Home page Planetmountain.com
Michele Caminati su Bud Spencer a Monte Ortobene in Sardegna. Si tratta in tutta probabilità della la fessura offwidth più difficile d’Italia e tra le più difficili d’Europa.
Fotografia di archivio Michele Caminati
Michele Caminati sulla fessura offwidth Bud Spencer a Monte Ortobene in Sardegna
Fotografia di archivio Michele Caminati
Michele Caminati lavora Bud Spencer a Monte Ortobene in Sardegna
Fotografia di archivio Michele Caminati
Michele Caminati lavora la parte alta di Bud Spencer a Monte Ortobene in Sardegna
Fotografia di archivio Michele Caminati

In Sardegna Michele Caminati libera Bud Spencer, la fessura offwidth più difficile d’Italia

di

Sul granito di Monte Ortobene a Nuoro in Sardegna Michele Caminati ha liberato Bud Spencer, suggerendo che possa trattarsi della fessura offwidth più difficile d’Italia e 'sicuramente tra le più difficili d’Europa.'

Bud Spencer è un breve tetto fessurato creato da due grossi massi, posti su un belvedere poco sopra la strada che sale al Monte Ortobene, immediatamente sopra la città di Nuoro.

Siamo venuti al Monte Ortobene per incontrare Filippo Manca e scalare assieme sui boulder nel bosco, un po' al riparo dal caldo anomalo di questo periodo. Come prima cosa però Filippo mi ha mostrato questa grossa fessura, che sembrava un progetto bello tosto!

In effetti la fessura con la sua misura molto strana, completamente aperta e svasata verso l’esterno, mi è parsa da subito molto difficile, e il progetto mi è entrato come un tarlo in testa facendo passare tutto il resto in secondo piano.

Dopo un giorno di lavoro sui movimenti assieme a Filippo sono riuscito a passare la parte di tetto, grazie a pugni ed incastri di mano larga (da qui il nome), fino a giungere a un riposo in spaccata tra i due massi a metà via. Da qui però nulla sembrava più funzionare per riuscire ad infilarsi nella parte di fessura verticale che porta in cima…

Sono dovuto tornare un secondo giorno a lavorare esplicitamente questa sezione per trovare un modo di passare, e alla fine sono riuscito grazie ad una tecnica un po’ faticosa chiamata “arm-bar” e a un incastro di pugno salvifico che ho trovato in profondità nella fessura. Trovato il modo di passare non avevo più energie per un tentativo, e sono dovuto tornare una terza giornata in compagnia di Filippo per riuscire finalmente nella libera.

Ormai ho salito diverse fessure “offwidth” in Italia e in Europa, e ho affinato sempre meglio la tecnica. Per ora questa penso sia quella più complicata che abbia mai fatto, sicuramente una delle più difficili da leggere.

Il grado su queste cose è sempre molto difficile da dare, e ho trovato dei 7b+ più duri di certe fessure gradate 8a dello stesso stile. Per Bud Spencer propongo quindi 7c/+, cercando di fare una media tra le gradazioni più severe e quelle più generose. Penso che al momento possa essere la offwidth più dura d’Italia, ed è sicuramente tra le più difficili d’Europa.

Ringrazio tanto Filippo per avermi mostrato il progetto e gli faccio il tifo per una prima ripetizione!

di Michele Caminati

Michele ringrazia: E9, La Sportiva, Wild Country

Condividi questo articolo


NEWS / News correlate:
Space Invaders, la nuova via trad di Michele Caminati in Val di Tacca
31.05.2022
Space Invaders, la nuova via trad di Michele Caminati in Val di Tacca
Lo scorso ottobre in Val di Tacca nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano Michele Caminati ha liberato Space Invaders, una nuova via di arrampicata trad gradata E7 6c. Il report e il video del 37enne climber di Parma.
Is not always Pasqua per Michele Caminati e Francesco Deiana ad Interprete
22.04.2022
Is not always Pasqua per Michele Caminati e Francesco Deiana ad Interprete
Michele Caminati e Francesco Deiana si sono aggiudicati Is not always Pasqua alla Collina di Interprete (Monti Sibillini). Gradata E9 7a, questa difficile via d’arrampicata trad era stata aperta da Mauro Calibani nel 2002.
Michele Caminati ritorna con Greenspit in Valle dell'Orco
14.10.2019
Michele Caminati ritorna con Greenspit in Valle dell'Orco
Il racconto di Michele Caminati che in Valle Orco è riuscito a ripetere Greenspit, la difficile via di arrampicata trad liberata da Didier Berthod. La salita segna un ritorno di forma dopo la caduta sul gritstone inglese nel 2017.
Coffee Break Interview: Alex Blümel / Michele Caminati
14.03.2018
Coffee Break Interview: Alex Blümel / Michele Caminati
L'alpinista austriaco Alex Blümel e il climber parmense Michele Caminati sono sotto la lente di ingrandimento della puntata #12 del Coffee Break Interview, il progetto di Daniela Zangrando che esplora sogni, desideri e limiti dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo.
L'arrampicata boulder al Monte Ortobene in Sardegna. Di Giorgio Soddu
29.05.2018
L'arrampicata boulder al Monte Ortobene in Sardegna. Di Giorgio Soddu
Giorgio Soddu, uno dei pionieri del bouldering in Sardegna, parla dell'arrampicata boulder sui massi di granito attorno al Monte Ortobene. Quasi 700 passaggi distribuiti in più di 16 settori pochi chilometri ad est di Nuoro.
Michele Caminati e il video della caduta shock
31.03.2017
Michele Caminati e il video della caduta shock
Il video del volo fino a terra di Michele Caminati causato dalla corda che si è spezzata nella falesia di Curbar in Inghilterra. Caminati ha riportato soltanto fratture al polso e al tallone.
Michele Caminati miracolato sul gritstone inglese
30.03.2017
Michele Caminati miracolato sul gritstone inglese
Allarme rientrato per Michele Caminati, il grande esperto dell’arrampicata sul gritstone inglese che ieri era caduto da The Elder Statesman, una via trad nel Peak District, fratturandosi il polso ed il tallone ma fortunatamente niente di più.
Monte Ortobene, nuove vie in Sardegna per Enrico Baistrocchi
28.10.2013
Monte Ortobene, nuove vie in Sardegna per Enrico Baistrocchi
Enrico Baistrocchi ha colto l'occasione della tracciatura della Coppa Regionale sarda di arrampicata a Cagliari e Nuoro anche per aprire e liberare sulla bella area del Monte Ortobene (NU) due nuove vie: Il Dono (6c) e TT” (8a), mentre una terza via Cras'Coddas resta ancora in attesa della prima salita.
Michele Caminati sul gritstone inglese tra neve, pioggia e sole
15.04.2013
Michele Caminati sul gritstone inglese tra neve, pioggia e sole
Il report di Michele Caminati dopo il suo ennesimo viaggio in Inghilterra per arrampicare sulle famose vie trad e i boulder del gritstone.
Monte Amiata, nuovo trad e boulder per Michele Caminati
22.01.2013
Monte Amiata, nuovo trad e boulder per Michele Caminati
Sul Monte Amiata in Toscana Michele Caminati ha liberato il boulder Mondo Bastardo 8B e la via trad Un friend per amico E6 6c.
Amiata, nuovi boulder in Toscana per Michele Caminati
26.10.2012
Amiata, nuovi boulder in Toscana per Michele Caminati
Nuova via e nuovi boulder all' Amiata in Toscana: Michele Caminati ha liberato il boulder Apollo 7B+ e ha fatto la prima ripetizione della via Alibracciapinne 8b.
Michele Caminati, gritstone ground-up
27.04.2012
Michele Caminati, gritstone ground-up
Il video di Michele Caminati alle prese con tre vie sul gritstone inglese: Braille Trail, Kaluza Klein e Master's Edge.
Michele Caminati e il gritstone inglese
04.05.2011
Michele Caminati e il gritstone inglese
Il viaggio in Inghilterra del fortissimo climber Michele Caminati. Per capire i segreti e l'etica del gritstone, anche in funzione delle falesie italiane.

CERCA nelle news

AREA

TIPOLOGIA

Ricerca nei testi

Autore

EXPO / Prodotti

EXPO / News dalle aziende
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini