753 News trovate

Hai cercato: aiuto
Silvestro Franchini e il Lhotse one push. Niente vetta, ma l'esperienza è uguale.
21/05/2024 - Alpinismo
Silvestro Franchini e il Lhotse one push. Niente vetta, ma l'esperienza è uguale.
Il report di Silvestro Franchini che il 18 maggio è tornato indietro da quota 8350 metri durante il tentativo di salire senza ossigeno supplementare il Lhotse, con i suoi 8516 metri la quarta montagna più alta della terra. Un'esperienza in Nepal forte, difficile e bella, che lascerà il segno...
Pasang Lhamu Sherpa Akita al Cuneo Montagna Festival
17/05/2024 - Alpinismo
Pasang Lhamu Sherpa Akita al Cuneo Montagna Festival
Sabato 18 maggio al Cuneo Montagna Festival Pasang Lhamu Sherpa Akita, la prima donna nepalese a conseguire il brevetto di guida alpina.
Trento Film Festival day 7: Silvo Karo, il Chiodo d’Oro e il convegno 9b+ femminile plurale
02/05/2024 - Eventi
Trento Film Festival day 7: Silvo Karo, il Chiodo d’Oro e il convegno 9b+ femminile plurale
Giovedì 2 maggio il settimo giorno del Trento Film Festival 2024: una giornata dedicata ai protagonisti dell’alpinismo e dell’arrampicata sportiva. Durante la serata lo sloveno Silvo Karo ripercorrerà la storia delle sue spedizioni 'leggere e veloci'.
  • Nel pomeriggio è prevista la premiazione del Chiodo d’Oro. Fra gli appuntamenti il convegno '9b+...
  • Robine Deseyn – Margaux Mendes De Leon e Leonardo Taufer – Hermann Debertolis vincono la PDG Jeunes
    20/04/2024 - Neve sci-scialpinismo
    Robine Deseyn – Margaux Mendes De Leon e Leonardo Taufer – Hermann Debertolis vincono la PDG Jeunes
    Ieri Robine Deseyn & Margaux Mendes De Leon e Leonardo Taufer & Hermann Debertolis hanno vinto la Patrouille des Glaciers Jeunes 2028.
    Neve fresca in montagna: segnali da cogliere e pericoli da valutare. I consigli delle Guide Alpine
    16/03/2024 - Alpinismo
    Neve fresca in montagna: segnali da cogliere e pericoli da valutare. I consigli delle Guide Alpine
    Le Alpi sono nuovamente imbiancate e tra gli appassionati esplode la voglia di fare attività in neve fresca. Ecco alcune consigli delle Guide Alpine Italiane per cogliere i segnali di pericolo e come valutare e mitigare il rischio di esser travolti da una valanga.
    Andamento Lento liberata in Valscura, Dolomiti. Il report di Mirco Grasso
    04/03/2024 - Alpinismo
    Andamento Lento liberata in Valscura, Dolomiti. Il report di Mirco Grasso
    Il report di Mirco Grasso che insieme a Nicolò Geremia e Francesco Rigon ha effettuato la prima libera di 'Andamento Lento', la via aperta in Val Scura (Dolomiti Feltrine) da Gigi Dal Pozzo, Maurizio Fontana, Venturino De Bona nel 1997.
    Riders on the Storm alle Torres del Paine in Patagonia liberata da Favresse, Smith, Vanhee e Villanueva
    19/02/2024 - Alpinismo
    Riders on the Storm alle Torres del Paine in Patagonia liberata da Favresse, Smith, Vanhee e Villanueva
    In 18 giorni, dal 24 gennaio al 10 febbraio 2024 'Riders on the Storm', una delle vie più famose delle Torri del Paine in Patagonia, è stata finalmente salita in libera da Nico Favresse, Siebe Vanhee, Sean Villanueva O' Driscoll e Drew Smith. Aperta tra la fine del 1990 e...
    Sicuri con la neve, domenica 21 gennaio 2024 la giornata dedicata alla prevenzione degli incidenti da valanga
    18/01/2024 - Eventi
    Sicuri con la neve, domenica 21 gennaio 2024 la giornata dedicata alla prevenzione degli incidenti da valanga
    Domenica 21 gennaio 2024 torna 'Sicuri con la neve', la giornata organizzata dal Club Alpino Italiano e il Corpo nazionale soccorso alpino dedicata alla prevenzione degli incidenti legati a valanghe, scivolate e ipotermia.
    Federica Mingolla completa il magico tris d’eccellenza in Sardegna con 'Mezzogiorno di Fuoco' e 'Umbras'
    29/12/2023 - Arrampicata
    Federica Mingolla completa il magico tris d’eccellenza in Sardegna con 'Mezzogiorno di Fuoco' e 'Umbras'
    In autunno in Sardegna Federica Mingolla accompagnata da Federico Orlandini ha ripetuto 'Mezzogiorno di Fuoco' alla Punta Giradili e 'Umbras' alla Punta Cusidore, completando quello che è stato descritto da Rolando Larcher, uno degli apritori, come un ‘magico tris d’eccellenza’. Nella prima delle due puntate dedicate a queste salite, il...
    Video: Edu Marin su Valhalla, il 9a+ di più tiri a Getu in Cina
    26/12/2023 - Alpinismo
    Video: Edu Marin su Valhalla, il 9a+ di più tiri a Getu in Cina
    È uscito il film 'Valhalla cielo de roca' con Edu Marin che libera l’immenso tetto del Grande Arco nella Valle di Gétû in Cina.
    Scalo Sogni in Sudafrica di Ettore Campana
    15/12/2023 - Alpinismo
    Scalo Sogni in Sudafrica di Ettore Campana
    È rientrato da poco Ettore Campana dal Sudafrica, dove il trentenne bresciano ha continuato il progetto 'Scalo Sogni' dedicato ai bambini ricoverati presso il reparto di Oncoematologia pediatrica di Brescia. 3220km e 45.900D+ ma, soprattutto, un'esperienza 'ben più ricca ed intensa di quello che mi aspettassi.'
    Pandora, il nuovo settore d'arrampicata a Masua in Sardegna
    06/12/2023 - Arrampicata
    Pandora, il nuovo settore d'arrampicata a Masua in Sardegna
    Maurizio Oviglia presenta Pandora, il nuovo settore d’arrampicata a sinistra della storica falesia Castello dell’Iride a Masua, nell'Iglesiente nel sud della Sardegna.
    Marco Sappa e il sogno di Belly full of bad Berries a Indian Creek
    29/11/2023 - Arrampicata
    Marco Sappa e il sogno di Belly full of bad Berries a Indian Creek
    Il report di Marco Sappa che a Indian Creek negli USA ha ripetuto 'Belly full of bad Berries' (5.13b), una delle offwidth più famose al mondo.
    Al Monte Nero in Piantonetto (Valle Orco) la nuova via trad Liz e L'Elefante
    13/11/2023 - Alpinismo
    Al Monte Nero in Piantonetto (Valle Orco) la nuova via trad Liz e L'Elefante
    Il report di Andrea Migliano che al Monte Nero in Vallone di Piantonetto (Valle dell'Orco, Gran Paradiso) ha aperto la via di arrampicata trad 'Liz e L'Elefante' insieme a Pietro Mercuriali, Domenico Totani e Lisa Seffusatti.
    Torna 'Ti racconto il mio soccorso', il concorso letterario promosso dal Soccorso Alpino e Speleologico
    01/11/2023 - Eventi
    Torna 'Ti racconto il mio soccorso', il concorso letterario promosso dal Soccorso Alpino e Speleologico
    Al via la seconda edizione di 'Ti racconto il mio soccorso', il concorso promosso dal Soccorso Alpino e Speleologico. I racconti dei soccorsi in montagna devono pervenire entro il 7 aprile 2024 sull’innovativa piattaforma kepown.com.
    Alimentazione e arrampicata: la disponibilità energetica per una performance ottimale
    26/10/2023 - Arrampicata
    Alimentazione e arrampicata: la disponibilità energetica per una performance ottimale
    L'alimentazione gioca un ruolo cruciale nella performance sportiva e ogni sport ha le sue peculiari necessità. Dott.ssa Francesca Badiali, Biologa Nutrizionista nonché membro del team Reload Climb, entra nel merito della richiesta energetica specifica per l'arrampicata sportiva.