1009 News trovate

06/11/2013 - Alpinismo
Classico Marittimo: due vie lunghe nelle Alpi Marittime Il racconto di Simone Greci e Enrico Oberto che quest'estate hanno percorso delle vie classiche, forse un po' dimenticate, nelle Alpi Marittime: lo Sperone Salesi alla Parete Sud dell'Argentera (700m, D+) e il concatenamento della Torre Patrizia con lo Sperone della Solitudine alla Cima del Baus (700m, D+).

29/10/2013 - Alpinismo
Sulla via Gogna - Cerruti alla Corna di Medale. Di Ivo Ferrari Ivo Ferrari, in un'altra puntata del suo viaggio tra le vie e la storia dell'arrampicata, ci accompagna sulla Via Gogna - Cerruti, aperta da Alessandro Gogna e Leonardo (Leo) Cerruti il 17 maggio del 1969 sulla parete sud-est della Corna di Medale (Gruppo delle Grigne).

09/10/2013 - Alpinismo
Blåmann Wall, l'arrampicata sull'isola di Kvaløya in Norvegia Il racconto di Diego Pezzoli che quest'estate ha ripetuto la via Atlantis (400m, A1+/A2, 8-/8) sulla parete Blamann, isola di Kvaløya, Norvegia.

08/10/2013 - Ambiente
Le miniere di Cogne, in bilico tra Memoria e Futuro - Prima parte Il 31 ottobre, con la cessazione definitiva della concessione mineraria, si chiude una parte importante della storia di Cogne e della Val d’Aosta. E si pone con urgenza la questione del recupero delle miniere di magnetite. Prima di 2 puntate di Simonetta Radice

08/10/2013 - Alpinismo
L'estate dei corsi guida Il report di Carlo Gabasio, Direttore dei corsi per Aspiranti Guida Alpina e Guida Alpina del Polo Interregionale, e il ricco programma dei corsi guida dell'estate 2013.

07/10/2013 - Alpinismo
Le tante volte. Ivo Ferrari e il diedro Maestri - Baldessari al Dain Ivo Ferrari e il Diedro Maestri la via aperta nel 1957 da Cesare Maestri e Claudio Baldessari sulla Parete del Limarò, Piccolo Dain, Valle del Sarca.

30/09/2013 - Competizioni
Coppa del Mondo Perm: Puigblanque e Kim vincono il Lead, Shevchenko e Gaidamakina lo Speed Dal 27 al 29 settembre Perm ha ospitato la tappa russa della Coppa del Mondo Lead e Speed. A vincere la gara Lead sono stati lo spagnolo Ramón Julian Puigblanque e la coreana Jain Kim, mentre i più veloci nello Speed sono stati i russi Arseniy Shevchenko e Alina Gaidamakina.

19/09/2013 - Alpinismo
Monte Bianco: Nord della Tour Ronde, in giornata da Venezia Enrico Paganin racconta una giornata di alpinismo intenso con la salita in giornata, partendo da Venezia e ritornando a Venezia, della parete Nord della Tour Ronde sul Monte Bianco.

30/08/2013 - Alpinismo
Sengio Alto, nuove vie di arrampicata nelle Piccole Dolomiti Francesco Devigili presenta quattro brevi nuove salite sul Coston del Cornetto e sul Monte Cornetto nelle Piccole Dolomiti.

19/08/2013 - Arrampicata
Felbertauern - boulder in Austria Florian Wenter presenta la zona boulder di Felbertauern, Alti Tauri, Austria.

12/08/2013 - Arrampicata
Arrampicata in Sardegna: news 4 / agosto 2013 di Maurizio Oviglia Quarto appuntamento dell'aggiornamento di Maurizio Oviglia con le novità dalla Sardegna. In questo numero: Cala Gonone, Badde Pentumas nel Supramonte di Oliena, Punta Manna nel comune di Ollolai, Domusnovas.

05/08/2013 - Alpinismo
Dolomiti misteriose: Ivo Ferrari e la via Gianni Ribaldone sullo Spiz di Mezzo Ivo Ferrari e la via Gianni Ribaldone, aperta sullo Spiz di Mezzo nelle Dolomiti di Zoldo da H. Steinkötter e A. Mazzenga.

31/07/2013 - Arrampicata
A rischio l'arrampicata boulder a Rocklands Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni rilasciate dal Club Alpino Sudafricano riguardanti il recente divieto di arrampicata in alcune zone boulder nella famosa Rocklands.

29/07/2013 - Arrampicata
L'escursione e l'arrampicata all'Alpe Trela Eraldo Meraldi presenta la facile escursione e l'arrampicata all'Alpe Trela, Valdidentro, Alta Valtellina (SO).

21/07/2013 - Competizioni
Red Bull X-Alps: la migliore conclusione possibile Monaco ha accolto il suo decimo e ultimo atleta del Red Bull X-Alps 2013 venerdì mattina, poche ore prima che la gara terminasse.

16/07/2013 - Arrampicata
Salento verticale, nuove vie d'arrampicata in Puglia Davide Schiantarelli presenta il risultato del lavoro svolto per il progetto Salento Verticale che, nella zona fra Ponte Ciolo e Santa Maria di Leuca, ha attrezzato nuovi itinerari di arrampicata.
Expo / News
Expo / Prodotti
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.