209 News trovate

Hai cercato: fiera
The Crystal Ceiling. Un epico viaggio di Jan Reynolds
19/04/2022 - Libri-stampa
The Crystal Ceiling. Un epico viaggio di Jan Reynolds
Luca Gasparini presenta 'The crystal ceiling. Un epico viaggio', il libro scritto dalla sciatrice, alpinista e atleta statunitense Jan Reynolds e da lui tradotto per la casa editrice Edizioni del Gran Sasso. Un viaggio avventuroso di una donna fra montagne, culture lontane e un universo maschile.
MontagnaLibri: emozioni tra le pagine al 70° Trento Film Festival
14/04/2022 - Eventi
MontagnaLibri: emozioni tra le pagine al 70° Trento Film Festival
Nel Salotto Letterario di Piazza fiera a Trento, decine di presentazioni di libri e incontri con autrici e autori, anche grazie all’importante e confermata collaborazione con il Premio ITAS del Libro di Montagna che in occasione del 70° Trento Film Festival presenta i libri finalisti e ne premia gli autori.
Premio ITAS del Libro di Montagna: la rosa dei 5 finalisti
08/04/2022 - Libri-stampa
Premio ITAS del Libro di Montagna: la rosa dei 5 finalisti
Sono cinque i finalisti selezionati per il 48° Premio ITAS del Libro di Montagna 2022, il concorso internazionale dedicato alla letteratura alpina. I finalisti, selezionati tra un totale di 149 opere pervenute da 70 case editrici, sono: 'Cervino. La montagna leggendaria' di Hervé Barmasse, 'Sentiero Italia CAI', a cura di...
È di Milo Manara il manifesto del 70° Trento Film Festival
03/03/2022 - Eventi
È di Milo Manara il manifesto del 70° Trento Film Festival
Dopo il manifesto rifiutato nel 1997, il celebre artista Milo Manara torna a Trento da protagonista realizzando il manifesto della 70° edizione del Trento Film Festival. Il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione si terrà dal 29 aprile all'8 maggio 2022.
#Madeinorcovalley: Pont Canavese boulder in Valle Orco
29/09/2021 - Arrampicata
#Madeinorcovalley: Pont Canavese boulder in Valle Orco
Alice Bracco presenta i blocchi a Pont Canavese all’imbocco della Valle dell'Orco. Una zona di arrampicata boulder scoperta dai climber locali degli anni ’80 e ’90, e valorizzata recentemente da Alice, Emanuel Bracco, Davide Marietti e Francesco Primus.
Con MontagnaLibri inizia il secondo tempo del Trento Film Festival
26/05/2021 - Eventi
Con MontagnaLibri inizia il secondo tempo del Trento Film Festival
Dal 9 al 13 giugno la città di Trento tornerà ad essere animata dalle culture di montagna, con l’attesissimo ritorno di MontagnaLibri. Inoltre, durante il 'secondo tempo' del 69° Trento Film Festival ci saranno tanti eventi speciali come lo spettacolo alla scoperta di Dante con il giornalista Aldo Cazzullo e...
69° Trento Film Festival, i primi eventi e la serata di apertura nel segno di Mila
29/04/2021 - Eventi
69° Trento Film Festival, i primi eventi e la serata di apertura nel segno di Mila
La 69° edizione del Trento Film Festival inizia la mattina di venerdì 30 Aprile con i primi eventi. L'inaugurazione ufficiale è prevista alle ore 18 mentre, alle 21, sarà trasmessa l’anteprima del corto animato 'Mila' di Cinzia Angelini, sui canali social del Festival e la piattaforma online.trentofestival.it.
Resiliente per natura: tutto pronto per la 69° edizione del Trento Film Festival
24/04/2021 - Eventi
Resiliente per natura: tutto pronto per la 69° edizione del Trento Film Festival
Un unico Festival in tre tempi: dopo la rassegna primaverile online (30 aprile - 16 maggio) il cinema e le culture di montagna saranno di nuovo protagonisti in presenza a Trento (9 - 13 giugno) e per tutta l’estate in città e nelle valli trentine. Le 'Dirette di montagna' con...
Martina Valmassoi e lo scialpinismo da record: 17.645m di dislivello positivo in 24 ore
25/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Martina Valmassoi e lo scialpinismo da record: 17.645m di dislivello positivo in 24 ore
Tra il 21 e 22 marzo la scialpinista Martina Valmassoi ad Auronzo di Cadore nelle Dolomiti ha superato 17.645m di dislivello in 24 ore, stabilendo il nuovo record femminile.
Trento Film Festival si rimette in viaggio: dal 30 aprile al 9 maggio Destinazione… Groenlandia
25/02/2021 - Eventi
Trento Film Festival si rimette in viaggio: dal 30 aprile al 9 maggio Destinazione… Groenlandia
È la Groenlandia, la sconfinata nazione artica il 'Paese ospite' della 69° edizione del Trento Film Festival 2021. Il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione si terrà dal 30 aprile al 9 maggio 2021.
Michele Bettega. La prima guida alpina delle Dolomiti del Primiero
06/11/2020 - Libri-stampa
Michele Bettega. La prima guida alpina delle Dolomiti del Primiero
E' uscito per Cierre edizioni 'Michele Bettega. La prima guida alpina delle Dolomiti del Primiero', il libro di Paolo Francesco Zatta che, ripercorrendo la vita e le salite della grande guida alpina e dolomitista, traccia un grande affresco di un'epoca e dà un contributo importante alla storia dell'alpinismo nelle Dolomiti....
Su Cima Uomo nelle Dolomiti di Brenta una nuova via di Rolando Larcher e Matteo Pavana
28/10/2020 - Alpinismo
Su Cima Uomo nelle Dolomiti di Brenta una nuova via di Rolando Larcher e Matteo Pavana
Giovani Guerrieri per Vecchi Leoni è la nuova via d’arrampicata aperta e liberata da Rolando Larcher e Matteo Pavana su Cima Uomo, in Val Madris, nella catena del Brenta Settentrionale. Il doppio report di Larcher e Pavana.
Trento Film Festival 2020, al via oggi la 68° edizione con la visione online del film Cholitas
27/08/2020 - Eventi
Trento Film Festival 2020, al via oggi la 68° edizione con la visione online del film Cholitas
Comincia questa sera con la visione online del film Cholitas la 68° edizione del Trento Film Festival, il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione. Tra i tanti protagonisti i miti dell’arrampicata Manolo e Adam Ondra, gli esploratori Alex Bellini e Max Calderan,...
Peter Moser, tutte le 200 cime del selvaggio Lagorai in inverno
20/07/2020 - Interviste
Peter Moser, tutte le 200 cime del selvaggio Lagorai in inverno
Intervista a Peter Moser, alpinista e guida alpina, che in poco più di 15 giorni lo scorso inverno (prima del lockdown) ha concatenato oltre 200 cime sopra i 2000 metri della catena Lagorai-Cima d’Asta. Un difficile ed impegnativo viaggio, con e senza gli sci, lungo decine di chilometri ed oltre...
Pale di San Martino: nuova Via Cinco Largos al Campanile Negrelli
12/09/2019 - Alpinismo
Pale di San Martino: nuova Via Cinco Largos al Campanile Negrelli
Al Campanile Negrelli nelle Pale di San Martino, Dolomiti, Stefano Menegardi e Stefano Piatti hanno aperto la nuova via d’arrampicata Via Cinco Largos (160m, VIII+). Il report di Stefano Menegardi
Addio a Zsolt Török, uno dei più forti alpinisti della Romania
04/09/2019 - Alpinismo
Addio a Zsolt Török, uno dei più forti alpinisti della Romania
Vlad Capusan ricorda l’amico e compagno di cordata Zsolt Török, uno dei più forti alpinisti rumeni che ha perso la vita arrampicando nel massiccio di Făgăraș il 14 agosto 2019.