4166 News trovate

Hai cercato: trad
Pietro Radassao libera La Terza Via 9a a Colle dell’Orso
31/07/2022 - Arrampicata
Pietro Radassao libera La Terza Via 9a a Colle dell’Orso
Nella falesia di Colle dell'Orso a Frosolone (Molise) Pietro Radassao ha liberato La Terza Via 9a.
Shoganai al Monte Pesaro nelle Alpi Apuane di Filippo Arigoni e Gianluca Pratelli
28/07/2022 - Alpinismo
Shoganai al Monte Pesaro nelle Alpi Apuane di Filippo Arigoni e Gianluca Pratelli
Il report di Filippo Arigoni che insieme a Gianluca Pratelli ha aperto Shoganai, una bella e difficile via d’arrampicata alla Lorano wall del Monte Pesaro nelle Alpi Apuane.
Il formidabile spigolo del Filo a Piombo al Becco di Valsoera compie 40 anni
26/07/2022 - Alpinismo
Il formidabile spigolo del Filo a Piombo al Becco di Valsoera compie 40 anni
La via del Filo a piombo al Becco di Valsoera (Vallone di Piantonetto, Gran Paradiso) è stata aperta da Andrea Giorda e Alessandro Zuccon nel 1982. Quarant’anni dopo Giorda e Zuccon ricordano il formidabile spigolo, mentre la relazione della via è di Filippo Ghilardini.
Eternal Flame sulla Nameless Tower in libera per Edu Marín
22/07/2022 - Alpinismo
Eternal Flame sulla Nameless Tower in libera per Edu Marín
Arrampicando con suo fratello Álex e suo padre Francisco, l’alpinista catalano Edu Marín ha effettuato la seconda salita in libera di Eternal Flame sulla Nameless Tower (6251m) nella catena del Trango Tower in Pakistan. Aperta nel 1989 da Kurt Albert, Wolfgang Güllich, Christof Stiegler e Milan Sykora, la più famosa...
Anna Hazlett e Tom Randall ripetono The Quarryman sopra Llanberis in Galles
21/07/2022 - Arrampicata
Anna Hazlett e Tom Randall ripetono The Quarryman sopra Llanberis in Galles
Sia Anna Hazlett che Tom Randall hanno ripetuto The Quarryman, la classica via di più tiri di Johnny Dawes situata nelle cave di ardesia sopra Llanberis nel Galles del Nord.
Simon Messner in solitaria sulle Quattro Torri del Sella nelle Dolomiti
20/07/2022 - Alpinismo
Simon Messner in solitaria sulle Quattro Torri del Sella nelle Dolomiti
Il racconto di Simon Messner che ha salito in solitaria quattro vie sulle Torri del Sella nelle Dolomiti: Malsiner Moroder (300m, VI+) alla Quarta Torre del Sella, la Vinatzer alla Terza Torre (350m, VI-), la Via Messner (300m, VI-) alla Seconda Torre più una variante nella parte alta della via...
Nuove vie su Helvetestinden e Brasrastindan, Isole di Lofoten, di Gerber Cucurell e Jordi Esteve
19/07/2022 - Alpinismo
Nuove vie su Helvetestinden e Brasrastindan, Isole di Lofoten, di Gerber Cucurell e Jordi Esteve
Gli alpinisti catalani Gerber Cucurell e Jordi Esteve hanno esplorato nuove vie sulle Isole Lofoten in Norvegia, aprendo la variante Rett Opp alla parete sud dell'Helvetestinden e realizzando quella che probabilmente è la prima salita della parete nord del Brasrastindan attraverso la loro via Nordside . Il report di Cucurell.
Transcivetta Karpos 2022, attorno al Civetta vincono Romanin & Finizio, e Bonati & Barattin
18/07/2022 - Trekking
Transcivetta Karpos 2022, attorno al Civetta vincono Romanin & Finizio, e Bonati & Barattin
Domenica 17 luglio 2022 si è disputata la 40° edizione della Transcivetta Karpos, la storica gara di corsa in montagna attraverso il Monte Civetta in Dolomiti vinta da Paola Romanin & Anna Finizio, e Enrico Bonati & Gianpietro Barattin. A vincere la categoria squadra mista Olivo Da Prà & Martina...
Simon Gietl in solitaria sul Sass de Putia completa lo Spigolo del Pilastro Nord-ovest
17/07/2022 - Alpinismo
Simon Gietl in solitaria sul Sass de Putia completa lo Spigolo del Pilastro Nord-ovest
Con un bivacco in parete e arrampicando autoassicurato ed in solitaria, l'alpinista sudtirolese Simon Gietl ha completato il Pilastro Nord-ovest del Sass de Putia (2875m) nelle Dolomiti.
Sul Pain de Sucre in Valle del Gran San Bernardo tre nuove vie d'arrampicata
15/07/2022 - Alpinismo
Sul Pain de Sucre in Valle del Gran San Bernardo tre nuove vie d'arrampicata
Mario Ogliengo e Rocco Perrone presentano tre nuove vie d'arrampicata aperte sul Pain de Sucre, sopra la strada per il Colle del Gran San Bernardo. La Banda degli Onesti, Peine de Sucre e Tranta pűrghi sono itinerari di media difficoltà, tra il classico e il moderno, dove occorre in parte...
Nuova via di più tiri sul Kolosseum / Hohe Munde in Austria di Egon Egger e Benjamin Zörer
15/07/2022 - Alpinismo
Nuova via di più tiri sul Kolosseum / Hohe Munde in Austria di Egon Egger e Benjamin Zörer
Egon Egger e Benjamin Zörer hanno aperto 'Steh auf Gladiator' sul Kolosseum, sulla parete sud-ovest della Hohe Munde in Tirolo, Austria. La via di 260 metri prende una linea indipendente a destra di 'Alte Telfer', supera difficoltà fino a VII+, ed è stata liberata il 18/06/2022. Il report di Zörer.
Amplesso Complesso in Val di Mello. Un mito, una leggenda
14/07/2022 - Alpinismo
Amplesso Complesso in Val di Mello. Un mito, una leggenda
Amplesso complesso al Precipizio degli Asteroidi in Val di Mello (Val Masino - Alpi Retiche) è una via mitica, aperta da Enrico Olivo, Paolo Masa, Jacopo Merizzi e Piera Panatti. La presentazione di Masa, la guida alpina Eraldo Meraldi e il suo compagno di cordata Andrea Bottani.
Janja Garnbret e Adam Ondra vincono a Chamonix
13/07/2022 - Competizioni
Janja Garnbret e Adam Ondra vincono a Chamonix
Domenica sera la terza tappa della Coppa del Mondo Lead 2022 è stata vinta a Chamonix dalla Slovenia con Janja Garnbret e dalla Repubblica Ceca con Adam Ondra. Argento per Laura Rogora e Taisei Homma, bronzo per Chaehyun Seo e Sean Bailey.
Calvario, una delle storiche falesie di Arco
08/07/2022 - Arrampicata
Calvario, una delle storiche falesie di Arco
La presentazione di Calvario, una delle storiche falesie di Arco, a pochi passi dal centro e situata tra gli ulivi nella valle che porta su a Làghel.
James Pearson ripete Lexicon in Inghilterra in grande stile
08/07/2022 - Arrampicata
James Pearson ripete Lexicon in Inghilterra in grande stile
Il climber britannico James Pearson ha ripetuto velocemente Lexicon, la via trad gradata E11 Pavey Ark, liberata da Neil Gresham nel 2021. Dopo un audace tentativo in stile "flash", Pearson ha tentato la via dal basso prima di ripetere quella che viene considerata tra le vie trad più difficili della...
Scalatori di nuvole al Campanile Caigo nelle Dolomiti di Brenta di Marco Pellegrini e Francesco Salvaterra
07/07/2022 - Alpinismo
Scalatori di nuvole al Campanile Caigo nelle Dolomiti di Brenta di Marco Pellegrini e Francesco Salvaterra
Marco Pellegrini e Francesco Salvaterra tra il 30 giugno e il 1 luglio 2020 hanno aperto Scalatori di nuvole al Campanile Caigo, nel massiccio centrale delle Dolomiti di Brenta. Il report e la relazione via di Salvaterra