773 News trovate
21/02/2025 - Neve sci-scialpinismo
Sci ripido in Dolomiti: nuove discese per Francesco Vascellari e Loris De Barba Nel 2024 gli alpinisti bellunesi Francesco Vascellari e Loris De Barba hanno effettuato diverse nuove discese di sci ripido e sci estremo nelle Dolomiti. Spiccano la Parete Nord del Monte Popera 3046m e Parete Ovest dell'Ombretta Occidentale 2998m. Di seguito il sommario della loro attività, ricordando De Barba, che il...
20/02/2025 - Alpinismo
Nuova via su Cuerno Norte nei Torri di Paine (Patagonia) di Nicolas Navarrete, Sebastian Pelletti e Hernan Rodriguez Nicolas Navarrete, Sebastian Pelletti e Hernan Rodriguez hanno effettuato la prima salita di 'Kundalini' (700m, 7a) sulla parete est del Cuerno Norte, Torri di Paine, Patagonia.
17/02/2025 - Alpinismo
Prosegue a pieno ritmo l'XALPS, completati i raid dalle Alpi Carniche alle Dolomiti A poco più di un mese dalla partenza ufficiale di XALPS - La traversata delle Alpi, i traversanti hanno portato a termine con successo i primi 6 raid da Parma a Sesto in Pusteria e si apprestano a ripartire direzione Cortina, teatro del quarto Villaggio XALPS. Il progetto è nato...
08/02/2025 - Arrampicata
Seb Berthe ripete la leggendaria 'Dawn Wall' su El Capitan Il climber belga Sébastien Berthe ha realizzato la quarta salita in libera della Dawn Wall su El Capitan, nello Yosemite, USA. Liberata da Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson nel 2015, è stata ripetuta da Adam Ondra nel 2016 ed è considerata la più difficile big wall al mondo. In un’unica...
06/02/2025 - Eventi
A Udine la 40° rassegna dei Film di Montagna Venerdì 7 febbraio riparte la Rassegna del film e dei protagonisti della montagna della Società Alpina Friulana e del Dopolavoro Ferroviario Udine. Cinque serate a ingresso gratuito con gran finale sabato 15 marzo con l’alpinista Hans Kammerlander.
31/01/2025 - Alpinismo
Fox Jaw Cirque in Groenlandia, una traversata ed una nuova via per Daniele Bonzi, Francesco Fumagalli e Thomas Triboli Lo scorso agosto Daniele Bonzi, Francesco Fumagalli e Thomas Triboli si sono recati alla Fox Jaw Cirque in Groenlandia dell’est dove hanno completato la prima traversata delle prime tre guglie, Baby Molar, Molar e Incisor. Chiamata 'Trident VI Orobica', affronta 1000m di scalata in 21 tiri più diversi tratti di...
28/01/2025 - Alpinismo
A Robert Jasper il premio 'Primus Inter Pares' del Club Alpino Polacco L'alpinista tedesco Robert Jasper è stato premiato con il "Primus Inter Pares" dal Polski Związek Alpinizmu, il Club Alpino Polacco. Questo premio riconosce la sua straordinaria carriera e le sue prime salite in tutto il mondo.
22/01/2025 - Alpinismo
XALPS - la traversata delle Alpi, completate le prime due settimane da Parma alle Alpi Giulie A due settimane dal suo inizio, passando tra l'Emilia-Romagna, la Slovenia e il Friuli-Venezia Giulia il viaggio di XALPS - La traversata delle Alpi prosegue ed entra nel vivo con le prime salite e discese tra le nevi e le cime delle Alpi Giulie. Sabato 25 gennaio, sarà allestito a...
20/01/2025 - Neve sci-scialpinismo
Paul Bonhomme scopre 'De l'autre côté du ciel' sul Tête d’Eslucis negli Écrins Il 16/01/2025 Paul Bonhomme ha effettuato la prima discesa con gli sci di "De l'autre côté du ciel" lungo la parete nord della Tête d'Eslucis (2764 m) nel massiccio degli Écrins in Francia. Il report della guida alpina francese.
20/01/2025 - Eventi
Orobie Film Festival 2025 dal 20 al 25 gennaio a Bergamo Dal 20 al 25 gennaio torna Orobie Film Festival Premio Walter Bonatti, il Festival internazionale del cinema dedicato alla montagna, giunto alla sua 19° edizione.
09/01/2025 - Alpinismo
Prende il via 'XALPS - La traversata delle Alpi' sulle orme di Walter Bonatti e Lorenzo Longo È iniziata da Parma 'XALPS - La traversata delle Alpi', il progetto promosso dalla Sezione CAI di Parma che vedrà impegnati fino al 27 luglio 2025 oltre 100 parmigiani nella traversata a piedi, in bici o sugli sci d’alpinismo dell’intero arco alpino. Si tratta di un viaggio straordinario di oltre...
26/12/2024 - Libri-stampa
Eiger, la montagna maledetta dei soldati di Hitler Pubblichiamo per gentile concessione di La Bussola editore il capitolo 'Eiger, la montagna maledetta dei soldati di Hitler' tratto dal libro 'In cima a sé stessi. Brevi storie di grande alpinismo' di Antonio Panei. L'illustrazione è dell'architetta-designer Veronica Cristofoletti.
12/12/2024 - Libri-stampa
'In cima a sé stessi', un libro sul lato umano dei miti dell'alpinismo È uscito per La Bussola editore il libro 'In cima a sé stessi. Brevi storie di grande alpinismo'. Venti storie brevi di grandi alpinisti, da Riccardo Cassin a Walter Bonatti, da Reinhold Messner a Woytek Kurtyka con le illustrazioni dell'architetta-designer Veronica Cristofoletti. L’autore è il giornalista Antonio Panei, nipote...
02/12/2024 - Arrampicata
Kayak e arrampicata sulla costa del Selvaggio Blu in Sardegna Il racconto di Francesco Sauro che quest’autunno con Giulia Gabani ha trascorso 6 giorni abbinando kayak ed arrampicata sulla costa del Selvaggio Blu in Sardegna. Partenza a Arbatax, arrivo a Cala Gonone, in mezzo le vie 'Crysalis' alla Punta Giradili, 'Easy Gymnopedie' alla Aguglia di Goloritzè e 'Zanahoria' alla parete...
01/11/2024 - Alpinismo
Tirich Mir, Jannu e Flat Top vincono i Piolets d’Or 2024, a Nives Meroi la Menzione speciale I Piolets d'Or 2024 saranno assegnati alle seguenti salite: 'The Secret Line' sulla parete nord del Tirich Mir in Pakistan di Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima, 'Round Trip Ticket' sulla parete nord dello Jannu in Nepal di Matt Cornell, Jackson Marvell e Alan Rousseau e 'Tomorrow Is Another Day' sulla...
29/10/2024 - Libri-stampa
Leggimontagna 2024: conclusa la 22° edizione del premio letterario dedicato alla montagna Sabato 26 ottobre a Malborghetto (UD) si è chiuso Leggimontagna 2024: dopo l'inaugurazione con Anna Torretta, grande partecipazione alla cerimonia che ha decretato le opere vincitrici della 22esima edizione del premio letterario dedicato alla montagna. A vincere 'Adam the Climber' di Adam Ondra e Pietro Dal Pra (Narrativa), 'Terra italiana....
Expo / News
Expo / Prodotti
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.

















