65 News trovate

28/05/2020 - Alpinismo
Ricordando Stefano Tommasi Storie di amicizia e di montagna: Stefano Menegardi ricorda l'amico Stefano Tommasi, in arte Tuma, scomparso nel 2017.

15/07/2019 - Alpinismo
Ago Mingo e lo Sperone Ovest nel gruppo dell'Adamello Arrampicata e alpinismo classico nel gruppo dell’Adamello - Presanella: la guida alpina Francesco Salvaterra presenta lo Sperone ovest dell’Ago Mingo, aperto nel 1952 da Clemente Maffei e Enzo Violi.

15/07/2018 - Competizioni
Transcivetta Karpos 2018: 1020 coppie di corsa attorno al Civetta in Dolomiti Domenica 15 luglio 2018 1020 coppie hanno partecipato alla 38° Transcivetta Karpos, vinta da Luca Cagnati & Hannes Perkmann tra gli uomini, da Erica & Francesca Ghelfi tra le donne mentre tra le coppie miste brindano don Franco Torresani e Cecilia De Filippo. La storica gara di corsa in montagna...

27/11/2017 - Ambiente
Isola di Skye e il progetto video Land Of Giants - Visual Wonders Il primo video Land Of Giants - Visual Wonders di Yuri Palma. In questa prima puntata, presentata da Fabio Palma, si esplora la selvaggia bellezza dell'Isola di Skye in Scozia, una delle isole più famose per l'arrampicata trad in Gran Bretagna.

11/11/2015 - Eventi
Premio Marcello Meroni 2015, sabato la premiazione a Milano Il 14 novembre presso Palazzo Marino a Milano si celebrerà la premiazione della ottava edizione del Premio Marcello Meroni, dedicato a chi, in ambito montano, riesce a essere un esempio positivo. I vincitori del premio 2015 sono: Annalisa Fioretti, Elio Guastalli, Associazione Ambientalista Mountain Wilderness-Italia, Ivo Ferrari e Giuseppe Masera.

27/06/2014 - Interviste
Marco Bussu e le origini del boulder in Sardegna Intervista a Marco Bussu alla ricerca delle origini del bouldering in Sardegna. Di Maurizio Oviglia

19/03/2014 - Competizioni
Ciapa e Tira 2014 Il report di Nicola Noè sulla 16° edizione del Ciapa e Tira, lo storico circuito del boulder milanese in 6 tappe.

07/03/2014 - Arrampicata
Scalare Indoor. Di Massimo Malpezzi L'arrampicata sulla plastica. La visione e il portfolio di Massimo Malpezzi

20/01/2014 - Alpinismo
Vasco Taldo. Il gigante buono Un ricordo di Vasco Taldo l'amato, appassionato e grande alpinista sestese, Accademico del Club Alpino Italiano nonché autore di importanti salite nelle Alpi e in Patagonia, che ci ha lasciato all’età di 81 anni.

11/12/2013 - Libri-stampa
Vivere come se si fosse eterni ovvero l'etica del buon esploratore Un'intervista a cura di Simonetta Radice con Luisa Mandrino, autrice di Vivere come se si fosse eterni, la prima biografia di Alfonso Vinci.

26/02/2008 - Arrampicata
Ciapa e tira, 10 anni di boulder a Milano Lunga vita al Ciapa e tira! Il classicissimo circuito aperto a tutti del boulder milanese compie 10 anni. Le storie, le citazione, le frasi famose, il tempo (che passa), le passioni e i fedelissimi dalla penna e dalla memoria di Nicola Noè.

04/05/2007 - Eventi
Ritmo Latino sulla Ovest del Cerro Torre - tour italiano "Ritmo Latino sulla Ovest del Cerro Torre", il film del forte alpinista argentino Ramiro Calvo girato nel 2005 lungo la celebre Via dei Ragni sta compiendo il suo tour italiano.

23/03/2003 - Arrampicata
Ciapa e Tira 2003 Il 29/03 e il 13/04 si svolgerà, rispettivamente al Passaggio obbligato e al NEI di monza, il 6° Meeting promozionale di arrampicata sportiva delle palestre milanesi.

05/04/2000 - Competizioni
Trofeo 'Ciapa e Tira', il commento L'1/4 si è concluso alla New Trefor di Milano il Trofeo di bouldering che in 4 tappe ha visto la partecipazione di moltissimi arrampicatori delle palestre milanesi.

24/03/2000 - Competizioni
Milano - 3^ prova del 'Ciapa e tira' Nella terza tappa del circuito per 'non professionisti' vincono la gara di boulder Nicoletta Costi e Michele Deicas.

06/11/1999 - Competizioni
Coppa Italia Giovanile 1999 Con l'ultima gara di Sassuolo si é conclusa la Coppa Italia Giovanile di difficoltà.
Expo / News
Expo / Prodotti
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.