2443 News trovate

Hai cercato: pero
Monte Argentario - via dello Spigolo (Canne d'organo)
27/05/2016 - Alpinismo
Monte Argentario - via dello Spigolo (Canne d'organo)
Il report della salita della via dello Spigolo (Canne d’organo) alla Costa della Scogliera, Monte Argentario (Toscana), di Emiliano Cupellaro. La scheda tecnica della via, che offre forse la più bella arrampicata di III-IV grado di tutto il Mediterraneo. Di Eraldo Meraldi.
La Gallura, l'arrampicata, Luogosanto e il suo contest boulder, facciamo il punto
26/05/2016 - Arrampicata
La Gallura, l'arrampicata, Luogosanto e il suo contest boulder, facciamo il punto
In occasione dello street boulder contest di Luogosanto è nata questa chiacchierata con alcuni storici local Galluresi che ci raccontano un po’ la storia e cosa sta succedendo dal punto degli arrampicatori in Gallura (Sardegna). Di Massimo Malpezzi
Traverso al Cielo, nuova via sul Sas de Putia in Dolomiti per Simon Kehrer e Christoph Hainz
25/05/2016 - Arrampicata
Traverso al Cielo, nuova via sul Sas de Putia in Dolomiti per Simon Kehrer e Christoph Hainz
Nell’autunno 2015 le due guide alpine Simon Kehrer e Christoph Hainz hanno aperto Traverso al Cielo, una nuova via d’arrampicata sulla parete sud del Sas de Putia, Dolomiti. Il report di Simon Kehrer
Monte Bianco Via Major: discesa in sci di Luca Rolli e Francesco Civra Dano
24/05/2016 - Neve sci-scialpinismo
Monte Bianco Via Major: discesa in sci di Luca Rolli e Francesco Civra Dano
Il 6 maggio 2016 le guide alpine di Courmayeur Luca Rolli e Francesco Civra Dano hanno sciato la via Major sulla parete est del Monte Bianco. Questa è soltanto la seconda discesa di questa linea in 37 anni, dopo la prima effettuata il 7 settembre 1979 da Stefano de Benedetti.
Coppa Italia Lead 2016: a Biella vincono Stefano Carnati e Claudia Ghisolfi
23/05/2016 - Arrampicata
Coppa Italia Lead 2016: a Biella vincono Stefano Carnati e Claudia Ghisolfi
Sabato 21 maggio a Biella Stefano Carnati e Claudia Ghisolfi hanno vinto la seconda tappa della Coppa Italia Lead 2016. Il report di Giovanni Canton
La Est del Cervino con gli sci: nel posto giusto al momento giusto
16/05/2016 - Neve sci-scialpinismo
La Est del Cervino con gli sci: nel posto giusto al momento giusto
Giulia Monego, Liv Sansoz, Lorraine Huber e Melissa Presslaber e la discesa con gli sci della parete Est del Cervino. Il racconto di Giulia Monego.
Jacopo Larcher ripete Rhapsody in Scozia
13/05/2016 - Arrampicata
Jacopo Larcher ripete Rhapsody in Scozia
Intervista al climber sudtirolese Jacopo Larcher che il 7 maggio 2016 a Dumbarton Rock in Scozia ha ripetuto Rhapsody, una delle vie di arrampicata trad più difficili al mondo.
Kajsa Rosén e il perfetto stato d'animo nell'arrampicata ad Oliana
28/04/2016 - Arrampicata
Kajsa Rosén e il perfetto stato d'animo nell'arrampicata ad Oliana
Intervista alla 19enne climber svedese Kajsa Rosén che alla fine dello scorso marzo con T-1 Full equipe ad Oliana in Spagna ha realizzato una delle salite a-vista femminili più difficili di sempre.
Progetto Icaro 2016, grande successo per le prime 5 tappe
05/04/2016 - Neve sci-scialpinismo
Progetto Icaro 2016, grande successo per le prime 5 tappe
Il report di Karin Pizzinini delle prime cinque tappe del Progetto Icaro 2016 l'iniziativa nata da un'idea di Corrado Icaro De Monte per sensibilizzare i giovani sulla sicurezza in montagna. Attualmente alla Skieda di Livigno si sta svolgendo la 6° tappa, mentre domenica 10 aprile al Tonale si svolgerà la...
Niccolò Ceria e il boulder a Pietra del Toro in Basilicata
31/03/2016 - Arrampicata
Niccolò Ceria e il boulder a Pietra del Toro in Basilicata
A fine febbraio Niccolò Ceria ha visitato Pietra del Toro, una zona boulder in Basilicata ancora poco conosciuta, dove ha aperto alcuni blocchi nuovi, tra cui spicca il bellissimo 8A+ di Geometrie non Euclidee.
Monte Costone, prima salita in Piolet-traction del Camino a sinistra della Vetta
29/03/2016 - Alpinismo
Monte Costone, prima salita in Piolet-traction del Camino a sinistra della Vetta
Il racconto di Cristiano Iurisci della prima salita in Piolet-traction del 'Camino a sinistra della Vetta' situato sulla parete NNE del Costone (Vena Stellante), gruppo del Velino-Sirente, Appennino Centrale. Questa via di roccia, aperta nell'estate 1931 da S. Callese e R. Orestano, è stata salita da Luca Gasparini, Cristiano Iurisci...
Pietro Lanfranchi e Alba De Silvestro dominano la Ski Alp Dolomiti di Brenta
27/03/2016 - Competizioni
Pietro Lanfranchi e Alba De Silvestro dominano la Ski Alp Dolomiti di Brenta
Due nomi nuovi alla 42° Ski Alp Dolomiti di Brenta, la classica gara di scialpinismo vinta sabato 26 marzo 2016 da Pietro Lanfranchi ed Alba De Silvestro.
Michele Amadio, l'arrampicata, la Valle dell’Orco e la linea pura
25/03/2016 - Interviste
Michele Amadio, l'arrampicata, la Valle dell’Orco e la linea pura
Intervista al forte e versatile arrampicatore ed alpinista torinese Michele Amadio, classe 1984. Di Maurizio Oviglia.
Lino D'Angelo ci ha lasciati
23/03/2016 - Alpinismo
Lino D'Angelo ci ha lasciati
Lino D'Angelo l'uomo e l'alpinista simbolo del Gran Sasso e di Pietracamela si è spento a L'Aquila all'età di 95 anni. Con lui se ne va un pezzo importante della storia dell'alpinismo. Il ricordo di Roberto Iannilli.
Angelika Rainer: drytooling di fine stagione con Low G Man al Bus del Quai
22/03/2016 - Alpinismo
Angelika Rainer: drytooling di fine stagione con Low G Man al Bus del Quai
Ad inizio marzo nella falesia di Bus del Quai, Iseo, Angelika Rainer ha chiuso Low G Man, la sua prima via di total dry gradata D14. Questo ultimo sforzo invernale della climber meranese segue la ripetizione, lo scorso gennaio, della via di misto The Mustang M14- in Colorado, USA.
Ron Fawcett - The Fingertip Phenomenon
19/03/2016 - Arrampicata
Ron Fawcett - The Fingertip Phenomenon
Il documentario d’arrampicata The Fingertip Phenomenon di Sid Perou del 1984 di Ron Fawcett, uno dei più forti climber inglesi degli anni ’70 e inizi anni ’80.