349 News trovate

Hai cercato: bivacchi
Trento Film Festival day 5: esplorare se stessi lungo i sentieri del mondo
30/04/2024 - Eventi
Trento Film Festival day 5: esplorare se stessi lungo i sentieri del mondo
Martedì 30 aprile il quinto giorno del Trento Film Festival 2024: la serata evento con Alex Bellini, Alessandro De Bertolini e Lorenzo Barone in dialogo con Tamara Lunger.
  • In mattinata, l’incontro con l’esploratore inglese Tristan Gooley e la presentazione della ricerca sull’evoluzione della figura professionale del rifugista promossa dalla provincia.
  • ...
  • La via Afanassieff al Fitz Roy, un'avventura infinita in Patagonia per Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo
    09/04/2024 - Alpinismo
    La via Afanassieff al Fitz Roy, un'avventura infinita in Patagonia per Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo
    Il récit d'ascension di Matteo De Zaiacomo della ripetizione, insieme a Chiara Gusmeroli dal 11-13 gennaio 2024, della via Afanassieff che si sviluppa per 2300 metri sulla Nordovest del Fitz Roy (3405m). Aperta nel 1979 da Guy Abert, Jean Afanassieff, Michel Afanassieff e Jean Fabre, è stata una "grande avventura"...
    Sean Villanueva O'Driscoll attraversa in solitaria lo skyline delle Torri del Paine
    02/04/2024 - Interviste
    Sean Villanueva O'Driscoll attraversa in solitaria lo skyline delle Torri del Paine
    Intervista a Sean Villanueva O'Driscoll dopo la prima traversata delle quattro cime principali del massiccio delle Torri del Paine in Patagonia, Cile. L'alpinista belga ha concatenato in solitaria Torre Sur, Torre Central, Torre Norte e Peineta dal 23 al 26 febbraio 2024, chiamando la traversata 'Doble M'.
    Cinque giorni… quasi un’estate. La traversata scialpinistica delle Alpi Marittime fra Cuneo e Nizza
    29/03/2024 - Neve sci-scialpinismo
    Cinque giorni… quasi un’estate. La traversata scialpinistica delle Alpi Marittime fra Cuneo e Nizza
    La traversata scialpinistica da Cuneo a Nizza attraverso le Alpi Marittime, un incontro con la vera essenza del vagabondare d’inverno 'a portata di mano e di sci per chiunque voglia inoltrarsi in questo mondo fantastico.' Di Alberto Sciamplicotti
    Valle Cochamó, Cile: nuova big wall sul Cerro Trinidad Central di Leo Gheza, Angelo Contessi, Diego Diaz
    01/03/2024 - Arrampicata
    Valle Cochamó, Cile: nuova big wall sul Cerro Trinidad Central di Leo Gheza, Angelo Contessi, Diego Diaz
    Sul Cerro Trinidad Central in Valle Cochamó in Cile gli alpinisti Angelo Contessi, Diego Diaz e Leo Gheza hanno aperto la big wall 'Nunca say Nunca' (5.12+/A1/1000m). Il report di Gheza.
    Agner 'Ultima perla' ground-up: intervista a Simon Gietl, Lukas Hinterberger e Michi Wohlleben
    15/02/2024 - Interviste
    Agner 'Ultima perla' ground-up: intervista a Simon Gietl, Lukas Hinterberger e Michi Wohlleben
    Intervista a Simon Gietl, Lukas Hinterberger e Michael Wohlleben che dal 27 al 29 dicembre 2023 sulla Nord dell'Agner nella Valle di San Lucano, Dolomiti si sono aggiudicati la prima salita dal basso di 'Ultima perla'. Intervista di Diego Dellai, insieme a Nicola Bertoldo il primo salitore della parte alta...
    Ultima perla ground-up sulla Nord dell'Agner nelle Dolomiti per Simon Gietl, Lukas Hinterberger e Michi Wohlleben
    31/12/2023 - Alpinismo
    Ultima perla ground-up sulla Nord dell'Agner nelle Dolomiti per Simon Gietl, Lukas Hinterberger e Michi Wohlleben
    Dal 27 al 29 dicembre 2023 Simon Gietl, Lukas Hinterberger e Michael Wohlleben si sono aggiudicati la prima salita dal basso di 'Ultima perla' sulla parete Nord dell'Agner nella Valle di San Lucano, Dolomiti.
    Nuova via polacca al Chobutse in Nepal di Wadim Jabłoński e Maciej Kimel
    22/12/2023 - Alpinismo
    Nuova via polacca al Chobutse in Nepal di Wadim Jabłoński e Maciej Kimel
    Arrampicando in stile alpino dal 14 al 18 ottobre 2023, gli alpinisti polacchi Wadim Jabłoński e Maciej Kimel hanno aperto 'Just Breathe' (M5 WI4 R/X 1600m) sul pilastro NE del Chobutse / Tsoboje (6686m) nel Rolwaling Himalaya in Nepal.
    Chiedi alle montagne, a Milano debutta lo spettacolo con Marco Albino Ferrari ed Emanuele Arrigazzi
    01/12/2023 - Eventi
    Chiedi alle montagne, a Milano debutta lo spettacolo con Marco Albino Ferrari ed Emanuele Arrigazzi
    Mercoledì 6 dicembre 2023 al Teatro Filodrammatici di Milano debutterà il nuovo spettacolo 'Chiedi alle montagne' un dialogo a due voci tra Marco Albino Ferrari ed Emanuele Arrigazzi. Lo spettacolo verrà poi replicato presso a Varese il 15 e il 16 dicembre 2023.
    Forte di Bard per la montagna: Simone Moro, il Bivacco Sberna e il Bivacco Sasso
    28/11/2023 - Eventi
    Forte di Bard per la montagna: Simone Moro, il Bivacco Sberna e il Bivacco Sasso
    Al Forte di Bard in Valle d'Aosta tre giorni di iniziative ed incontri dal 9 all’11 dicembre 2023. Tra gli ospiti l’alpinista Simone Moro; s’inaugura il Bivacco Sberna e si presenta il Bivacco Sasso..
    Sul Tengi Ragi Tau in Nepal una nuova via di Marek Disman e Jakub Vlček
    08/11/2023 - Alpinismo
    Sul Tengi Ragi Tau in Nepal una nuova via di Marek Disman e Jakub Vlček
    Dal 29 al 31 ottobre 2023 gli alpinisti cechi Jakub Vlček e Marek Disman hanno effettuato la prima salita di 'Honzova cesta' sul Tengi Ragi Tau (6938m) in Nepal.
    Mese Montagna 2023: a Vezzano (TN) Emilio Previtali, Eleonora Delnevo, Lorenzo Barone e Ines Papert
    30/10/2023 - Eventi
    Mese Montagna 2023: a Vezzano (TN) Emilio Previtali, Eleonora Delnevo, Lorenzo Barone e Ines Papert
    La 17ª edizione di Mese Montagna sta per partire a Vezzano nella Valle dei Laghi (TN). Gli ospiti sono Emilio Previtali il 3/11/2023, Eleonora Delnevo il 10/11/2023, Lorenzo Barone il 17/11/2023 e Ines Papert il 24/11/2023
    Jannu parete nord: intervista ad Alan Rousseau dopo la salita in stile alpino con Matt Cornell e Jackson Marvell
    20/10/2023 - Interviste
    Jannu parete nord: intervista ad Alan Rousseau dopo la salita in stile alpino con Matt Cornell e Jackson Marvell
    Intervista ad Alan Rousseau dopo la salita in stile alpino, effettuata con Matt Cornell e Jackson Marvell dal 7 al 13 ottobre 2023, della parete nord dello Jannu tramite il loro 'Round Trip Ticket' (2700m, M7 AI5+ A0).
    Piolets d'Or 2023 annuncia la big list delle salite più significative ed innovative
    23/09/2023 - Alpinismo
    Piolets d'Or 2023 annuncia la big list delle salite più significative ed innovative
    Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2023 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2022. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a Briançon in Francia dal 14 al 16 Novembre
    Scalo Sogni, il viaggio di Ettore Campana in bici e sci attraverso le Alpi per i bambini malati di tumore
    20/09/2023 - Interviste
    Scalo Sogni, il viaggio di Ettore Campana in bici e sci attraverso le Alpi per i bambini malati di tumore
    Intervista ad Ettore Campana, 30enne bresciano, che dal 15 aprile al 13 giugno ha attraversato le Alpi in bici e ha salito 33 cime in solitaria, dedicando l'avventura ai bimbi ricoverati nel reparto di Oncoematologia Pediatrica di Brescia. 33'000 D+ con gli sci, 37’500 D+ in bici per 'una delle...
    Ciao ad Ermanno Salvaterra, il grande sognatore
    19/08/2023 - Alpinismo
    Ciao ad Ermanno Salvaterra, il grande sognatore
    Il ricordo di Ermanno Salvaterra, il grande alpinista delle Dolomiti di Brenta e della Patagonia, che ieri ha perso la vita per una caduta sul Campanile Alto di Brenta.