Video: Edu Marin su WoGü in Rätikon, Svizzera

Il video del climber spagnolo Edu Marin e la prima ripetizione di Wogü nel massiccio del Rätikon in Svizzera, l'8c di 250 metri aperto da Beat Kammerlander nel 1998 e liberato da Adam Ondra nel 2006.
1 / 7
Edu Marin durante la prima ripetizione di Wogü 8c, Rätikon, Svizzera, 08/2016
PUMBA Produccions

Nell'agosto del 2016 Edu Marin si è aggiudicato la prima ripetizione di Wogü sulla 7° Kirchlispitze nel massiccio del Rätikon in Svizzera. Conosciuta come una delle vie di più tiri di carattere sportivo più difficili non solo delle Alpi, questa linea di 250m era stata aperta dal basso dall'austriaco Beat Kammerlander nel 1998 e poi liberata nel 2008 da Adam Ondra che, all’epoca soltanto 15enne, l’ha salita insieme a Pietro Dal Prà. La via vanta un boulder iniziale attorno a 7C che dà al primo tiro il grado di 8c, poi continua con sei altri tiri: 8a, 8b+, 8b+, 8b+, 8a+, 7c+.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Vedi i prodotti