272 News trovate

20/04/2023 - Ambiente
Il Consiglio di Stato blocca i nuovi impianti sciistici a Solda Accolto il ricorso delle associazioni di protezione ambientale, tra cui il Club Alpino Italiano, contro la realizzazione del nuovo impianto sciistico di Solda (BZ), ritenuto incompatibile con i valori naturalistici e paesaggistici tutelati dal Parco Nazionale dello Stelvio

13/04/2023 - Eventi
MontagnaLibri: al 71° Trento Film Festival emozioni tra le pagine Nel pavilion allestito in Piazza Duomo spazio alla 37ª edizione di MontagnaLibri, la vetrina internazionale dell’editoria di montagna e a decine di incontri con autrici e autori. Prosegue la collaborazione con il Premio ITAS del Libro di Montagna, che presenterà i vincitori dell’edizione 2023.

16/03/2023 - Alpinismo
I dati del Soccorso Alpino, nel 2022 un significativo incremento delle operazioni Disponibili i dati 2022 delle attività del Soccorso Alpino e Speleologico: 10367 missioni di soccorso (+9,8% rispetto al 2021) per complessive 10125 persone soccorse, di cui 5823 feriti e 504 persone decedute (+13,5%), dati che segnano una significativa tendenza al rialzo.

02/02/2023 - Competizioni
SkiAlp 3 Presolana, domenica il Campionato Italiano Assoluti di Sci Alpinismo Domenica 5 febbraio 2023 va in scena SkiAlp3 Presolana Memorial A. Castelletti, la gara ai piedi della Regina delle Orobie, la Presolana. Sarà valevole come prova unica di Campionati Italiani Assoluti e prova di Coppa Italia.

26/01/2023 - Interviste
I Brocchi Sui Blocchi e il podcast Preferisco Ghisarmi Intervista a Amedeo Cavalleri, responsabile del progetto Brocchi Sui Blocchi, che oggi lancia il nuovo podcast di arrampicata sportiva 'Preferisco Ghisarmi'.

03/01/2023 - Ambiente
Oltre 99.000 firme per proteggere la Valle Cochamó in Cile La petizione per proteggere la valle Cochamó in Patagonia cilena ha raggiunto oltre 99.000 firme. Ora il governo del Cile sta valutando l'opportunità di applicare lo status di Santuarios de la Naturaleza, o Santuario naturale, ad una piccola parte della valle.

23/12/2022 - Alpinismo
appello per cinque alpinisti iraniani È stato lanciato un appello a favore di cinque alpinisti iraniani, Dena Sheybani, Mohammed Khiveh, Eshragh Najafabadi, Amir Arslan Mahdavi e Hessam Mousavi recentemente arrestati durante le proteste per la morte in custodia di Mahsa Amini a metà settembre e, secondo quanto riferito, in grave pericolo. Lo riporta il giornalista...

08/12/2022 - Ambiente
Online una petizione per proteggere la Valle Cochamó in Cile È stato lanciato un appello per proteggere la Valle Cochamo nella Patagonia cilena, attualmente in mani private ed in vendita.

16/11/2022 - Interviste
Nuove vie d'arrampicata alle Vampire Spires in Canada, di Sebastian Pelletti & Co Intervista a Sebastian Pelletti dopo la prima salita di tre nuove big wall nella zona dei Vampire Peaks nei Territori del Nordovest/Yukon in Canada, aperte con Michael Pedreros, Hernan Rodriguez Salas e il fotografo Pato Diaz: 'Viaje Boreal' sul Monte Dracula, 'Flow Latino' sul Monte Dracula e 'Natural Mystic' sulla...

09/06/2022 - Interviste
La Fenice alla Rocca dei Campanili del Mongioie, 8c multipitch di Matteo Gambaro e Alessandro Cariga Intervista a Matteo Gambaro e Alessandro Cariga dopo l’apertura di 'La Fenice' (150m, 8c), una nuova via di più tiri alla Rocca dei Campanili sulla sud del Mongioie in Alta Val Tanaro, Piemonte.

08/06/2022 - Alpinismo
Un appello per Korra La famiglia di Korra Corrado Pesce, il 41enne alpinista italiano deceduto a fine gennaio sul Cerro Torre in Patagonia, ha lanciato un appello per sensibilizzare il governo argentino a ratificare il decesso e rilasciare il certificato di morte per sostenere i diritti di sua figlia. Pubblichiamo le parole della sorella...

23/05/2022 - Ambiente
More than a route, la nuova via dell’ecologista Lena Müller Il corto 'More than a route' di Tom Dauer che ritrae l’ecologista e climber Lena Müller e la sua decisione di intraprendere un nuovo percorso: un’ arrampicata con mezzi sostenibili che prevede la rinuncia all’utilizzo dell’automobile.

26/04/2022 - Alpinismo
Firewall sul Feuerhorn, prima ripetizione di Guido Unterwurzacher e Simon Berger Il 09/09/2021 Guido Unterwurzacher e Simon Berger hanno effettuato la prima ripetizione di 'Firewall' (8b, 300m), una via di più tiri sul Feuerhorn in Germania, a destra della famosa 'End of Silence', aperta nel 2003 da Alexander e Thomas Huber. Il report di Guido Unterwurzacher.

17/03/2022 - Eventi
Un aiuto per l’Ucraina Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’appello di tre alpinisti e scialpinisti: Filippo Sala, Fabrizio Desco e Manuel Lugli per la raccolta di fondi e aiuti per il popolo ucraino.

18/02/2022 - Alpinismo
Brothers in Arms al Cerro Torre - ll racconto della salita. Di Matteo Della Bordella Matteo Della Bordella fornisce i dettagli tecnici di Brothers in arms, la via sul Cerro Torre in Patagonia salita tra il 25 e il 27 gennaio con Matteo De Zaiacomo e David Bacci. Dopo aver superato la parete est, per raggiungere la cima i Ragni di Lecco avevano salito la...

15/12/2021 - Alpinismo
L’Ultima tentazione di G&B: Multipitch sportive alla Punta Nini di Cateissard Andrea Giorda e Claudio Battezzati presentano le ultime novità riguardanti le vie di più tiri alla Punta Nini di Cateissard in Valle di Susa.
Expo / News
Expo / Prodotti
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.