Politiche Agricole Riceviamo e pubblichiamo le precisazioni del Portavoce del Ministro con riferimento all'articolo di Luigi Casanova (Mountain Wilderness Italia), pubblicato, in prima pagina e a pagina 55, de L'Adige il 3 agosto 2004, e riportato da un utente sul Forum di Planetmountain.com.

10/08/2004 - Arrampicata
Bubu Bole in libera su Italia '61 al Piz Ciavazes Lo scorso luglio Mauro “Bubu” Bole ha realizzato la prima salita in libera di Italia 61, parete sud del Piz Ciavazes (Sella, Dolomitti).

09/08/2004 - Arrampicata
Etica della chiodatura alpinistica in Val Gardena Riceviamo e volentiri pubblichiamo il Documento inviatoci da Andreas Anvidalfarei (Presidente GAG - Grupa Alpinisc Gherdeina).

06/08/2004 - Alpinismo
Museo nelle nuvole: Bonatti, Messner e Abram e il K2 Il 5/08 il "Museo nelle nuvole - Messner Mountain Museum Dolomites" sul Monte Rite 2181m a Cibiana di Cadore (BL) ha ospitato "I Dolomitisti del K2 raccontano del loro K2 (1954-2004)" con la partecipazione di Walter Bonatti, Reinhold Messner ed Erich Abram. Nell'occasione è stato presentato l'ultimo libro di Reinhold...

03/08/2004 - Alpinismo
K2, storia di uomini e donne Il K2, storie di uomini e donne, forti, meno forti, sfiniti, incrostati di neve e muco secco, blu di freddo e congelamenti. Alcune riflessioni e ricordi di Manuel Lugli sul Chogori, la Grande Montagna.

02/08/2004 - Arrampicata
Tour-Rock di Cristian Brenna Dal boulder alla falesia, dalla Svizzera, all'Italia, dall'Austria alla Francia, appunti di viaggio di Cristian Brenna tra "problemi", vie e contest...

02/08/2004 - Arrampicata
Patxi Usobiaga ripete Realization 9a+ a Ceuse Il 29/07 lo spagnolo Patxi Usobiaga realizza la 3a salita di Realization / Biographie, 9a+ a Céüse (Francia).

29/07/2004 - Arrampicata
Stucchi e Ferrari: 1a ripetizione Via dei Bellunesi, Spiz di Lagunàz 17-18/07/2004, Ivo Ferrari e Silvestro Stucchi hanno realizzato la prima ripetizione della mitica Via dei Bellunesi, aperta da Franco Miotto, Riccardo Bee e Stefano Gava dall'11 al 13 luglio del 1979 sul Pilastro sud-ovest dello Spiz di Lagunàz (Pale di San Lucano, Dolomiti).
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.