548 News trovate
08/02/2025 - Arrampicata
Seb Berthe ripete la leggendaria 'Dawn Wall' su El Capitan Il climber belga Sébastien Berthe ha realizzato la quarta salita in libera della Dawn Wall su El Capitan, nello Yosemite, USA. Liberata da Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson nel 2015, è stata ripetuta da Adam Ondra nel 2016 ed è considerata la più difficile big wall al mondo. In un’unica...
30/12/2024 - Alpinismo
Renato Casarotto e la storica prima invernale del Diedro Cozzolino sul Piccolo Mangart di Coritenza Riproduciamo per gentile concessione della rivista del CAI di Gorizia 'Alpinismo Goriziano' il récit d'ascension della storica prima invernale del Diedro Nord del Piccolo Mangart di Coritenza (Alpi Giulie), effettuata in solitaria dall'alpinista vicentino Renato Casarotto dal 30 dicembre 1982 al 9 gennaio 1983. Uno dei capolavori indiscussi dell'alpinismo invernale...
27/11/2024 - Alpinismo
Saro Costa e il concatenamento dei 42 Tremila delle Alpi Ticinesi Il report della guida alpina Saro Costa del Progetto Alpin’ Ticino, ovvero il concatenamento, dal 19 al 30 ottobre 2024 ed esclusivamente a piedi, delle 42 montagne di 3000 metri nel Alpi Ticinesi in Svizzera. L'unica cima non raggiunta, per troppa neve e ora tarda, è il Kastelhorn.
18/11/2024 - Alpinismo
Al Torrione Carducci (Dolomiti) Omar Pradella e Aldo Valmassoi aprono 'Per Sempre' Ad agosto al Torrione Carducci nel gruppo Croda dei Toni nelle Dolomiti di sesto e Auronzo Omar Pradella e Aldo Valmassoi hanno aperto la via di più tiri 'Per Sempre'.
04/11/2024 - Alpinismo
Ondrej Húserka perde la vita sul Langtang Lirung in Nepal L'alpinista slovacco Ondrej Huserka è deceduto la scorsa settimana mentre scendeva dal Langtang Lirung in Nepal, poco dopo aver effettuato la prima salita dell'enorme parete est insieme a Marek Holeček. Nato nel 1990, Húserka era riconosciuto come uno dei migliori giovani alpinisti, non solo della Slovakia.
04/10/2024 - Eventi
Filo, philos, filò: a Belluno è tempo di Oltre le vette 2024 Dal 4 al 13 ottobre 2024 va in scena a Belluno la 28° edizione di Oltre le Vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna, la rassegna culturale che esplora la visione della montagna in tutte le sue forme attraverso i libri, i film, il teatro, gli incontri con gli autori...
25/09/2024 - Eventi
A Simon Gietl il Premio Silla Ghedina per Identität sulla Croda Berti (Dolomiti) Sabato 5 ottobre 2024 nell'ambito della rassegna Oltre le Vette a Belluno sarà assegnato il Premio alpinistico Silla Ghedina 2024 a Simon Gietl per Identität, aperta in solitaria nell'estate 2023 alla parete Ovest della Croda Antonio Berti nelle Dolomiti di sesto e Auronzo.
13/09/2024 - Alpinismo
A Dani Arnold il Premio Paul Preuss 2024 L'alpinista svizzero Dani Arnold è il dodicesimo vincitore del premio Paul Preuss, assegnato ogni anno in memoria del grandissimo alpinista austriaco. I vincitori delle precedenti edizioni sono Reinhold Messner, Hanspeter Eisendle, Albert Precht, Hansjörg Auer, Alexander Huber, Beat Kammerlander, Bernd Arnold, Heinz Mariacher, Catherine Destivelle, Thomas Huber e Marko Prezelj.
28/08/2024 - Alpinismo
Cima Una, Croda dei Toni e Cima Grande di Lavaredo in giornata per Dani Arnold e Simon Gietl Il 9 agosto 2024 gli alpinisti Dani Arnold e Simon Gietl hanno salito in giornata Cima Una, Croda dei Toni - Cima Dodici e Cima Grande di Lavaredo nelle Dolomiti di sesto. Una lunga cavalcata per tre pareti nord, da loro denominata 'SextenDoloExtrem', concatenando la 'Via della Gioventù', 'via Schranzhofer'...
27/08/2024 - Competizioni
Campionati Europei di Arrampicata 2024 a Villars Dal 27 agosto fino al 1° settembre a Villars in Svizzera il Campionato Europeo di Arrampicata 2024, con le tre discipline Boulder, Lead e Speed.
22/08/2024 - Alpinismo
K2 70: la relazione del capospedizione Agostino Da Polenza Riceviamo e pubblichiamo la relazione di Agostino Da Polenza, capospedizione della spedizione K2 70.
06/08/2024 - Competizioni
Olimpiadi Parigi 2024 LIVE: arrampicata sportiva giorno 2, Boulder Femminile & Speed Maschile Arrampicata sportiva ai Giochi olimpici di Parigi 2024, tutti gli aggiornamenti di martedì 6 agosto
Boulder: Janja Garnbret guida la classifica provvisoria con 99.6 punti davanti all'atleta di casa Oriane Bertone
Camilla Moroni 8°, Laura Rogora 18°
Velocità: Sam Watson nuovo record mondiale 4.75, passa il turno Matteo Zurloni
26/07/2024 - Competizioni
Il Giappone domina la Coppa del Mondo Lead di Briançon La quarta tappa della Coppa del Mondo Lead 2024 è stata vinta dai giapponesi Mei Kotake e Zento Murashita. Team Japan ha hanno conquistato la bellezza di 4 piazzamenti fra i due podi.
23/07/2024 - Alpinismo
Un ultimo saluto, la via di Christoph Hainz al Torrione Graffer (Dolomiti) dedicata al figlio Jonas Sullo spigolo NO del Torrione Graffer (Dolomiti di sesto) Christoph Hainz ha aperto in solitaria, tranne un tiro aperto insieme a Kurt Astner, Ein letzter Gruss, Un ultimo saluto. La via è dedicata al figlio Jonas Hainz, deceduto nel 2022 durante una salita in free solo del Monte Magro nel...
08/07/2024 - Arrampicata
A Meteora una nuova via dedicata a Dietrich Hasse Vangelis Galanis ha effettuato, autoassicurandosi, la prima salita in solitaria di una nuova via di più tiri sul Kapelo Peak a Meteora, Grecia. La via è dedicata a Dietrich Hasse, l'alpinista tedesco pioniere dell'arrampicata su queste torri di conglomerato alla fine degli anni '70. Il report di Galanis
09/05/2024 - Competizioni
Oro per David Kammerer, argento per Lucia Capovilla in Coppa del Mondo Paraclimbing Oro per David Kammerer ed argento per Lucia Capovilla a Salt Lake City, USA, nella prima tappa della Coppa del Mondo Paraclimbing.
Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.

















