1084 News trovate
23/01/2010 - Alpinismo
Luca Vuerich se n'è andato portato via da una valanga Il 22 gennaio 2010 Luca Vuerich, 34enne fortissimo alpinista friulano, è stato travolto da una valanga mentre saliva una cascata di ghiaccio a Prisojinik, vicino a Kranjska Gora sul sconfine italo-sloveno. Soccorso e trasportato all'ospedale di Udine è deceduto per le lesioni.
08/01/2010 - Alpinismo
Intervista a Simon Anthamatten Ellade Ossola intervista l'alpinista e guida alpina svizzero Simon Anthamatten protagonista negli ultimi anni di importanti salite ma anche di scelte che hanno le loro radici nella volontà di mantenere il proprio alpinismo “indipendente”.
17/12/2009 - Arrampicata
Ultima fiamma per il Dain Ultima fiamma la via aperta da Rolando Larcher, Tiziano Bucccella e Geremia Vergoni sulla parete sud est del Piccolo Dain in Valle del Sarca.
10/12/2009 - Arrampicata
Hansjörg Auer vola con la libera su Vogelfrei 8b/8b, Schüsselkarspitze Hansjörg Auer ha realizzato la prima libera di Vogelfrei (8b/8b + 400 m) sulla parete sud dello Schüsselkarspitze, Austria.
26/11/2009 - Alpinismo
Jasemba parete sud-SudEst per Simon & Samuel Anthamatten e Michi Lerjen Intervista a Samuel Anthamatten dopo la prima salita della parete sud sud est dello Jasemba, Nepal lungo la via Hook or Crook (VI, 1550m, 90°, M5).
20/11/2009 - Alpinismo
Goodbye Lino Lacedelli E' morto a 84 anni, nella sua Cortina d'Ampezzo, Lino Lacedelli, lo Scoiattolo che nel 1954 raggiunse per la prima volta la vetta del K2 insieme ad Achille Compagnoni.
19/11/2009 - Alpinismo
Tomaz Humar Il carismatico alpinista sloveno recentemente scomparso in Himalaya, ricordato da Ed Douglas.
14/11/2009 - Alpinismo
Tomaz Humar, ritrovato il corpo senza vita Questa mattina alle ore 5,25 italiane il corpo privo di vita dell'alpinista sloveno Tomasz Humar è stato recuperato a quota 5600m sulla parete sud del Langtang Lirung (7.230m, Nepal) da un elicottero con a bordo un team di soccorso composto dagli svizzeri Robert Andenmatten e Simon Anthmatten (Air Zermatt) e...
13/11/2009 - Alpinismo
Tentativo di soccorso a Tomaz Humar in Nepal Un team del Soccorso Alpino Svizzero Air Zermatt si sta recando in Nepal per tentare di aiutare l'alpinista sloveno Tomaz Humar. Secondo le notizie Humar si trova infortunato e da solo a circa 6300m sulla parete nord del Langtang Lirung dall'inizio della settimana e Air Zermatt ha lanciato un appello...
11/11/2009 - Alpinismo
Nemjung parete sud per Yannick Graziani e Christian Trommsdorff Dall' 11 al 16 ottobre gli alpinisti francesi Yannick Graziani e Christian Trommsdorff hanno aperto una nuova via sulla parete sud del Nemjung 7140m in Nepal.
26/10/2009 - Alpinismo
Bhagirathi vie nuove per Prezelj, Blagus e Lindic A settembre gli sloveni Rok Blagus, Luka Lindic e Marko Prezelj hanno salito tre vie nuove nel gruppo dello Bhagirathi, nella regione del Gangotri, Himalaya indiano.
22/10/2009 - Alpinismo
Skyluke for Alex, nuova via sulla Cima Canali per Scarian e Boninsegna Lo scorso agosto Riccardo Scarian e Luca Boninsegna hanno aperto Skyluke for Alex (300m, max 7b, 6c/7a obbl.) sulla parete ovest della Torre Gialla sulla Cima Canali (Pale di San Martino, Dolomiti).
16/10/2009 - Alpinismo
Roby Piantoni Manuel Lugli ricorda Roby Piantoni l'alpinista di Colere (Bergamo) che ieri ha perso la vita sullo Shisha Pangma (Tibet).
12/10/2009 - Alpinismo
Alpinismo: l'Aiguille de l’Eveque e i segreti del Monte Bianco Elio Bonfanti e Luca Signorelli raccontano la storia alpinistica dell'Aiguille de l’Eveque. L'enorme spallone delle Grandes Jorasses che precipita per più di 1500 metri sulla Val Ferret e racchiude storie di avventure ed esplorazioni semisconosciute (tra queste quelle dell'inglese Tony Penning) in uno degli angoli più selvaggi e affascinati del...
02/10/2009 - Alpinismo
Martin e Florian Riegler, Flying Penguin e le Canadian Rocky Mountains Intervista ai fratelli Martin e Florian Riegler dopo il viaggio - arrampicata nei Bugaboos (Canadian Rocky Mountains) dove hanno aperto 'The Flying Penguin' (300 m, 5.12b/A3) sulla parete sud dei Pigeon Feathers.
01/10/2009 - Alpinismo
Eternal Flame, Nameless Tower, prima libera dei fratelli Huber sui Trango Tower Tra l' 11 e il 14 agosto i fratelli Thomas e Alexander Huber hanno effettuato la prima rotpunkt di Eternal Flame, la leggendaria via sulla parete sud della Nameless Tower, Trango, Karakorum, Pakistan. La via era stata salita per la prima volta nel 1989 dai tedeschi Kurt Albert, Wolfgang Güllich,...
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.

















