55 News trovate

Hai cercato: total dry
Tom Ballard libera una via di D15 in Dolomiti, il grado di drytooling più difficile al mondo
05/02/2016 - Alpinismo
Tom Ballard libera una via di D15 in Dolomiti, il grado di drytooling più difficile al mondo
Il climber inglese Tom Ballard ha liberato A Line Above the Sky nella falesia Tomorrow's World, in Dolomiti. Se il grado di D15 viene confermato, si tratterebbe della più difficile via di drytooling al mondo.
Marianne van der Steen D13+ drytooling flash al Bus del Quai
28/01/2016 - Alpinismo
Marianne van der Steen D13+ drytooling flash al Bus del Quai
Il 26 gennaio 2016 al Bus del Quai di Iseo (BS) la climber olandese Marianne van der Steen è riuscita a salire in stile flash Kamasutra, una via di drytooling gradata D13+.
X Dream, nuovo settore di total dry tooling all' X Ice Park di Ceresole Reale
11/01/2016 - Alpinismo
X Dream, nuovo settore di total dry tooling all' X Ice Park di Ceresole Reale
La presentazione di 8 vie di total dry tooling nel nuovo settore X Dream all' X-Ice Park, la falesia di arrampicata su ghiaccio a Ceresole Reale (TO).
Lucie Hrozová ripete Low G Man al Bus del Quai di Iseo
22/02/2015 - Alpinismo
Lucie Hrozová ripete Low G Man al Bus del Quai di Iseo
Al Bus del Quai di Iseo (Bs), Lucie Hrozova ha effettuato la seconda ripetizione di Low G Man, la total dry più difficile d'Italia.
Jeff Merçier sale il primo D14 italiano al Bus del Quai, Iseo
07/01/2015 - Alpinismo
Jeff Merçier sale il primo D14 italiano al Bus del Quai, Iseo
Il 28 dicembre 2014 al Bus del Quai, Iseo, l'alpinista francese Jeff Mercier ha liberato Low G Man, una combinazione di tre vie di drytooling esistente che con il grado D14 diventa la via total dry più difficile d'Italia. Il report di Matteo Rivadossi.
Stortoland, nuova falesia di drytooling al Monte Dolada
10/12/2014 - Arrampicata
Stortoland, nuova falesia di drytooling al Monte Dolada
Luca Facco presenta Stortoland, la nuova falesia di drytooling / total dry al Monte Dolada, Alpago, prealpi Bellunesi.
Angelika Rainer drytooling su Kamasutra a Iseo
02/12/2014 - Alpinismo
Angelika Rainer drytooling su Kamasutra a Iseo
Il video di Angelika Rainer sulla via total dry Kamasutra D13+ a Bus del Quai, Iseo.
Shampoo Dry, drytooling a Champorcher in Valle d'Aosta
28/11/2014 - Alpinismo
Shampoo Dry, drytooling a Champorcher in Valle d'Aosta
Enrico Bonino presenta Shampoo Dry, il nuovo settore per il drytooling sopra Champorcher, Valle d'Aosta.
Maxim Tomilov e Maria Tolokonina vincono la Ice Climbing World Cup 2014
05/03/2014 - Competizioni
Maxim Tomilov e Maria Tolokonina vincono la Ice Climbing World Cup 2014
Lo scorso weekend i russi Maxim Tomilov e Maria Tolokonina hanno vinto l'ultima tappa della Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio svoltasi a Ufa, Russia aggiudicandosi così sia il Campionato Europeo sia la Ice Climbing World Cup 2014. Argento per Angelika Rainer e Park Heeyong, bronzo ad Alexey Tomilov...
L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - prima parte
31/12/2012 - Alpinismo
L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - prima parte
La prima parte su ciò che è successo, nell'arrampicata e nell'alpinismo, in questo 2012 ormai alla fine. Un riassunto, per forza di cose non esaustivo, delle realizzazioni, delle cose più belle ma anche di quelle più dolorose dell'anno che se ne sta andando con la speranza che sia utile come...
Robert Jasper e il video di Ironman a Eptingen
21/02/2012 - Alpinismo
Robert Jasper e il video di Ironman a Eptingen
Il video di Robert Jasper e la prima libera della via "total dry" Ironman D14+ a Eptingen in Svizzera.
Ironman a Eptingen, nuovo D14+ per Robert Jasper
07/02/2012 - Alpinismo
Ironman a Eptingen, nuovo D14+ per Robert Jasper
A Eptingen, Svizzera, Robert Jasper ha liberato la via "total dry" Ironman D14+.
Grotta del Lupo, falesia di drytooling in Dolomiti
13/12/2010 - Alpinismo
Grotta del Lupo, falesia di drytooling in Dolomiti
Gianmario Meneghin presenta la falesia di drytooling Grotta del Lupo sul lago Centro di Cadore nel Bellunese, Dolomiti.
Campionato Italiano di arrampicata su Ghiaccio 2009
07/01/2009 - Competizioni
Campionato Italiano di arrampicata su Ghiaccio 2009
La nascita della Federazione Italiana Ghiaccio Dry Tooling saluta questa nuova stagione del Campionato italiano di arrampicata su ghiaccio che parte in sordina, il 31 gennaio e il 1 febbraio 2009, con la tappa di Monguelfo, a cui probabilmente si aggiungerà quella di Cogne. La presentazione di Silvia Cian.
Piemonte e Valle D’Aosta, condizioni cascate di ghiaccio
11/01/2008 - Alpinismo
Piemonte e Valle D’Aosta, condizioni cascate di ghiaccio
Aggiornamento del 10/01/08 sulle cascate di ghiaccio nella Valle di Gressoney, Valeille, Val Pellice
Erik Svab e una stagione di intenso dry tooling
28/02/2007 - Arrampicata
Erik Svab e una stagione di intenso dry tooling
Nei primi due mesi del 2007 Erik Švab ha salito 16 vie di dry tooling con difficoltà varie e fino all' M13 in varie falesie delle Alpi. Tra queste quella a Cavalese in Val di Fiemme.

Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Vedi i prodotti