862 News trovate

Hai cercato: soccorso
L’edera velenosa: l’ortica del climber
07/08/2008 - Arrampicata
L’edera velenosa: l’ortica del climber
Sta comparendo anche nelle falesie italiane una particolare Edera velenosa (Toxicodendron radicans), già molto conosciuta negli Stati Uniti, che causa una dermatite allergica da contatto. Il Dottor Kelios Bonetti (Yena) esperto in patologia arrampicatoria in quest’articolo spiega il problema e come affrontarlo.
K2, la storia finita ed infinita
06/08/2008 - Alpinismo
K2, la storia finita ed infinita
Marco Confortola è stato trasportato a Valle in elicottero. Intanto, piano piano, si comincia a ripensare a quanto è successo in questi giorni sul K2.
K2: Marco Confortola verso il campo base
05/08/2008 - Alpinismo
K2: Marco Confortola verso il campo base
Marco Confortola è sceso dal Campo 1 insieme a George Dijmarescu l'alpinista americano che con due portatori d'alta quota gli è andato incontro. Ora si attende il loro rientro al Campo base mentre cominciano ad arrivare ulteriori notizie sulla dinamica degli avvenimenti e sul bilancio di questi ultimi 4 giorni...
K2: Confortola al C1, passerà lì la notte
04/08/2008 - Alpinismo
K2: Confortola al C1, passerà lì la notte
Marco Confortola è arrivato al Campo 1 (5900m) sullo Sperone Abruzzi del K2. Domani è previsto il rendez-vu con la fine della sua lunghissima e tormentata discesa. Continua intanto l'emergenza K2 e arrivano le prime liste delle vittime.
K2: Marco Confortola verso il C1
04/08/2008 - Alpinismo
K2: Marco Confortola verso il C1
Marco Confortola insieme all’alpinista americano e ai portatori d’alta quota che lo accompagnano sta scendendo verso il Campo 1 a 5900m.
K2: Marco Confortola ancora in discesa dal Campo 3
04/08/2008 - Alpinismo
K2: Marco Confortola ancora in discesa dal Campo 3
Marco Confortola è ancora in discesa dal Campo 3 insieme ad un portatore d'alta quota. Ancora nessuna notizia certa dai campi alti della montagna.
K2: è iniziata la discesa di Confortola e degli altri alpinisti in difficoltà
03/08/2008 - Alpinismo
K2: è iniziata la discesa di Confortola e degli altri alpinisti in difficoltà
Marco Confortola con gli altri alpinisti ha iniziato la discesa dal Campo 4. Nella notte è stato ritrovato il capospedizione olandese Wilco van Rooijen. La situazione continua ad essere molto difficile e il bilancio dei morti e dei dispersi continua purtroppo ad essere molto alto e ancora provvisorio.
K2: Marco Confortola è al Campo 4
02/08/2008 - Alpinismo
K2: Marco Confortola è al Campo 4
Marco Confortola ha raggiunto le tende del Campo 4 sulla Spalla del K2. Intanto il bilancio degli alpinisti dispersi sembra farsi sempre più grave.
Emergenza sul K2
02/08/2008 - Alpinismo
Emergenza sul K2
12 alpinisti tra cui Marco Confortola sono stati costretti a bivaccare sopra il Collo di bottiglia a causa di un seracco che ha spazzato via le corde fisse. Ora stanno tentando di scendere.
Hansjörg Auer in Yosemite
23/07/2008 - Arrampicata
Hansjörg Auer in Yosemite
Cinque settimane in Yosemite hanno sfruttato al climber austriaco Hansjörg Auer, tra le altre, una ripetizione di El Nino (5.13d) su El Capitan.
Nanga Parbat: Walter Nones e Simon Kehrer salgono verso la salvezza
19/07/2008 - Alpinismo
Nanga Parbat: Walter Nones e Simon Kehrer salgono verso la salvezza
19/08 Walter Nones e Simon Kehrer hanno ripreso a salire raggiungendo quota 7200 sulla parete Rakhiot del Nanga Parbat. Si riaccende la speranza per i due alpinisti italiani che martedì scorso hanno perso il loro capocordata Karl Unterkircher.
Per Karl Unterkircher
18/07/2008 - Alpinismo
Per Karl Unterkircher
Dedicato all’amico Karl Unterkircher, da Ivo Rabanser suo compagno di scalate e sogni sulle pareti delle Dolomiti.
Karl Unterkircher scomparso sul Nanga Parbat
17/07/2008 - Alpinismo
Karl Unterkircher scomparso sul Nanga Parbat
Il 15 luglio il fortissimo alpinista altoatesino Karl Unterkircher è caduto in un crepaccio a circa quota 6.800 sulla parete Rakhiot sul Nanga Parbat, i suoi due compagni Walter Nones e Simon Kehrer impossibilitati a scendere sono stati costretti a continuare la salita. In queste ore sta partendo dall'italia una...
Rock Junior 2008 e l’arrampicata felice
09/06/2008 - Arrampicata
Rock Junior 2008 e l’arrampicata felice
Sabato 7 e domenica 8 giugno la settima edizione del Rock Junior (European Youth Climbing Days) di Arco si è confermata la più grande festa dell’arrampicata giovanile europea.
Inaki Ochoa de Olza
23/05/2008 - Alpinismo
Inaki Ochoa de Olza
Inaki Ochoa de Olza è scomparso oggi sulla parete sud dell'Annapurna. Bloccato da quattro giorni a 7.400 metri, l'alpinista spagnolo è deceduto a causa di un ictus.
Trentofilmfestival: Convegno di Medicina di montagna: vecchi pregiudizi nuove prospettive
07/05/2008 - Eventi
Trentofilmfestival: Convegno di Medicina di montagna: vecchi pregiudizi nuove prospettive
Il 26/04 a Trento nell'ambito del 56° TrentoFilmfestival della montagna, esplorazione, avventura si è tenuto l'annuale convegno promosso dalla Società Italiana di Medicina di Montagna che ha fatto il punto sulle conoscenze, i rischi, le precauzioni da adottare per le attività in ambiente montano.

Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Vedi i prodotti