1774 News trovate

Hai cercato: report
Angelika Rainer, arrampicata dal D15 al 8c
26/05/2018 - Arrampicata
Angelika Rainer, arrampicata dal D15 al 8c
Il report di Angelika Rainer che dopo la via di drytooling gradata D15 ha ora salita la sua prima via d'arrampicata sportiva gradata 8c, Cinque Uve a Narango (Arco).
Alpinismo in Antartide, Marek Holeček e Míra Dub aprono Bloody Nose sul Monte Pizduch
14/05/2018 - Alpinismo
Alpinismo in Antartide, Marek Holeček e Míra Dub aprono Bloody Nose sul Monte Pizduch
Sull'isola di Winkle, in Antartide, Marek Holeček e Míra Dub hanno aperto in Bloody Nose sul Monte Pizduch, una montagna finora inviolata nel massiccio del Monte Wheat. Arrampicando in stile alpino dal 6 al 7 gennaio 2018, gli alpinisti dalla Repubblica Ceca hanno impiegato complessivamente 33 ore per superare difficoltà...
Traversata integrale del Monte Baldo in giornata per Nico Giovanni
08/05/2018 - Trekking
Traversata integrale del Monte Baldo in giornata per Nico Giovanni
Il report del 26enne veronese Nico Giovanni che ha compiuto in giornata la traversata integrale del Monte Baldo nord-sud a piedi e corsa in giornata, con partenza da Nago di Torbole e arrivo a Caprino veronese. Non un record, ma “una bella soddisfazione personale” portato a termine dopo due anni...
Matteo Rivadossi sale Low G Man al Bus del Quai in Dry Tooling Style
03/05/2018 - Alpinismo
Matteo Rivadossi sale Low G Man al Bus del Quai in Dry Tooling Style
Il report di Matteo Rivadossi che martedì 17 aprile nella falesia di Bus del Quai, Iseo, ha ripetuto la via di total dry tooling Low G Man. Gradata D14, la sua è la prima ripetizione italiana e terza assoluta della via nello stile denominato Dry Tooling Style, ovvero nello severo...
Cava Ispica, l'arrampicata a Ragusa e un ritorno alle sue origini
13/04/2018 - Arrampicata
Cava Ispica, l'arrampicata a Ragusa e un ritorno alle sue origini
La storica falesia Cava d’Ispica - Pernamazzone a Ragusa in Sicilia è ritornata agli antichi splendori grazie ad un importante lavoro di richiodatura. Il report di Massimo Flaccavento e Giorgio Iurato.
Scialpinismo in Alto Atlante, Marocco
12/04/2018 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo in Alto Atlante, Marocco
Il report di Nicola Noè del viaggio di scialpinismo in Marocco, sulle vette dell'Alto Atlante e del Jbel Toubkal, la montagna più alta del Nord Africa.
Watzmann: prima traversata invernale per Ines Papert e Luka Lindič
12/04/2018 - Alpinismo
Watzmann: prima traversata invernale per Ines Papert e Luka Lindič
L'11 gennaio 2018 Ines Papert e Luka Lindic hanno realizzato quella che probabilmente è la prima traversata invernale della Watzmann (2713 m) la montagna nelle Alpi di Berchtesgaden. Il report dell'alpinista tedesca della salita da est a ovest della terza montagna più alta della Germania.
Luca Bana a Siurana sale il suo primo 9a
08/04/2018 - Arrampicata
Luca Bana a Siurana sale il suo primo 9a
Il report del 20enne climber Luca Bana che, dopo due 8c+, a Siurana in Spagna ha salito la sua prima via d’arrampicata sportiva gradata 9a, La Reina Mora.
Shkhara parete sud, nuova via e prima invernale nel Caucaso di Archil Badriashvili e Giorgi Tepnadze
03/04/2018 - Alpinismo
Shkhara parete sud, nuova via e prima invernale nel Caucaso di Archil Badriashvili e Giorgi Tepnadze
Nel febbraio 2018 gli alpinisti georgiani Archil Badriashvili e Giorgi Tepnadze hanno aperto una nuova via sul Monte Shkhara (5,203 m) in Georgia. Arrampicando in stile alpino per 8 giorni, hanno anche effettuato la prima invernale della enorme parete sud.
Cima Laste di Verdins, prima discesa con gli sci della parete ovest
01/04/2018 - Neve sci-scialpinismo
Cima Laste di Verdins, prima discesa con gli sci della parete ovest
Il report di Daniel Ladurner che insieme a Stefan Grüner e Aaron Durogati ha effettuato la probabile prima discesa sugli sci del couloir sulla parete ovest di Cima Laste di Verdins (2680 m), Alpi Sarentine.
In Patagonia una nuova via d'arrampicata di Siebe Vanhee e Sean Villanueva O'Driscoll
30/03/2018 - Alpinismo
In Patagonia una nuova via d'arrampicata di Siebe Vanhee e Sean Villanueva O'Driscoll
Il report di Siebe Vanhee di El Matédor, una nuova via d’arrampicata aperta insieme a Sean Villanueva O'Driscoll sulla parete est di Aguja Desconocida in Patagonia.
Burian in Valle di Cogne, nuova via di misto per Matteo Giglio e François Cazzanelli
09/03/2018 - Alpinismo
Burian in Valle di Cogne, nuova via di misto per Matteo Giglio e François Cazzanelli
Il report di Matteo Giglio che sul Paretone di Chevril in Valle di Cogne, Valle d'Aosta, ha aperto insieme a François Cazzanelli una nuova via di ghiaccio e misto chiamata Burian (150 m, WI5 R M8).
Due nuove cascate di ghiaccio in Val Meledrio (Dolomiti di Brenta)
05/03/2018 - Alpinismo
Due nuove cascate di ghiaccio in Val Meledrio (Dolomiti di Brenta)
In Val Meledrio, la valle delle Dolomiti di Brenta che collega la Val di Sole con la Val Rendena sono state aperte due cascate di ghiaccio da Vincenzo Mascaro, Alessio Miori e Andrea Speziali. Il report di Vincenzo Mascaro.
Variante Risiko a Thron, il Mostro di Avers in Svizzera
02/03/2018 - Alpinismo
Variante Risiko a Thron, il Mostro di Avers in Svizzera
Cascate di ghiaccio in Svizzera: sabato 10 febbraio Matteo Rivadossi e Leonardo Gheza a comando alterno hanno tracciato una nuova linea sulla sinistra del muro verticale del celeberrimo Thron, o Mostro d'Avers in Val d'Avers. Fatto curioso: l'apertura in contemporanea con un'altra cordata svizzera in loco nel medesimo istante e...
L'ultima Frangia, nuova via di misto in Val Brenta di Claudio Migliorini
20/02/2018 - Alpinismo
L'ultima Frangia, nuova via di misto in Val Brenta di Claudio Migliorini
Il report di Claudio Migliorini che insieme a Roberto Parolari, Emiliano Mazzarini e Alessandro Baù ha aperto e liberato L'ultima Frangia (M9 WI4, 90 m), una nuova via di ghiaccio e misto nel settore New Age in Val Brenta Bassa, Dolomiti.
Nuova cascata di ghiaccio in Val Badia, Dolomiti
16/02/2018 - Alpinismo
Nuova cascata di ghiaccio in Val Badia, Dolomiti
Cascate di ghiaccio in Dolomiti: il 10/12/2017 Manuel Baumgartner e Simon Kehrer hanno effettuato la prima salita di Schorschs Weinfall, una nuova cascata di ghiaccio nella valle di Longiarü - Antersasc in Val Badia. Il report di Baumgartner.