647 News trovate

21/07/2023 - Alpinismo
Alla Torre d’Ambiez nelle Dolomiti di Brenta la Via Lisa di Alberto Bettoli e Francesco Salvaterra Il report della guida alpina Francesco Salvaterra che alla parete est della Torre d’Ambiez sopra la Val d’Ambiez nelle Dolomiti di Brenta ha aperto Via Lisa insieme a Alberto Bettoli il 10 settembre 2022.

18/07/2023 - Alpinismo
Salito lo Spigolo Nord alla Torre Costanza in Grignetta da Saverio De Toffol e Jorge Leonel Palacios Il racconto e la relazione della via 'A Cavallo della Tigre', ovvero la prima salita dello spigolo Nord della Torre Costanza (1723m) nella Grigna Meridionale (Grignetta), effettuata da Saverio De Toffol e Jorge Leonel Palacios nel 2022.

07/07/2023 - Alpinismo
Barbari nel TAO allo Spiz d’Agner (Dolomiti) per Nicolò Geremia e Mirco Grasso Alla Punta Frassenè dello Spiz d’Agner (Dolomiti) Nicolò Geremia e Mirco Grasso hanno aperto e liberato Barbari nel TAO (IX+/X-, 500m). Per entrambi si tratta di ‘una delle vie più belle e divertenti’ che conoscono. Il racconto scientifico di Grasso e il discorso introspettivo/teologico di Geremia.

05/07/2023 - Alpinismo
Magia Nera al Sass di Stria nelle Dolomiti di Michal Coubal e Martin Tučka L'alpinista ceco Michal Coubal racconta la prima salita di 'Magia nera', la nuova via d'arrampicata aperta pochi giorni fa insieme a Martin Tučka sulla parete SE di Sass de Stria (2477m) sopra Passo Valparola nelle Dolomiti.

08/06/2023 - Alpinismo
Picikum, la più bella fessura mordente ad arco della Val di Mello Picikum alle Placche del Mongoloide in Val di Mello (Val Masino - Alpi Retiche) offre un'arrampicata fantastica su una fessura mordente ad arco ed incredibili placche rugose. È stata aperta nel 1983 da Antonello Moioli, Andrea Savonitto ed Ennio Spiranelli, e poi completata da Savonitto insieme a Jacopo Merizzi e...

05/05/2023 - Alpinismo
Citadel parete NO salita nei Kichatna Spires in Alaska da Joseph Hobby e Zach Lovell Nelle Kichatna Spires dell'Alaska, il 19 aprile 2023 le guide alpine statunitense Joseph Hobby (34 anni) e Zach Lovell (30 anni) hanno effettuato la probabile prima salita della splendida parete nord-ovest di Citadel attraverso la loro 'Borealis Face' (2.000 ft, 85° ghiaccio/neve). Il giorno dopo hanno aperto 'Superfly Couloir' (1.700...

29/04/2023 - Eventi
Melloblocco 2023 - la forza della storia. Di Marco Bufalo e l'Associazione Val Masino Climbing In questa terza ed ultima puntata Marco Bufalo e l'Associazione Val Masino Climbing parlano del lavoro svolto insieme a Andrea Pavan e Matteo De Zaiacomo in Val di Mello - Val Masino per riscoprire i boulder del Melloblocco 2023.

07/04/2023 - Alpinismo
Kairos aperta in Taghia (Marocco) da Davide Gaeta, Gabriele Gorobey, Guido De Sabbata Il racconto di Gabriele Gorobey che a marzo insieme a Davide Gaeta e Guido De Sabbata ha aperto Kairos (8a+, 230m), una nuova via di più tiri alla parete della Cascade in Taghia, Marocco.

28/03/2023 - Alpinismo
Il Big Roof al Monte Cimo in Val d’Adige è di Rolando Larcher e Luca Giupponi Il doppio report di Rolando Larcher e Luca Giupponi dell'apertura della via di più tiri 'Big Roof' allo Scoglio dei Ciclopi, Monte Cimo (Val d’Adige).

21/03/2023 - Arrampicata
Il climber cieco Jesse Dufton apre una nuova via in Marocco Il paraclimber cieco Jesse Dufton, insieme a Molly Thompson e Paul Donnithorne, ha effettuato la prima salita della via di più tiri 'Eye Disappear' a Heavy Rock nelle montagne dell'Anti-Atlante in Marocco.

16/03/2023 - Arrampicata
Will Bosi tenta Burden of Dreams live su Instagram Will Bosi è attualmente in Finlandia per provare Burden of Dreams (9A), il boulder più difficile al mondo liberato nel 2016 da Nalle Hukkataival. Il climber scozzese sta trasmettendo i suoi tentativi in diretta su Instagram.

24/01/2023 - Arrampicata
Francesco Morandi ripete Pungitopo alla Red Point Wall di Arco Il report di Francesco Morandi che alla falesia Red Point Wall in Valle di Laghel ha ripetuto 'Pungitopo', la via da lui chiodata e successivamente liberata da Adam Ondra che l'aveva descritta come una delle linee difficili più belle della zona. Per il 28enne climber di Arco si tratta del...

28/12/2022 - Arrampicata
Andrea Gelfi e la placca sospesa nel tempo delle Alpi Apuane Il racconto di Andrea Gelfi che sul Monte Altissimo nel parco delle Alpi Apuane ha liberato Lo Smanacchino. Una via estremamente bella, che però rischia di essere intaccata dalla riapertura di una cava per l'estrazione del marmo.

25/11/2022 - Alpinismo
Il Re del Brenta, la nuova via in Paganella di Rolando Larcher e Luca Giupponi Alla parete della Roda in Paganella nelle Dolomiti di Brenta Luca Giupponi e Rolando Larcher hanno aperto e liberato Il Re del Brenta (7b+ max, 7a obbligatorio, 305m), una nuova via d’arrampicata in ricordo di Bruno Detassis. Il doppio report di Larcher e Giupponi.

21/11/2022 - Alpinismo
Invisible Transformation aperta su Ajdovska deklica in Slovenia da Luka Lindič e Ines Papert Nell'agosto del 2022 l'alpinista sloveno Luka Lindič ha liberato una delle linee più difficili delle Alpi Giulie slovene, 'Invisible Transformation' sulla famosa parete Ajdovska deklica, la Ragazza pagana, del Monte Prisojnik. La via di più tiri vicino a Kranjska Gora è stata aperta dal basso con Ines Papert nelle estati...

16/11/2022 - Interviste
Nuove vie d'arrampicata alle Vampire Spires in Canada, di Sebastian Pelletti & Co Intervista a Sebastian Pelletti dopo la prima salita di tre nuove big wall nella zona dei Vampire Peaks nei Territori del Nordovest/Yukon in Canada, aperte con Michael Pedreros, Hernan Rodriguez Salas e il fotografo Pato Diaz: 'Viaje Boreal' sul Monte Dracula, 'Flow Latino' sul Monte Dracula e 'Natural Mystic' sulla...
Expo / News
Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.