343 News trovate

Hai cercato: tramonto
Tom Livingstone e Rob Smith salgono la parete NO dell'Aiguille du Blaitiere
03/05/2023 - Alpinismo
Tom Livingstone e Rob Smith salgono la parete NO dell'Aiguille du Blaitiere
L'alpinista britannico Livingstone racconta la sua salita, effettuata a gennaio con Rob Smith, della parete nord-ovest dell'Aiguille du Blaitiere (3522 m) nel massiccio del Monte Bianco. Con ogni probabilità la seconda metà condivide la linea salita da Joe Brown e Don Whillans nell'estate del 1954.
La Costa delle Miniere in Sardegna oggi su RAI 1
08/04/2023 - Eventi
La Costa delle Miniere in Sardegna oggi su RAI 1
Oggi su RAI 1 alle ore 14.00 nel programma 'Sentieri. La strada giusta' La Costa delle Miniere in Sardegna. Con Lino Zani, Margherita Granbassi, Giulia Capocchi e Gian Luca Gasca.
Al Forte di Bard l'esposizione Fotografare il Parco
24/03/2023 - Eventi
Al Forte di Bard l'esposizione Fotografare il Parco
I vincitori della 16° edizione del concorso internazionale di fotografia naturalistica 'Fotografare il Parco' in mostra al Forte di Bard in Valle d'Aosta. Le foto premiate saranno esposte alle Scuderie del Forte dal 26 marzo al 25 aprile 2023. La premiazione si svolgerà sabato 25 marzo alle ore 11.00.
Stefano Ragazzo in solitaria invernale su Moulin Rouge alla Roda de Vael, Dolomiti
22/03/2023 - Alpinismo
Stefano Ragazzo in solitaria invernale su Moulin Rouge alla Roda de Vael, Dolomiti
Il racconto di Stefano Ragazzo che il 17 marzo 2023 ha salito in solitaria 'Moulin Rouge' alla Roda de Vael (2806m) nel gruppo del Catinaccio nelle Dolomiti. Dopo la prima invernale nel 2005 da parte di Nicola Tondini e Nicola Sartori, dovrebbe trattarsi della prima solitaria invernale di questa famosa...
Sopravvivenza di Emilio Ricci vince la XVI edizione di Fotografare il Parco
18/03/2023 - Eventi
Sopravvivenza di Emilio Ricci vince la XVI edizione di Fotografare il Parco
Si è conclusa la 16° edizione del concorso fotografico internazionale 'Fotografare il Parco', organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, d’Abruzzo, Lazio e Molise e de la Vanoise. Oltre 3000 le foto partecipanti; Emilio Ricci è il vincitore assoluto con la fotografia di un camoscio accovacciato e parzialmente coperto...
Superquartz in Sardegna. Una strana falesia. Dura, molto dura davvero!
16/03/2023 - Arrampicata
Superquartz in Sardegna. Una strana falesia. Dura, molto dura davvero!
Maurizio Oviglia presenta Superquartz, la nuova falesia da lui chiodata a Gonnesa vicino a Cagliari in Sardegna. È stata lanciata una campagna crowdfunding per aggiungere altre vie d'arrampicata a questo particolare sasso 'di quarzite, strapiombante, simile ad un gigantesco cristallo'
La Via del Sale, la traversata invernale con gli sci dalla pianura al mare
03/03/2023 - Neve sci-scialpinismo
La Via del Sale, la traversata invernale con gli sci dalla pianura al mare
Il racconto di Alessandro Beretta che insieme alla guida alpina Cristian Candiotto dal 19 al 21 gennaio 2023 ha percorso la Via del Sale con gli sci. Una traversata di scialpinismo con partenza dalla pianura, da Castellaro vicino a Varzi in provincia di Pavia, e arrivo al mare a Sori...
Pilone Centrale del Frêney in inverno per Richard Tiraboschi e Giuseppe Vidoni
24/02/2023 - Alpinismo
Pilone Centrale del Frêney in inverno per Richard Tiraboschi e Giuseppe Vidoni
Dal 12 al 14 febbraio 2023 Richard Tiraboschi e Giuseppe Vidoni hanno ripetuto la mitica Via Bonington al Pilone Centrale del Frêney nel massiccio del Monte Bianco. Il report di Vidoni.
Via Diretta allo Scudo sul Cervino, prima ripetizione e prima invernale per Jerome Perruquet e Stefano Stradelli
23/02/2023 - Alpinismo
Via Diretta allo Scudo sul Cervino, prima ripetizione e prima invernale per Jerome Perruquet e Stefano Stradelli
Dal 20 al 21 febbraio 2023 gli alpinisti Jerome Perruquet e Stefano Stradelli sono riusciti nella prima ripetizione e prima invernale della via Diretta allo Scudo sul Cervino. Un itinerario severo, che sale centralmente allo scudo Pic Tyndall, aperto in più riprese da François Cazzanelli, Emrik Favre, Roberto Ferraris e...
Jonas Schild ripete Le Voyage ad Annot in Francia
17/01/2023 - Arrampicata
Jonas Schild ripete Le Voyage ad Annot in Francia
Il 7 gennaio 2023 il climber svizzero Jonas Schild ha ripetuto 'Le Voyage', il monotiro ad Annot liberato da James Pearson nel 2017 e famoso per essere la via trad più difficile della Francia.
Triplo Zero completato e un cerchio chiuso sul Dent d'Hérens in Valle d’Aosta da François Cazzanelli, Jerome Perruquet, Francesco Ratti
16/12/2022 - Alpinismo
Triplo Zero completato e un cerchio chiuso sul Dent d'Hérens in Valle d’Aosta da François Cazzanelli, Jerome Perruquet, Francesco Ratti
Il report di Francesco Ratti che insieme a François Cazzanelli e Jerome Perruquet ha completato 'Triplo Zero' alla parete sud-est della Dent d’Hérens in Valle d’Aosta. La via di misto era stata iniziata nel 2017 da Ratti e Cazzanelli insieme a Roberto Ferraris.
Kirti-Nose salita nel Garhwal Himalaya in India da Jonas Schild, Andy Schnarf, Stephan Siegrist
01/12/2022 - Alpinismo
Kirti-Nose salita nel Garhwal Himalaya in India da Jonas Schild, Andy Schnarf, Stephan Siegrist
Nel mese di ottobre gli alpinisti svizzeri Jonas Schild, Andy Schnarf e Stephan Siegrist hanno effettuato la probabile prima salita del pilastro Kirti-Nose nel Garhwal Himalaya in India lungo la loro via 'Between two Parties' (350m, 7b/A3).
L'inviolata Sato Pyramide in Nepal salita da Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo
30/11/2022 - Alpinismo
L'inviolata Sato Pyramide in Nepal salita da Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo
Il report di Stefano Ragazzo che insieme a Silvia Loreggian ad ottobre ha salito in stile alpino l’inviolata cima Sato Pyramide (6100m) in Nepal attraverso la loro via di misto Kalypso (600m, M4/V).
Al Pizzo Monaco in Sicilia il Trio pastorale è reloaded. Di Anna Torretta
29/11/2022 - Alpinismo
Al Pizzo Monaco in Sicilia il Trio pastorale è reloaded. Di Anna Torretta
La via 'Trio porno pastorale', meglio conosciuta come 'Trio pastorale', alla nord del Pizzo Monaco a San Vito Lo Capo in Sicilia aperta nel 1984 da Giuseppe Miotti e Carlo Pozzoni, è stata opera di una recente richiodatura, anzi chiodatura, come spiegano Anna Torretta ‘Popi’ Miotti in questo doppio report.
Il Re del Brenta, la nuova via in Paganella di Rolando Larcher e Luca Giupponi
25/11/2022 - Alpinismo
Il Re del Brenta, la nuova via in Paganella di Rolando Larcher e Luca Giupponi
Alla parete della Roda in Paganella nelle Dolomiti di Brenta Luca Giupponi e Rolando Larcher hanno aperto e liberato Il Re del Brenta (7b+ max, 7a obbligatorio, 305m), una nuova via d’arrampicata in ricordo di Bruno Detassis. Il doppio report di Larcher e Giupponi.
Emanuele Andreozzi e la sua ripartenza sul Dent d'Hérens dopo l'incidente
24/11/2022 - Alpinismo
Emanuele Andreozzi e la sua ripartenza sul Dent d'Hérens dopo l'incidente
Il 29enne alpinista Emanuele Andreozzi racconta la sua difficile ripartenza dopo un tremendo incidente avvenuto su una pista da sci sette mesi fa. Arrampicare sopra le nuvole sulla Cresta Albertini e il Dent d'Hérens in Valtournenche ha regalato emozioni che temeva di aver perso per sempre.

Expo / News


Expo / Prodotti
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Vedi i prodotti