102 News trovate

12/08/2015 - Eventi
A Cortina InCroda si parla di Emergenza Nepal Giovedì 13 agosto, alle 20.45, all'Alexander Girardi, Cortina InCroda ospita Fausto De Stefani e Marco Sala in un appuntamento dedicato al Nepal.

30/06/2015 - Eventi
Catherine Destivelle dà il via alla settima edizione di Cortina InCroda Catherine Destivelle sarà protagonista della serata di apertura della settima edizione di Cortina In Croda. Un incontro imperdibile con uno dei miti dell’arrampicata e dell’alpinismo d’Oltralpe.

03/06/2015 - Competizioni
Anna Stöhr e Alban Levier vincono la Coppa del Mondo Boulder a Toronto Il 31 maggio 2015 a Toronto in Canada la prima tappa della Coppa del Mondo Boulder 2015 è stata vinta dall’austriaca Anna Stöhr e dal francese Alban Levier.

19/05/2015 - Eventi
I Love Climbing Ulassai, il meeting di arrampicata in Sardegna Dal 30 maggio al 2 giugno 2015 si terrà la seconda edizione della manifestazione I Love Climbing Ulassai in Sardegna.

15/05/2015 - Alpinismo
Nepal I love you #1 Il video di Camp 4 Collective Nepal I love you #1 e l’appello ad ammirare la straordinaria bellezza di questo Paese per far ritornare il turismo e nello stesso tempo aiutare questo territorio dopo il fortissimo terremoto che l’ha messo in gravissima difficoltà.

14/05/2015 - Alpinismo
Namasté Oskar Piazza Il ricordo e saluto a Oskar Piazza, guida alpina e membro del Soccorso alpino rimasto vittima del devastante terremoto in Nepal del 25 aprile 2015. Di Manuel Lugli.

13/05/2015 - Arrampicata
Climb for Nepal al Rock Spot Sud Est di Milano Il 19 maggio 2015 nella palestra di arrampicata Rock Spot Sud Est di Milano si svolgerà Climb for Nepal, un’intera giornata di arrampicata dedicata ad una causa importante.

12/05/2015 - Ambiente
Emergenza Nepal, l'appello di Manuel Lugli Riceviamo e volentieri pubblichiamo l'appello di Manuel Lugli per aiutare la popolazione del Nepal dopo il terremoto del 25 aprile che ha causato oltre 8.000 vittime e dopo un secondo grande terremoto di oggi, 12 maggio 2015.

12/05/2015 - Ambiente
Nepal, nuovo forte terremoto di magnitudo 7.3 Oggi 12 maggio, alle ore 12:35 locali, in Nepal si è registrata una nuova fortissima scossa di terremoto di magnitudo 7.3. L’epicentro, secondo lo US Geological Survey, si troverebbe vicino a Namche Bazar e quindi nella zona dell'Everest.

28/04/2015 - Alpinismo
terremoto in Nepal: come aiutare In seguito al devastante terremoto in Nepal sabato 25 aprile pubblichiamo un elenco di enti che stanno inviando aiuti.

27/04/2015 - Alpinismo
terremoto in Nepal: Oskar Piazza, Gigliola Mancinelli, Renzo Benedetti, Marco Pojer non ce l'hanno fatta E’ di poche ore fa l’annuncio della morte della guida alpina e membro del Soccorso alpino Oskar Piazza, conosciutissimo nel mondo dell’alpinismo, e della dottoressa di Ancona Gigliola Mancinelli, travolti dalla frana provocata dal terremoto che ha distrutto il villaggio di Langtang (nel nord del Nepal). Salvi i loro due...

27/04/2015 - Alpinismo
terremoto in Nepal, continua a salire il numero delle vittime, disastrata anche la zona dell'Everest Sale il bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito il Nepal sabato mattina ad oltre 3200 morti e 6000 feriti. La valanga che ha colpito il Campo Base dell'Everest avrebbe causato almeno 18 morti. Sono attualmente dati per dispersi i quattro speleologi italiani che si trovavano a Langtang; si...

25/04/2015 - Alpinismo
terremoto devasta il Nepal Due scosse di terremoto di magnitudo 7.9 hanno colpito il Nepal questa mattina, causando secondo alcuni fonti oltre 1000 morti. Anche le montagne più alte del mondo hanno tremato, e una valanga che ha colpito il Campo Base dell'Everest avrebbe causato un numero ancora imprecisato di morti.

28/12/2013 - Arrampicata
Arrampicata in Sardegna news 7 (Isili e Lanaitto) / dicembre 2013 di Maurizio Oviglia Settimo appuntamento dell'aggiornamento di Maurizio Oviglia con le novità dell'arrampicata in Sardegna. In questo numero: Isili e Lanaitto (Oliena).

11/09/2013 - Alpinismo
Il Pilone centrale del Frêney – Monte Bianco. Di Francesco Lamo Francesco Lamo e la salita del Pilone centrale del Frêney – Monte Bianco, tra amici, conoscenti ed aneddoti degli ultimi dieci anni.

25/10/2012 - Interviste
Tomoko Ogawa, l'intervista dopo la salita di Catharsis 8B+ Intervista alla climber giapponese Tomoko Ogawa che ha segnato la prima femminile di Catharsis un boulder gradato 8B+ a Shiobara in Giappone.
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.