1014 News trovate

Hai cercato: bivacco
The Rise of the Machines, nuova via sull' Aguja Poincenot in Patagonia
27/12/2011 - Alpinismo
The Rise of the Machines, nuova via sull' Aguja Poincenot in Patagonia
Jens Holsten, Joel Kauffman e Mikey Schafer hanno aperto The Rise of the Machines (VI 5.11 A2 900m) sulla parete sud-ovest di Aguja Poincenot nel massiccio del Fitz Roy, Patagonia.
Fitz Roy, atto secondo: Parete Sud, Via Californiana
22/12/2011 - Alpinismo
Fitz Roy, atto secondo: Parete Sud, Via Californiana
La Via Californiana sulla Parete Sud del Fitz Roy in Patagonia. Il racconto della salita effettuata il 12 dicembre 2012 da Damiano Barabino, Sergio De Leo, Marcello Sanguineti, Christian Türk.
Via Gotica sul Cornetto di Salarno per Rivadossi e Mauri
19/12/2011 - Alpinismo
Via Gotica sul Cornetto di Salarno per Rivadossi e Mauri
Matteo Rivadossi e Giorgio Mauri lo scorso settembre (il 3, 10 e 16-17 con un bivacco), hanno effettuato la prima salita di Gotica, una direttissima attraverso le placche più compatte della monumentale parete sud della Quota 2900 del Cornetto di Salarno, Val Salarno, Gruppo dell'Adamello.
Supercanaleta Fitz Roy, Patagonia
05/12/2011 - Alpinismo
Supercanaleta Fitz Roy, Patagonia
Per alcune salite il tempo sembra non trascorrere, tanto è il segno che hanno lasciato nella storia dell'alpinismo. Una è sicuramente la Supercanaleta al Fitz Roy in Patagonia. Il racconto di Damiano Barabino, Sergio De Leo, Marcello Sanguineti
Pointe de la Lune: prima discesa nel Gran Paradiso per Rémy Lécluse e Glen Plake
29/11/2011 - Neve sci-scialpinismo
Pointe de la Lune: prima discesa nel Gran Paradiso per Rémy Lécluse e Glen Plake
Il 19/11/2011 Glen Plake e Rémy Lécluse hanno sciato per primi il canalone SE di Punta Ceresole sulla Cresta Gastaldi. (Gran Paradiso).
Joy Division sul Qualido, prima ripetizione per James Pearson
14/11/2011 - Arrampicata
Joy Division sul Qualido, prima ripetizione per James Pearson
Il 12 e 13 ottobre 2011 James Pearson è riuscito nell'ambita prima ripetizione di Joy Division (800m, 8b) il concatenamento aperto e liberato da Simone Pedeferri sul Qualido, in Val di Mello, che rappresenta una delle più difficili vie di più tiri su granito d'Europa.
Ueli Steck, i record, le visioni e i limiti dell'alpinismo
09/11/2011 - Alpinismo
Ueli Steck, i record, le visioni e i limiti dell'alpinismo
Intervista di Erminio Ferrari ed Ellade Ossola a Ueli Steck, l'alpinista svizzero che ha cambiato i parametri del nuovo alpinismo con incredibili record di velocità ma anche con la costante ricerca di alzare il limite del possibile.
Grandes Jorasses, finisce in tragedia l'odissea dei due alpinisti dispersi
09/11/2011 - Alpinismo
Grandes Jorasses, finisce in tragedia l'odissea dei due alpinisti dispersi
Questa mattina sono stati ritrovati i corpi senza vita di Olivier Sourzac e Charlotte De Metzi, i due alpinisti francesi dispersi da sei giorni sulle Grandes Jorasses.
David Lama ripete due vie di Alexander Huber sulla Sonnwand
09/11/2011 - Arrampicata
David Lama ripete due vie di Alexander Huber sulla Sonnwand
David Lama ha ripetuto due difficili vie di più tiri, Stoamanndl e Donnervogel (entrambe di 8b), aperte da Alexander Huber sulla Sonnwand in Austria.
Stella di Periferia, nuova via sul Monte Gallo, Sicilia
02/11/2011 - Arrampicata
Stella di Periferia, nuova via sul Monte Gallo, Sicilia
Il 29/10/2011 Massimo Flaccavento, Giuseppe Barbagallo e Giorgio Iurato hanno effettuato la prima salita in libera di Stella di Periferia (210m, 6c max, 6b obbl.) la nuova via aperta dagli stessi Flaccavento e Barbagallo sulla parete Ovest del Monte Gallo, Sicilia.
Bhagirathi, il report della via di Nardi e Delle Monache
21/10/2011 - Alpinismo
Bhagirathi, il report della via di Nardi e Delle Monache
Daniele Nardi racconta l'esperienza vissuta con Roberto Delle Monache lo scorso settembre durante l'apertura de “Il seme della follia... (fa l'albero della saggezza)”, la loro nuova via tra il Bhagirathi III e IV (Garhwal, Himalaya, India).
Quantum of Solace, Papert e Russegger salgono la Great Wall of China in Kirghizistan
19/10/2011 - Alpinismo
Quantum of Solace, Papert e Russegger salgono la Great Wall of China in Kirghizistan
Dopo un tentativo sul Monte Kyzyl Asker, Ines Papert e Wolfgang Russegger hanno aperto Quantum of Solace (ABO, WI 7+, M7, 600m) sulla parete denominata Great Wall of China in Kirghizistan.
Marco Anghileri: prima solitaria de L'Ultimo Zar sulle Pale di San Lucano, e non solo
19/10/2011 - Alpinismo
Marco Anghileri: prima solitaria de L'Ultimo Zar sulle Pale di San Lucano, e non solo
Il 13 e 14 ottobre 2011 Marco Anghileri ha effettuato la prima solitaria de "L'Ultimo Zar" (500m, 7+ A3). Per Anghileri è la 5a solitaria stagionale dopo le vie del Det alla P.ta Forcellino, al Torrione Costanza, al Sasso Cavallo e alla via dei Ragni al Torrione Cecilia, tutte in...
La via Bonatti al Cervino
17/10/2011 - Alpinismo
La via Bonatti al Cervino
Il 9 e 10 Aprile 2011 Arnaud Clavel, Marco Farina e Maurizio Rossetto hanno effettuato quella che probabilmente è la prima ripetizione italiana della via aperta da Walter Bonatti sulla parete Nord del Cervino. Maurizio Rossetto ripercorre ora quella salita pensando al grande alpinista e alle "tracce" che ci ha...
I fratelli Pou in Brasile
16/10/2011 - Arrampicata
I fratelli Pou in Brasile
Iker e Eneko Pou assieme a Ralf Cortes hanno liberato due vie di più tiri sulle montagne Corcovado e Pan di Zucchero a Rio de Janeiro, Brasile.
Exploring The Alps ultima tappa: nuova via sul Monte Rosa per Barmasse padre e figlio
07/10/2011 - Alpinismo
Exploring The Alps ultima tappa: nuova via sul Monte Rosa per Barmasse padre e figlio
Il 30 settembre Hervé e Marco Barmasse hanno aperto una nuova via di 800m di sviluppo sulla parete sud est del Monte Rosa. Con questa terza tappa Hervé Barmasse ha concluso il suo progetto Exploring The Alps.

Expo / News


Expo / Prodotti
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Vedi i prodotti