186 News trovate

08/10/2022 - Arrampicata
Bolt Day nella nuova falesia di Segariu in Sardegna Si il svolto nel piccolo paese di Segariu in Sardegna il 'Segariu Bolt Day', una giornata dedicata all’arte della chiodatura in falesia. Il report di Maurizio Oviglia.

04/10/2022 - Ambiente
Matteo Della Bordella, Massimo Faletti e Margherita Granbassi a Roma per Climb&clean Martedì 27 settembre 2022 Matteo Della Bordella e Massimo Faletti, nell’ambito della loro iniziativa Climb and clean, hanno aiutato a pulire alcuni sentieri attorno al Monte Mario a Roma. Insieme a loro la campionessa olimpica Margherita Granbassi e diversi rappresentati del Municipio XIV di Roma.

14/09/2022 - Eventi
Valle Orco Climbing Festival 2022, il raduno di arrampicata trad e boulder in Valle dell'Orco Dal 29 settembre al 2 ottobre 2022 si terrà la seconda edizione del Valle Orco Climbing Festival by Vibram & La Sportiva, il raduno di arrampicata trad e boulder nella Valle dell'Orco. Tom Randall, Jorg Verhoeven, Matteo Della Bordella, Nico Favresse e Marco Sappa solo alcuni degli ospiti.

09/09/2022 - Alpinismo
Al Castello di Vallesinella (Dolomiti di Brenta) Alessandro Beber e Marco Maganzini aprono Hybris Il 30/06/2022 Alessandro Beber e Marco Maganzini hanno aperto Hybris (370m, VII A1), una nuova via di più tiri alla parete NE del Castello di Vallesinella, Dolomiti di Brenta.

30/08/2022 - Alpinismo
Punta Lisa al Monte Nero di Presanella e la via Jedi Master. Di Francesco Salvaterra Sulla sud del Monte Nero di Presanella la guida alpina Francesco Salvaterra, insieme Nicola e Matteo, ha salito una guglia finora inviolata attraverso la via Jedi Master. Di comune accordo la guglia è stata chiamata Punta Lisa.

24/08/2022 - Alpinismo
Alpe Devero: alla Punta della Rossa la nuova via d’arrampicata Colpo di coda Alla Punta della Rossa sopra l’Alpe Devero in Alto Piemonte (VCO) Gianluca Zambotto e Luca Mozzati hanno aperto Colpo di coda. La nuova via di più tiri è stata ripetuta da Marta e Luca Mozzati insieme a Giovanni Pagnoncelli, che fornisce tutti i dettagli della via e la nuova variante.

06/05/2022 - Alpinismo
Climb&clean, successo per l'incontro con Matteo Della Bordella e Massimo Faletti a Seren del Grappa Matteo Della Bordella e Massimo Faletti sono stati i protagonisti ieri sera a Seren del Grappa (BL) del secondo appuntamento alla scoperta del progetto Climb and clean, l'iniziativa di sensibilizzazione e tutela dell’ambiente montano attraverso una concreta azione di pulizia e messa a nuovo di alcune falesie di arrampicata.

03/05/2022 - Arrampicata
Jonas Schild ripete Gondo Crack, 8c fessura trad a Cippo in Svizzera Il report del climber svizzero Jonas Schild che ha ripetuto Gondo Crack, la fessura di 8c nella falesia di Cippo in Svizzera liberata da Barbara Zangerl e Jacopo Larcher nel 2017. Schild ha piazzato tutte le protezioni durante la salita.

20/04/2022 - Ambiente
Climb & clean di Matteo Della Bordella e Massimo Faletti si chiude con altre due tonnellate di rifiuti raccolti La seconda edizione di Climb and clean si è conclusa a Trentinara in Campania con altri 2200 chili di rifiuti raccolti dagli oltre 50 volontari. In totale l’iniziativa promossa da Matteo Della Bordella e Massimo Faletti ha raccolto 5500 chili di rifiuti dalle falesie di Valganna (Lombardia), Pietrasecca (Abruzzo) e...

12/04/2022 - Ambiente
A Pietrasecca raccolte quasi due tonnellate di rifiuti durante Climb & clean 2022 di Matteo Della Bordella e Massimo Faletti La seconda tappa di Climb & clean si è conclusa con successo a Pietrasecca (L’Aquila). 1800 i chili di rifiuti raccolti con i volontari che hanno partecipato all’iniziativa promossa da Matteo Della Bordella e Massimo Faletti.

06/04/2022 - Ambiente
Oltre una tonnellata di rifiuti raccolti in Valganna durante Climb & clean 2022 di Matteo Della Bordella e Massimo Faletti Insieme a 50 volontari Matteo Della Bordella e Massimo Faletti hanno raccolto 1500 chili di rifiuti attorno alla falesia di Valganna in Lombardia nell’ambito della prima tappa del loro progetto Climb and clean. I due ora si trovano Pietrasecca in Abruzzo per la seconda tappa dell’iniziativa.

28/03/2022 - Ambiente
Matteo Della Bordella e Massimo Faletti pronti per la seconda edizione di Climb & clean Dopo il successo della prima esperienza nel 2021, i due alpinisti e climber Matteo Della Bordella e Massimo Faletti sono pronti per la seconda edizione di Climb & clean, il progetto di arrampicata e pulizia delle falesie.

15/02/2022 - Arrampicata
I 50 anni del Caporal in Valle dell’Orco e del Nuovo Mattino Quest’anno ricorre il 50° anniversario dell’apertura di Via dei Tempi Moderni sulle pareti di Balma Fiorant a Ceresole, ovvero la prima via aperta sul Caporal in Valle Orco il 4 novembre 1972 per mano di Ugo Manera e Gian Piero Motti e compagni. Fu l'inizio anche del movimento del Nuovo...

26/01/2022 - Alpinismo
Corona clean in Val Travenanzes, Dolomiti, di Simon Kehrer e Lukas Troi Il 20/02/2020 le guide alpine sudtirolesi Simon Kehrer e Lukas Troi hanno aperto la via di misto Corona clean (Wi6/M9) in Val Travenanzes, Dolomiti.

27/11/2021 - Eventi
Valle Orco Climbing Festival 2021. Un ritorno al futuro Il report della guida alpina Andrea Migliano sul raduno di arrampicata trad e boulder 'Valle Orco Climbing Festival’ che si è tenuto il 9 e 10 ottobre sui blocchi e nelle falesie attorno a Ceresole Reale in Valle dell'Orco, Parco Nazionale Gran Paradiso.

22/10/2021 - Arrampicata
Le Placche di Bugni in Piantonetto, Valle dell’Orco Paolo Seimandi presenta l'arrampicata alle Placche di Bugni in Piantonetto, Valle dell’Orco. Una falesia scoperta negli anni '80 da Roberto Perucca e da altri arrampicatori Canavesani dell’epoca, recentemente richiodata e valorizzata con nuove vie da Seimandi ed Emanuel Bracco.
Expo / News
Expo / Prodotti
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.