70 News trovate

24/11/2010 - Alpinismo
Incidenti in Himalaya ed elisoccorso L'intervento di Simone Moro sull'elisoccorso in Himalaya, partendo dall'incidente che sull'ama dablam è costato la vita a due suoi amici, il pilota Sabin Basnyat e il tecnico di soccorso Purna Awale intervenuti per soccorrere gli alpinisti David Göttler e Hiraide Kazuya.

07/04/2010 - Alpinismo
Tsuro Ri - ama dablam, storia di un tentativo Il 19-20 novembre 2009 Daniele Nardi e Andrea Di Donato hanno effettuato un tentativo sulla parete Nord del Tsuro Ri (6150m). Il report di Daniele Nardi.

13/02/2010 - Alpinismo
Alpinismo, tra vie nuove e plaisir, in Khumbu Il report di Enrico Bonino sui suoi tre mesi di viaggio e alpinismo nella Valle del Khumbu (Nepal) tra nuove salite, trekking e ripetizioni.

25/11/2009 - Alpinismo
Hama Jomjuma, nuova via di Bonino, Meli e Cantù Dal 20 al 22 novembre scorsi Enrico Bonino, Nicolas Meli e Francesco Cantù hanno aperto “Ramri Keti” (1100m, WI5+/M7/5a) nuova via sull'Hama Jomjuma (5970m, Khumbu, Nepal)

19/11/2009 - Alpinismo
Tomaz Humar Il carismatico alpinista sloveno recentemente scomparso in Himalaya, ricordato da Ed Douglas.

14/11/2009 - Alpinismo
Tomaz Humar, ritrovato il corpo senza vita Questa mattina alle ore 5,25 italiane il corpo privo di vita dell'alpinista sloveno Tomasz Humar è stato recuperato a quota 5600m sulla parete sud del Langtang Lirung (7.230m, Nepal) da un elicottero con a bordo un team di soccorso composto dagli svizzeri Robert Andenmatten e Simon Anthmatten (Air Zermatt) e...

27/02/2009 - Alpinismo
17° Piolets d'or, anteprima Dal 22 al 25 aprile tra Chamonix e Courmayeur si terrà la 17a edizione del Piolet d'or, il premio alpinistico forse più famoso, tanto da essere definito l'Oscar dell'alpinismo.

27/12/2008 - Alpinismo
Il 2008 dell'alpinismo e dell'arrampicata, 1a parte Tutto o quasi quello che è successo nei primi sei mesi del 2008 nel mondo della montagna, dell'alpinismo e dell'arrampicata.

06/08/2008 - Alpinismo
K2, la storia finita ed infinita Marco Confortola è stato trasportato a Valle in elicottero. Intanto, piano piano, si comincia a ripensare a quanto è successo in questi giorni sul K2.

18/06/2008 - Alpinismo
Free Tibet 2065 sull’ama dablam Il bellunese Francesco Fazzi e lo spagnolo Santiago Padros aprono Free Tibet 2065 1500m/V+/80°/M5 (sull'ama dablam, Nepal).

07/11/2007 - Alpinismo
Annapurna: parete Sud per Tomasz Humar Il 28 ottobre scorso lo sloveno Tomasz Humar ha salito in solitaria la parete sud dell’Annapurna raggiungendo gli 8026 della Cima South, posta ad est di quella principale (8091m).

22/02/2007 - Competizioni
Alpin Cup 2007, a Cogne il gran finale Sabato 24 e domenica 25 febbraio si disputa a Cogne (AO) la quinta e ultima tappa del campionato italiano di arrampicata su ghiaccio Alpin Cup 2007

19/11/2006 - Alpinismo
Alpinisti dispersi in Nepal Nell'ultimo periodo due distinti team di alpinisti sono stati dati per dispersi in Nepal. Si tratta di una spedizione francese di 4 componenti impegnata nella salita del Paldor Peak, a cui si sono aggiunti sei alpinisti dati per dispersi sull'ama dablam (Khumbu).

03/11/2006 - Alpinismo
Anna Torretta, l'ama dablam, e il lato femminile della montagna Il 23 ottobre scorso, Anna Torretta ha raggiunto la vetta dell'ama dablam (Khumbu, Nepal, Himalaya) lungo la classica Cresta Sud-Ovest. La salita rientra nel progetto "Il lato femminile della montagna".

22/06/2006 - Alpinismo
Himalaya: Renzo Benedetti e la cima del Makalu I ricordi di Renzo Benedetti sulla sua ultima salita al Makalu dello scorso maggio. Un viaggio himalayano verso la vetta del suo quinto ottomila: il "Grande Nero".

05/06/2006 - Alpinismo
Primavera nepalese, tra rivoluzioni e cime Le riflessioni di Manuel Lugli sull'appena conclusa stagione fra le cime himalayane e le grandi manifestazioni di protesta e cambiamento a Kathmandu.
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece