Stortoland, nuova falesia di drytooling al Monte Dolada

Luca Facco presenta Stortoland, la nuova falesia di drytooling / total dry al Monte Dolada, Alpago, prealpi Bellunesi.
1 / 10
Andrea D'Agostini in M.D.A. a Stortoland, la nuova falesia di drytooling al Monte Dolada
Luca Facco
Nei mesi di maggio e luglio Andrea Saviane, Enrico De Nard "Thunder" ed io abbiamo spittato una nuova falesia di drytooling / total dry a fianco della falesia Monte Dolada, nelle prealpi Bellunesi, a 1500m slm con vista spettacolare su tutta la conca dell'Alpago. Esposta a sud/est, la falesia si chiama “Stortoland" perché non c'é un via dritta o comunque verticale...anche il terreno é parecchio storto in quanto é dentro ad un stretto canalino. Attualmente ci sono 9 vie di dry tooling (certe scalabili anche normalmente senza piccozze) che vanno dal D5 al D9+. In inverno o autunno va bene scalare la mattina fino alle 13, mentre si può scalare anche in estate perché tira sempre aria.

Le vie:
Kastron D5+
Il mago del bio D7
Il drago di domegge D7+
White Fall D8+
La saggezza D7+
M.D.A. Mojiti da asporto D7
Subiot D6+
Photoshooting D9+
The five way brother D5

Come arrivare: la falesia si trova appena sopra il rifugio Dolada, famoso anche come punto di partenza per il parapendio. Per arrivarci, dall'autostrada A27 prendere l'uscita per Belluno,poi seguire indicazioni per Pieve d'Alpago (si trovano dei cartelli con scritto volo libero...seguire anche quelli). Arrivati a Pieve d'Alpago, seguire le indicazioni per i rifugi. Continuare fino al rifugio Dolada, lasciare la macchina nel parcheggio esterno al rifugio, entrare a piedi e seguire oltre il rifugio. A destra si vedono dei cartelli che indicano la falesia di dry Topolino, circa 20 min dalla macchina.

Si ringrazia per il supporto (tassellatore, spit, catene e fissi): Mauro ed Elena del Rifugio Dolomieu al Dolada e il negozio Tuttosport Longarone

di Luca Facco




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Rockwall 20 - zaino da arrampicata
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
AKU Trekker PRO II GTX - scarponi trekking
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Kong Medale 2.0 - set via ferrata
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Vedi i prodotti