7243 News trovate

Hai cercato: erto
Benjamin Védrines e la traversata invernale del Queyras in solitaria
19/01/2023 - Neve sci-scialpinismo
Benjamin Védrines e la traversata invernale del Queyras in solitaria
12330 metri di dislivello positivo per 138 chilometri, il tutto in due giorni, in solitaria, attraverso il Queyras, da Vars a Villard. È questa l’avventura sciistica con cui l’alpinista francese Benjamin Védrines ha inaugurato il nuovo anno.
Gianluca Vighetti libera Caliciornia dreamin', una piccola perla alla Cava Di Borgone in Val di Susa
19/01/2023 - Arrampicata
Gianluca Vighetti libera Caliciornia dreamin', una piccola perla alla Cava Di Borgone in Val di Susa
Il 14enne climber Gianluca Vighetti ha liberato Caliciornia dreamin' alla Cava Di Borgone. Una piccola 'perla' di arrampicata estremamente tecnica in Valle di Susa.
Hervé Barmasse, David Göttler e il tentativo invernale al Dhaulagiri in stile alpino
18/01/2023 - Interviste
Hervé Barmasse, David Göttler e il tentativo invernale al Dhaulagiri in stile alpino
Intervista agli alpinisti Hervé Barmasse, David Göttler, attualmente impegnati nel loro tentativo di salire il Dhaulagiri (8167 m) in inverno e in stile alpino.
Al Gran Sasso la via di misto Back in black di Riccardo Quaranta e Francesco Del Vecchio
18/01/2023 - Alpinismo
Al Gran Sasso la via di misto Back in black di Riccardo Quaranta e Francesco Del Vecchio
La relazione di 'Back in black', la nuova via invernale aperta allo Sperone Franchetti del Gran Sasso d'Italia dalla guida alpina Riccardo Quaranta e Francesco Del Vecchio. Descritta come 'un giocattolo, niente di impegnativo', spunta proprio a ridosso del Rifugio Franchetti.
Sulla Aguja Mermoz in Patagonia una nuova via per Matteo Della Bordella, Leo Gheza, Sean Villanueva
14/01/2023 - Alpinismo
Sulla Aguja Mermoz in Patagonia una nuova via per Matteo Della Bordella, Leo Gheza, Sean Villanueva
Il 10/01/2023 Matteo Della Bordella, Leo Gheza e Sean Villanueva O’Driscoll hanno aperto '¿Qué mirás, bobo?' (7b, 500m) sulla parete est della Aguja Mermoz (2732m) nel massiccio del Fitz Roy in Patagonia. Dopo una bivacco in cima il trio è tornato a El Chalten il giorno successivo.
Juho Knuuttila apre due impegnative vie di misto a Rånkeipen in Norvegia, una in solitaria autoassicurato
12/01/2023 - Alpinismo
Juho Knuuttila apre due impegnative vie di misto a Rånkeipen in Norvegia, una in solitaria autoassicurato
L'alpinista finlandese Juho Knuuttila (27) ha aperto due nuove vie di misto sulla parete sud-ovest di Rånkeipen, vicino a Narvik, in Norvegia. 'Arctic Circus' (M6, WI6) è stata salita con Alexander Nordvall (29), mentre 'Polar Vortex' (M6, WI6) è stata aperta in solitaria autoassicurato. Il report di Knuuttila.
Sulla Cima Somamunt in Val Badia (Dolomiti) una nuova via di misto per Simon Gietl, Aaron Durogati e Davide Prandini
11/01/2023 - Alpinismo
Sulla Cima Somamunt in Val Badia (Dolomiti) una nuova via di misto per Simon Gietl, Aaron Durogati e Davide Prandini
In Val Badia (Dolomiti) Simon Gietl, in due riprese prima con Aaron Durogati poi con Davide Prandini, ha aperto 'Felsenkeller', una via di ghiaccio e misto sulla cima Somamunt nella val Antersasc sopra Longiarù / Campill in Val Badia.
Alex Txikon e il Manaslu in inverno, una montagna di emozioni
10/01/2023 - Interviste
Alex Txikon e il Manaslu in inverno, una montagna di emozioni
Intervista all’alpinista basco Alex Txikon che, insieme a Pasang Nurbu Sherpa, Gelu Sherpa, Maila Sherpa, Mantere Lama Sherpa, Gamje Babu Sherpa e Chepal Sherpa, lo scorso 6 gennaio ha raggiunto la vetta del Manaslu, realizzando la prima invernale integrale dell’ottava montagna della Terra. Oggi ci racconta le emozioni di quei...
Alla Punta Giradili in Sardegna una nuova via di Alviero Garau e Davide Lagomarsino
10/01/2023 - Alpinismo
Alla Punta Giradili in Sardegna una nuova via di Alviero Garau e Davide Lagomarsino
Dopo tre anni di lavori, il 30 dicembre 2022 sulla parete sud-est di Punta Giradili a Baunei in Sardegna Alviero Garau e Davide Lagomarsino hanno terminato l’apertura di 'Crysalis by Grenke' (550m, 7a+ max, 6a+ obblig).
Medaglia di Bronzo alla Pala di San Martino (Dolomiti) per Renzo Corona e Flavio Piccinini
09/01/2023 - Alpinismo
Medaglia di Bronzo alla Pala di San Martino (Dolomiti) per Renzo Corona e Flavio Piccinini
Il 25 agosto 2022 alla nord della Pala di San Martino (gruppo Pale di San Martino, Dolomiti) Renzo Corona e Flavio Piccinini hanno aperto la via Medaglia di Bronzo (450m, VII-). Il report di Corona.
Brette Harrington ripete Mezzogiorno di Fuoco alla Punta Giradili in Sardegna
05/01/2023 - Alpinismo
Brette Harrington ripete Mezzogiorno di Fuoco alla Punta Giradili in Sardegna
Alla Punta Giradili in Sardegna la climber statunitense Brette Harrington ha completato una rara salita in libera di 'Mezzogiorno di Fuoco' (8b max, 7c obblig, expo, 270m), aperta nel 2006 e 2007 da Rolando Larcher, Roberto Vigiani e Maurizio Oviglia.
Andrea Lanfri in partenza per l’Aconcagua, la montagna più alta del Sud America
04/01/2023 - Alpinismo
Andrea Lanfri in partenza per l’Aconcagua, la montagna più alta del Sud America
Il 6 gennaio Andrea Lanfri partirà per Aconcagua in una spedizione solitaria alla più alta vetta del sud America. Si tratta della quarta tappa del suo progetto Seven Summits.
Nuova via sul Cerro Arenales in Patagonia di Rebeca Cáceres, Nadine Lehner, Isidora Llarena
04/01/2023 - Alpinismo
Nuova via sul Cerro Arenales in Patagonia di Rebeca Cáceres, Nadine Lehner, Isidora Llarena
Dal 29 ottobre al 16 novembre 2022 Rebeca Cáceres, Nadine Lehner e Isidora Llarena hanno aperto una nuova via sul Cerro Arenales sopra il Hielo Continental Norte. Per raggiungere la montagna le tre alpiniste hanno completato una traversata autonoma di 150 km attraverso questa remota zona della Patagonia settentrionale. Il...
Oltre 99.000 firme per proteggere la Valle Cochamó in Cile
03/01/2023 - Ambiente
Oltre 99.000 firme per proteggere la Valle Cochamó in Cile
La petizione per proteggere la valle Cochamó in Patagonia cilena ha raggiunto oltre 99.000 firme. Ora il governo del Cile sta valutando l'opportunità di applicare lo status di Santuarios de la Naturaleza, o Santuario naturale, ad una piccola parte della valle.
Video: Edu Marin su WoGü in Rätikon, Svizzera
02/01/2023 - Arrampicata
Video: Edu Marin su WoGü in Rätikon, Svizzera
Il video del climber spagnolo Edu Marin e la prima ripetizione di Wogü nel massiccio del Rätikon in Svizzera, l'8c di 250 metri aperto da Beat Kammerlander nel 1998 e liberato da Adam Ondra nel 2006.
Allo Zucco di Pesciola (Alpi Orobie) la via Father and Son di Cristian Candiotto, Alessandro e Loris Previtali
02/01/2023 - Alpinismo
Allo Zucco di Pesciola (Alpi Orobie) la via Father and Son di Cristian Candiotto, Alessandro e Loris Previtali
Il 27/12/2022 Cristian Candiotto insieme a Alessandro e Loris Previtali ha aperto la via di misto 'Father and Son' alla Terza Torre dello Zucco di Pesciola, gruppo dei Campelli, Alpi Orobie.