2806 News trovate
 
  22/07/2019 - Alpinismo      
      Cresta Integrale di Peutérey salita in grande velocità da François Cazzanelli e Andreas Steindl      Le due guide alpine François Cazzanelli e Andreas Steindl hanno effettuato una velocissima salita della Cresta Integrale di Peutérey, nel massiccio del Monte Bianco, in 12 ore e 12 minuti. Per tornare al punto di partenza, il campeggio La Sorgente in Val Veny, hanno impiegato un totale di 15 ore e 55 minuti.
   
  21/07/2019 - Trekking      
      Transcivetta Karpos 2019, al Civetta vincono Cagnati & Moia, e Romanin & Finizio      1010 coppie hanno partecipato 21 luglio 2019 alla 39° Transcivetta Karpos, la storica gara di corsa in montagna attraverso il Monte Civetta in Dolomiti domenica. Lorenzo Cagnati & Tiziano Moia si sono imposti tra gli uomini, Paola Romanin & Anna Finizio tra le donne. Maria Dimitra Theocharis e Giulio Simonetti...
   
  19/07/2019 - Alpinismo      
      Presolana a nord: la grande classica      Ivo Ferrari presenta lo Spigolo Nord-Ovest della Presolana, una gran classica dell'arrampicata aperta nel 1930 da Ettore Castiglioni, Celso Gilberti e Vitale Bramani. 
   
  18/07/2019 - Alpinismo      
      Max Berger e il volo dalla Spalla del K2      Il video del volo in parapendio dell’alpinista Max Berger dalla Spalla del K2 da quasi 8000m di quota.
   
  18/07/2019 - Alpinismo      
      Tutto o niente: la Cresta Cassin al Denali      Pubblichiamo la seconda ed ultima puntata del racconto di Hector Silva Peralta, alpinista cileno che ha scalato la celebre via Cassin sulla parete sud del Denali insieme e Michele Colturi.
   
  17/07/2019 - Alpinismo      
      Cerro Tornillo Perù, i fratelli Pou con Manu Ponce aprono la prima via sulla nord      Il 2 luglio 2019 gli alpinisti spagnoli Eneko Pou, Iker Pou e Manu Ponce, accompagnati dal cameraman Alex Estrada, hanno aperto la prima via d’arrampicata sulla parete nord del Cerro Tornillo, bella cima di 4900m nella parte SE della Cordillera Blanca in Perù.
   
  16/07/2019 - Alpinismo      
      I 4 Pilastri del Paretone del Gran Sasso - Inverno 1989      Ivo Ferrari ci presenta un concatenamento invernale storico e, a torto, forse poco conosciuto: quello effettuato, nel 1989, da Tiziano Cantalamessa e Franchino Franceschi sui 4 Pilastri del Paretone del Gran Sasso. Si tratta di grande alpinismo invernale (da ricordare!) e di due grandi alpinisti come è evidente anche dal...
   
  15/07/2019 - Trekking      
      Estate, montagna, natura: San Domenico in Ossola, Piemonte      Estate in montagna in Piemonte: San Domenico in Val Cairasca, Ossola, a due passi dal Parco dell'Alpe Veglia e dell'Alpe Devero. Ideale per le escursioni, l’arrampicata, la mountain bike e molto più.
   
  11/07/2019 - Alpinismo      
      Tutto o niente. Di Hector Silva Peralta      Pubblichiamo la prima di due puntante del racconto di Hector Silva Peralta, alpinista cileno vissuto per 9 anni in Italia, prima a Roma poi ad Arco, in Cile, Canada ed Alaska per inseguire il suo sogno: vivere per l’alpinismo.
   
  08/07/2019 - Alpinismo      
      Max Berger vetta del Broad Peak e volo in parapendio dal Campo 3      La settimana scorsa l’alpinista austriaco Max Berger è salito in cima al Broad Peak (8047m) e poi è sceso in parapendio dal Campo 3 a 7100 metri. L’obiettivo adesso è la salita del K2 e il volo dalla seconda montagna più alta dalla terra.
   
  05/07/2019 - Alpinismo      
      Cala Cimenti, cima e discesa con gli sci dal Nanga Parbat      L’alpinista torinese Carlo Alberto Cala Cimenti ha salito il Nanga Parbat (8126 metri, Karakorum, Pakistan) insieme ai russi Vitaly Lazo e Anton Pugovkin. Cimenti e Lazo sono riusciti a scendere con gli sci da poco sotto la cima.
   
  04/07/2019 - Alpinismo      
      Christoph Hainz apre una nuova via sulla Cima Grande di Lavaredo      Sulla parete sud della Cima Grande di Lavaredo (Dolomiti) Christoph Hainz, insieme e Gerda Schwienbacher, ha aperto la via Grohmann - Hainz, una nuova linea d’arrampicata per celebrare la prima salita della montagna effettuata 150 anni fa, il 21 agosto del 1869, dall'alpinista austriaco Paul Grohmann insieme a Franz Innerkofler...
   
  03/07/2019 - Libri-stampa      
      Il Gran Sasso e le Alte Cime. La guida di trekking di Luigi Tassi      È uscito da poco la guida di trekking ‘Il Gran Sasso e le Alte Cime. 100 itinerari tra i Due Corni, Pizzo d'Intermesoli, e la Grande Catena’ di Luigi Tassi. Recensione a cura di Domenico Perri.
   
  02/07/2019 - Eventi      
      Settimana del Cervino 2019      Il programma della Settimana del Cervino che andrà in scena in Valtournenche, Valle d’Aosta, dal 15 al 21 luglio 2019. Tra gli ospiti: Hervé Barmasse, Bruno Brunod, Francesca Canepa, Enrico Camanni
   
  28/06/2019 - Alpinismo      
      Cima Grande di Lavaredo: in Dolomiti Jacek Matuszek e Łukasz Dudek aprono Premiere      Gli alpinisti polacchi Jacek Matuszek e Łukasz Dudek hanno aperto e liberato Premiere, una nuova via d’arrampicata sulla parete nord della Cima Grande nel gruppo delle Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti.
   
  27/06/2019 - Competizioni      
      Transcivetta Karpos 2019, domenica 21 luglio la classica corsa del Monte Civetta      Rimangono ancora pochi giorni per iscriversi alla 39° edizione del Transcivetta Karpos 2019, la classica corsa in montagna a coppie, che attraversa il Monte Civetta nelle Dolomiti, in programma domenica 21 luglio. Il termine ultimo per iscriversi è fissato per mercoledì 3 luglio.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    
















