1062 News trovate

11/03/2014 - Arrampicata
Arrampicata in Sardegna news #9 (Tre Nuove Falesie) Per il nono appuntamento dell'aggiornamento di Maurizio Oviglia con le novità dell'arrampicata in Sardegna tre nuove falesie: Le tante Primavere (Margheddie - Cala Gonone), Alamo (Villacidro) e Hard Disk (Gutturu Cardaxius - Buggerru).

18/02/2014 - Alpinismo
Scialpinismo tra Lombardia e Grigioni - la nuova guida di Giorgio Valè Simonetta Radice presenta la nuova guide di Giorgio Valè, Scialpinismo tra Lombardia e Grigioni.

11/02/2014 - Alpinismo
Monte Bove Nord e la ripetizione invernale della Via Alletto - Consiglio Il racconto di Francesco Cianconi della ripetizione invernale, effettuata assieme a Carlo Minnozzi il 10 gennaio 2014, della Via Alletto-Consiglio sullo Spigolo Nord-Est del Monte Bove Nord (2112m), Monti Sibillini.

29/01/2014 - Alpinismo
Cascate di ghiaccio in Val d'Avio Francesco Cappellari ci invita a scoprire le cascate di ghiaccio in Val d'Avio, Gruppo dell'Adamello.

20/01/2014 - Alpinismo
Vasco Taldo. Il gigante buono Un ricordo di Vasco Taldo l'amato, appassionato e grande alpinista sestese, Accademico del Club Alpino Italiano nonché autore di importanti salite nelle Alpi e in Patagonia, che ci ha lasciato all’età di 81 anni.

13/01/2014 - Alpinismo
Il Grande Salto, alla scoperta della Valle Inferno sulla Maiella Il 7 dicembre 2013 Cristiano Iurisci, Massimo Zulli e Antonio Di Martino hanno salito il Grande Salto (TD+, 55/65°, 75°, M3+), nella remota, inospitale e assolutamente isolata e selvaggia Valle Inferno nel Parco Nazionale della Majella in Abruzzo. Il racconto di Cristiano Iurisci della probabile prima salita assoluta di questa...

02/12/2013 - Arrampicata
La Grande Muraglia di Sperlonga, alla ricerca del tesoro nascosto Tommaso Sciannella, Bruno Vitale e Bruno Moretti presentano la splendida parete La Grande Muraglia di Sperlonga e tre delle sue vie d'arrampicata: I Sultani dello Swing (90m, 6c), I Guerrieri della Luce (5c+, 105m), Viaggio nel tempo (VII-, 135m).

19/11/2013 - Arrampicata
Manolo arrampica al MUSE di Trento Nell’ambito del Convegno Dolomiti "Progettare Paesaggi Dolomitici" tenutosi al MUSE, il Museo della Scienza di Trento, Maurizio "Manolo" Zanolla ha arrampicato sullo spazio centrale chiamato il Grande Vuoto e sulla struttura di vetro della Serra Tropicale.

08/11/2013 - Arrampicata
Pedra Longa, Baunei. Nuova via di arrampicata plaisir in Sardegna Maurizio Oviglia presenta 'Marinaio di foresta' (190m, 6a+ max, 5c obbl.) nuova via che, nell'ottobre 2013, ha aperto insieme a Cecilia Marchi e Giorgio Caddeo sulla bellissima Pedra Longa o Agugliastra (Baunei, Sardegna).

06/11/2013 - Alpinismo
Classico Marittimo: due vie lunghe nelle Alpi Marittime Il racconto di Simone Greci e Enrico Oberto che quest'estate hanno percorso delle vie classiche, forse un po' dimenticate, nelle Alpi Marittime: lo Sperone Salesi alla Parete Sud dell'Argentera (700m, D+) e il concatenamento della Torre Patrizia con lo Sperone della Solitudine alla Cima del Baus (700m, D+).

29/10/2013 - Alpinismo
Sulla via Gogna - Cerruti alla Corna di Medale. Di Ivo Ferrari Ivo Ferrari, in un'altra puntata del suo viaggio tra le vie e la storia dell'arrampicata, ci accompagna sulla Via Gogna - Cerruti, aperta da Alessandro Gogna e Leonardo (Leo) Cerruti il 17 maggio del 1969 sulla parete sud-est della Corna di Medale (Gruppo delle Grigne).

25/10/2013 - Alpinismo
Le Dolomiti di Reinhold Messner. Di Ivo Rabanser Presentiamo un capitolo del libro di Ivo Rabanser: "Le Dolomiti di Reinhold Messner. Le scalate preferite del leggendario alpinista" (Athesia) in cui si traccia un ritratto di Battista Vinatzer, uno dei più grandi rocciatori e simboli dell'epoca d'oro del VI grado nelle Dolomiti.

16/10/2013 - Trekking
Via ferrata Piz da Lech e sentiero attrezzato Sassongher: lavori di ristrutturazione in Alta Badia Nel corso dell’estate 2013 la scuola di alpinismo "Alta Badia Guides" di Corvara ha provveduto alla completa ristrutturazione di due tra i più frequentati itinerari attrezzati della valle: il sentiero attrezzato per la cima del Sassongher e la via ferrata del Piz da Lech, Sella, Dolomiti.

14/10/2013 - Alpinismo
Magic Line al Grignone di Ivo Ferrari Ivo Ferrari, l'inverno, la scalata solitaria e la Magic Line la magica via aperta da Benigno Balatti con Massimo Poletti il 13 Dicembre 2003 sulla parete Nord ovest del Grignone (Grigna settentrionale)

09/10/2013 - Alpinismo
Blåmann Wall, l'arrampicata sull'isola di Kvaløya in Norvegia Il racconto di Diego Pezzoli che quest'estate ha ripetuto la via Atlantis (400m, A1+/A2, 8-/8) sulla parete Blamann, isola di Kvaløya, Norvegia.

07/10/2013 - Alpinismo
Le tante volte. Ivo Ferrari e il diedro Maestri - Baldessari al Dain Ivo Ferrari e il Diedro Maestri la via aperta nel 1957 da Cesare Maestri e Claudio Baldessari sulla Parete del Limarò, Piccolo Dain, Valle del Sarca.
Expo / News
Expo / Prodotti
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.