647 News trovate

18/07/2024 - Alpinismo
La Messner sulla Seconda Torre del Sella, l'intramontabile classica delle Dolomiti La Messner alla Seconda Torre del Sella, aperta nel 1968 dai fratelli Günther e Reinhold Messner, è rinomata per essere una delle più famose e belle vie delle Dolomiti. La relazione dettagliata della guida alpina Nicola Tondini.

12/07/2024 - Alpinismo
La Via degli Scoiattoli dimenticata sul Burèl (Schiara, Dolomiti) Il 20 giugno Diego Dellai, Erika Reniero e Gianpaolo Sani hanno effettuato una rara ripetizione della Via degli Scoiattoli sul Burèl (Schiara, Dolomiti). Potrebbe trattarsi della prima femminile di questa via pressoché dimenticata, aperta nel 1955 da Guido Lorenzi e Albino Michielli. Il recit d'ascension di Sani.

21/06/2024 - Alpinismo
Filip Babicz libera Persefone Ext, dry tooling estremo nella grotta Gran Borna Il 5 giugno 2024 l’alpinista italo-polacco Filip Babicz ha liberato 'Persefone Extension', nuova via di drytooling estremo nella grotta Gran Borna a La Thuile (AO). Lunga 54 metri e gradata D15, la salita in stile DTS è stata dedicata all'amico scomparso Denis Trento.

18/06/2024 - Alpinismo
Su Cima Uomo nelle Dolomiti di Brenta la via di più tiri 'L'è co le rigole che se fà el pan' Nell'estate del 2022 Francesco Flaim e Stefano Menegardi hanno aperto 'L'è co le rigole che se fà el pan' sulla Cima Uomo, sopra il lago di Tovel nelle Dolomiti di Brenta settentrionali. Il report e la relazione della via di più tiri di Flaim.

17/06/2024 - Competizioni
Giulia Randi e Daniele Balestrazzi i Campioni Italiani Speed 2024 Domenica 16 giugno a Reggio Emilia il Campionato Italiano Speed 2024 è stato vinto da Giulia Randi e Daniele Balestrazzi.

07/06/2024 - Alpinismo
Via Ruchin al Torrione Ruchin in Val Realba (Grigne) Il report di Saverio De Toffol che insieme a Jorge Palacios ha ripetuto di recente la 'Via Ruchin' al Torrione Ruchin in Val Realba, sulla sponda orientale del Lago di Lecco. Aperta il 16 maggio 1943, Ercole Esposito ed Emilio Galli, si tratta di una via avvolta nel mistero...

03/06/2024 - Arrampicata
Il climber non vedente Jesse Dufton sale El Matador sulla Devil's Tower negli USA Il paraclimber Jesse Dufton è diventato il primo climber non vedente a salire la Devil's Tower nel Wyoming, USA. Supportato dalla moglie Molly, l'inglese ha ripetuto 'El Matador' (5.10d, 150m), salendo da capocordata tutti i tiri difficili, piazzando tutte le protezioni e cadendo alcune volte prima di raggiungere la vetta.

31/05/2024 - Arrampicata
L'uncut di Stefano Ghisolfi su Excalibur (9b+) Il video uncut di Stefano Ghisolfi e la prima salita di 'Excalibur' (9b+) a Drena vicino ad Arco, una delle vie più difficili al mondo.

29/05/2024 - Competizioni
Ilaria Maria Scolaris e Giovanni Placci vincono la Coppa Italia Lead 2024 A Campitello di Fassa è andata in scena lo scorso weekend la terza e conclusiva tappa del circuito di Coppa Italia Lead. A vincere la gara Ilaria Maria Scolaris e Giorgio Tomatis, mentre a vincere la Coppa 2024 sono Scolaris e Giovanni Placci.

20/05/2024 - Alpinismo
Alla Parete di Padaro sopra Arco la via La Particella della Mutazione Il racconto di Walter Polidori e Alessandro Ceriani nascita della via La Particella della Mutazione alla Parete di Padaro sopra Arco, aperta insieme a Claudio Boldorini, Pietro Ceriani e Luca Scotti

16/05/2024 - Arrampicata
Il sole e la luna al Transatlantico in Valle del Sarca Il report di Daniele Bolognani che insieme a Silvia Bert ha aperto, dal basso, 'Il sole e la luna' al Transatlantico in Valle del Sarca vicino ad Arco.

03/05/2024 - Eventi
Trento Film Festival day 8: La Montagna Lucente di Werner Herzog presentata da Reinhold Messner Venerdì 3 maggio l'ottavo giorno Trento Film Festival 2024: durante la serata event Reinhold Messner introdurrà la versione restaurata del documentario di Werner Herzog, a 40 anni dall’impresa insieme a Hans Kammerlander al Gasherbrum I e II. Fra gli highlights della giornata l’inaugurazione della 27° Mostra mercato internazionale delle librerie...

29/04/2024 - Alpinismo
Trento Film Festival: i 10 film d’arrampicata da non perdere Solitamente relegata alla sezione Alp&Ism, quest’anno l’arrampicata torna protagonista al Trento Film Festival, con tanti film, alcuni anche in Concorso e nelle Proiezioni speciali. Ecco dunque una selezione di 10 film da non perdere, con l’arrampicata sportiva come protagonista.

18/04/2024 - Alpinismo
La Giupponi-Larcher alla Punta Emma del Catinaccio, Dolomiti Il report di Luca Giupponi che nel 2023 insieme a Rolando Larcher ha aperto, rigorosamente dal basso, la 'Giupponi-Larcher' alla Punta Emma del Catinaccio, Dolomiti.

27/03/2024 - Arrampicata
A Seb Berthe la terza salita di Bon Voyage (E12) ad Annot in Francia Sébastien Berthe ha ripetuto 'Bon Voyage', la via di arrampicata trad gradata E12 ad Annot in Francia, liberata da James Pearson nel febbraio 2023. La via è stata ripetuta per la prima volta da Adam Ondra nel febbraio 2023, e quella di Berthe è ora la terza salita. Il climber...

19/03/2024 - Arrampicata
Iris Bielli un fulmine su Prinzip Hoffnung a Bürs in Austria Il 10/03/2024 la 20enne climber lecchese Iris Bielli ha ripetuta 'Prinzip Hoffnung' la famosa via di arrampicata trad alla Bürser Platte, Austria, liberata nel 2009 da Beat Kammerlander.
Expo / News
Expo / Prodotti
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.